Bona, 1934
SLOOP MARCONI O BERMUDIANO

SLOOP MARCONI O BERMUDIANO
Una targa in pozzetto ricorda: “Bona, 8 Metri Stazza Internazionale. 1936: 13 regate, 12 primi, 1 secondo. 1937: 17 primi, 6 secondi, Coppa d’Italia, Coppa Re Imperatore, Coppa Duca degli Abruzzi, Coppa Duca D’Aosta. 1938: 10 regate, 6 primi, 3 secondi, Coppa di Francia, Coppa Duca degli Abruzzi”.
Un palmares che colloca Bona (I-16) tra gli yacht da regata più vittoriosi del Novecento.
Bona - Foto da www.veledepocaverbano.com
La barca venne costruita, dal Cantiere Baglietto di Varazze, per Sua Altezza Reale Aimone di Savoia, Duca di Ancona, e fece base a Genova.
Nel 1935, con il nuovo armatore William Harold Rosasco, divenne l’8 Metri più conosciuto dell’epoca.
Il restauro di Bona alla Nautica Lavazza di Brebbia - Foto da www.veledepocaverbano.com
Rilevata negli anni Novanta dall’industriale novarese Giovanni Mogna, è stata restaurata integralmente dalla Nautica Lavazza di Brebbia, sul lago Maggiore.
Negli anni Duemila ha vinto alcuni Mondiali di classe e la Coupe Cartier. Nel 2009 e 2010 ha vinto il Portofino Rolex Trophy.
Caratteristiche
ANNO | 1934 |
---|---|
CANTIERE | BAGLIETTO (VARAZZE – ITALY) |
PROGETTO | VINCENZO V. BAGLIETTO (ITALY) |
LUNGHEZZA F.T. | 13,99 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 9,10 m |
LARGHEZZA | 2,60 m |
PESCAGGIO | 1,93 m |
DISLOCAMENTO | 7,9 tons |
SUPERFICIE VELICA | 90 m² |
Foto di copertina da www.veledepocaverbano.com
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
So Fong, 1937
So Fong è una goletta disegnata da Sparkman & Stephens. Costruita dalla Ah King Slipway Company di Hong Kong per Alfred Thornton Baker,...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
''Le Vele Classiche di Puccini" sul Lago di Massaciuccoli
L’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Giacomo Puccini in programma dal 26 al 27 aprile 2025 a Torre del Lago, in Toscana...
Concordia, 1938. Gli Yawl di Raymond Hunt
Lo yawl Concordia fu progettato nel 1938 dall'architetto navale C. Raymond Hunt con il contributo di Llewellyn e Waldo Howland, Clinton Crane, Fenwick...
Riva Classiche a ''The I.C.E. St. Moritz 2025'', il prestigioso Concours of Elegance...
Riva parteciperà all'evento con un'imbarcazione Riva Classiche, perfettamente restaurata ed esposta sul lago ghiacciato, e un'esclusiva Riva Lounge...
Lo yacht Tarantella, donato alla Marina Militare, rinasce ai Cantieri Navali di...
Dopo la recente donazione alla Marina Militare lo yacht a vela Tarantella, costruito in legno nel 1969 dal cantiere Carlini di Rimini su progetto di Sparkman...
The Black Swan, 1899
Anche questo storico ketch ottocentesco, varato con il nome di Brynhild, è tornato a nuova vita grazie a un restauro compiuto in epoca recente dal...
Tour Mondiale Vespucci: Presentato al Villaggio Italia di Gedda il Tour Mediterraneo...
- Tutte le novità, le tappe, gli eventi della campagna mediterranea con il Ministro della Difesa Guido Crosetto, l’Ammiraglio Enrico Credendino...