Danegeld, 1958
SLOOP MARCONI O BERMUDIANO

SLOOP MARCONI O BERMUDIANO
Lo sloop Danegeld, costruito per Bobby Lowein, un noto velista di Cowes, era stato lodato dalla stampa specializzata dell’epoca.
Nel 1959, durante la sua prima stagione di regate, su 22 partecipazioni conquistò 15 vittorie, inclusi quella alla Round the Island Race e un primo di classe al Fastnet.
Danegeld nel 1959 in una regata nel Solent
Non a caso, quindi, Lowein fu nominato Yachtsman dell’anno. Nel 1960, insieme allo yacht Belmore, ha partecipato alla Bermuda Race, poi ha attraversato l’Atlantico in regata fino a Marstrand, in Svezia.
Negli anni successivi vennero varate quattro barche gemelle: Baie Dorée, Andrea of Wight, Petalé e Soraya.
Dalla fine degli anni Settanta Danegeld ha navigato in Inghilterra, Francia, Spagna e Azzorre.
La barca, restaurata a Cowes nel 1997 da Eddie Richards (apprendista del cantiere Cheverton proprio all’epoca della costruzione dello yacht), è realizzata in fasciame di mogano africano su ossatura di quercia.
Caratteristiche
ANNO | 1958 |
---|---|
CANTIERE | DAVID CHEVERTON & PARTNERS (UK) |
PROGETTO | DAVID CHEVERTON (UK) |
LUNGHEZZA F.T. | 11,80 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 7,30 m |
LARGHEZZA | 3 m |
PESCAGGIO | 1,70 m |
DISLOCAMENTO | 8 tons |
SUPERFICIE VELICA | - |
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Makara, 1964
Makara è un King’s Amethist, tipologia di imbarcazione molto diffusa in Germania e nel resto d’Europa. Tra le sue caratteristiche...
Niña Luisita, 1932
Varata con il nome di Pofi per i conti Bruzzo, ha fatto base a Rapallo ed è rimasta di loro proprietà fino al 1971. Successivamente...
Blue Leopard, 1963
Questo due alberi, progetto di Jack Laurent Giles è in grado di raggiungere velocità a vela e a motore di ben 15 nodi. E'...
Dorade, 1930: uno yacht rivoluzionario per l'epoca
Dorade è lo yacht che fece entrare Olin Stephens nell’olimpo dei progettisti di fama mondiale. Vinse la Transatlantica del 1931 e il Fastnet...
Aschanti IV of Vegesack, 1954
Aschanti IV of Vegesack, ex Aschanti IV, Afaneti, Marie Pierre e Aschanti of Saba, è una goletta a strallo costruita in acciaio in Germania nel...
Lo schooner America, 1851
America era il nome dello schooner che vinse il 22 agosto 1851 per la prima volta la coppa delle 100 ghinee messa in palio dalla...
Ticonderoga, 1936
Questo ketch leggendario è stato progettato da L. Francis Herreshoff, figlio del più famoso “Mago di Bristol” Nathanael. Varato...
Kukururu, 1952
Il primo armatore del 5.5 S.I. (Stazza Internazionale) Kukururu, numero velico I-6, è stato l’ingegner Barbanti, che correva con i colori...
Skylark of 1937
Lo yawl Skylark 53 feet. originariamente Vryling, fu progettato da Sparkman & Stephens, disegno n. 146. Costruito da Pendleton Yacht Yard...