Lill-Yrsa, 1931
SLOOP MARCONI O BERMUDIANO

SLOOP MARCONI O BERMUDIANO
Stretta, lunga, bassa di bordo, veloce di bolina e piuttosto scomoda per la crociera.
Lill-Yrsa, ribattezzata Hook dal suo penultimo proprietario, è un’imbarcazione inusuale e difficile da trovare in Mediterraneo, ma non in nord Europa.
Nata in Svezia per navigare tra i fiordi e gli arcipelaghi, è uno Skerry, classe ultracentenaria imparentata con gli Skerry 15, 22, 40, 55, 75, 95, 120 e 150.
Lill-Yrsa è costruita in cedro, con l’albero in spruce bianco, la coperta in pino dell’Oregon e due cuccette interne adatte per brevi permanenze a bordo.
Nel 2001 è stata oggetto di interventi eseguiti a Fiumicino presso il cantiere Nuova Artigialnautica dei fratelli Porcelli.
Al Trofeo Accademia Navale di Livorno del 2002 si è aggiudicata il secondo premio per il miglior restauro italiano.
Partecipa regolarmente ai raduni delle Vele Storiche Viareggio.
Caratteristiche
ANNO | 1931 |
---|---|
CANTIERE | (SWEDEN) |
PROGETTO | GUSTAF ESTLANDER |
LUNGHEZZA F.T. | 11,80 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 9,90 m |
LARGHEZZA | 2,10 m |
PESCAGGIO | 1,60 m |
DISLOCAMENTO | 3,5 tons |
SUPERFICIE VELICA | 30 m² |
In copertina foto di Paolo Maccione
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Un fischio sul Verbano: storia del Gredo, la barca a vapore che visse due volte
Costruito nel 1916, "Gredo" è stato portato in Italia e restaurato da un gruppo di ricercatori del JRC appassionati delle tecnologie d'altri tempi....
Mariette, 1915
Argentario, Imperia, Porto Cervo, Cannes, St. Tropez, Palma: questi sono i luoghi dove di solito si può trovare il grande schooner blu mentre corre,...
Il Pietro Micca, 1895: antica nave a vapore ancora in funzione
Sbuffa da oltre centoventotto anni il rimorchiatore Pietro Micca, una dele più antiche imbarcazione a vapore tuttora navigante, costruita nel lontano...
Faïaoahé, 2006 - Spirit of Tradition Yacht
Faïaoahé è il nome di una principessa delle Isole Marchesi, citata in un romanzo di Herman Melville. Dal momento del varo,...
Concluso il Classic Boat Show al Marina Genova, buona la prima
Più che positivo il bilancio per la prima edizione del Classic Boat Show, la mostra-mercato nazionale dedicata al mondo delle imbarcazioni d’epoca...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
Le Grazie di Porto Venere, al via la quinta edizione de ''Le Vele d'Epoca nel Golfo''...
Dal 26 al 28 maggio 2023 le imbarcazioni storiche tornano ad animare il Golfo della Spezia in occasione della quinta edizione de “Le Vele d’Epoca...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...
Northern Light, 1938
Northern Light è stato un regalo fatto nel 1938 a Lee Loomis Jr. da parte del padre, affinché abbandonasse i propositi di partire per l’Europa,...