Il suo progettista, il triestino Carlo Sciarrelli, ha definito Chaplin “uno yacht di classe, concepito per crociere e regate”.
Costruito nei Cantieri Sangermani di Lavagna, dal 1975 al 1977 il cutter si è classificato al sedicesimo posto e due volte quarto alla Giraglia, regata poi vinta nel 1989.
Ha ottenuto vittorie di classe a le Vele d’Epoca di Imperia nel 2002, 2004 e 2006 nella categoria Yacht Classici.
L’11 gennaio del 2008 è stata donata dalla famiglia genovese Novi, da sempre sua proprietaria, alla Marina militare italiana.
Nel 2009, al comando del C.V. Bruno Puzone Bifulco, ha partecipato ai raduni di Antibes, La Spezia, Marciana Marina, Napoli, Porto Rotondo, Montecarlo e Cannes, aggiudicandosi il Panerai Classic Yachts Challenge (Pcyc) nella categoria Classici.
Nel 2010 è tornata al Pcyc, dove si è piazzata seconda. Chaplin, di base a Napoli, è a disposizione del Gruppo Vela Altura della Marina militare.
Caratteristiche
ANNO | 1974 |
---|---|
CANTIERE | SANGERMANI (LAVAGNA – ITALY) |
PROGETTO | CARLO SCIARRELLI (TRIESTE – ITALY) |
LUNGHEZZA F.T. | 16,75 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 14,50 m |
LARGHEZZA | 4,20 m |
PESCAGGIO | 2,40 m |
DISLOCAMENTO | 15 tons |
SUPERFICIE VELICA | 116 m² |
In copertina foto di Paolo Maccione
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008