Aschanti IV of Vegesack, 1954
GOLETTA A STRALLO

GOLETTA A STRALLO
Aschanti IV of Vegesack, ex Aschanti IV, Afaneti, Marie Pierre e Aschanti of Saba, è una goletta a strallo costruita in acciaio in Germania nel 1954.
Nel 1965 ha stabilito il record della North Sea Week.
Nel 1994 è stata sottoposta ad un importante restauro che le ha permesso di continuare a partecipare ai raduni di vele d’epoca e classiche, tra cui l’edizione di Imperia del 2004.
Ha compiuto numerose navigazioni tra il Mediterraneo e i Caraibi.
Ha partecipato alle regate di Antigua vincendo nel 2006 e classificandosi prima alla regata Guadaloupe-Antigua.
Nello stesso anno ha vinto il premio come scafo più fotogenico. Aschanti IV of Vegesack, equipaggiata per il charter di lusso, ha un’autonomia di navigazione di 2500 miglia.
All’Antigua Classic Week del 2008 si è piazzata al secondo posto di classe.
Caratteristiche
ANNO | 1954 |
---|---|
CANTIERE | YACHT-UND BOOTSWERFT BURMESTER (DE) |
PROGETTO | HENRY GRUBER (GERMANY) |
LUNGHEZZA F.T. | 35 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 22 m |
LARGHEZZA | 6,40 m |
PESCAGGIO | 4 m |
DISLOCAMENTO | 135 tons |
SUPERFICIE VELICA | 470 m² |
In copertina foto da www.boatinternational.com
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il programma del 3° Capraia Sail Rally, le vele d'epoca nell'Arcipelago Toscano...
Dall’8 all’11 giugno 2023 una flotta di vele d’epoca parteciperà alla terza edizione del Capraia e Arcipelago Sail Rally, la regata...
Vele d'Epoca nel Golfo 2023, vincono Gazell tra le ‘Epoca' e Crivizza tra le ‘Classiche'....
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione...
Un fischio sul Verbano: storia del Gredo, la barca a vapore che visse due volte
Costruito nel 1916, "Gredo" è stato portato in Italia e restaurato da un gruppo di ricercatori del JRC appassionati delle tecnologie d'altri tempi....
Mariette, 1915
Argentario, Imperia, Porto Cervo, Cannes, St. Tropez, Palma: questi sono i luoghi dove di solito si può trovare il grande schooner blu mentre corre,...
Il Pietro Micca, 1895: antica nave a vapore ancora in funzione
Sbuffa da oltre centoventotto anni il rimorchiatore Pietro Micca, una dele più antiche imbarcazione a vapore tuttora navigante, costruita nel lontano...
Faïaoahé, 2006 - Spirit of Tradition Yacht
Faïaoahé è il nome di una principessa delle Isole Marchesi, citata in un romanzo di Herman Melville. Dal momento del varo,...
Concluso il Classic Boat Show al Marina Genova, buona la prima
Più che positivo il bilancio per la prima edizione del Classic Boat Show, la mostra-mercato nazionale dedicata al mondo delle imbarcazioni d’epoca...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
Le Grazie di Porto Venere, al via la quinta edizione de ''Le Vele d'Epoca nel Golfo''...
Dal 26 al 28 maggio 2023 le imbarcazioni storiche tornano ad animare il Golfo della Spezia in occasione della quinta edizione de “Le Vele d’Epoca...