Pen Duick, ''L' Amore'' di Eric Tabarly
CUTTER AURICO

CUTTER AURICO
Pen Duick è un'imbarcazione simbolo per i francesi e per tutti i regatanti del circuito delle vele d'epoca.
Appartenuta al mito della vela francese Éric Tabarly , è anche l'unica barca con lo scafo in vetroresina ammessa ai raduni.
Le linee di questo cutter aurico sopravvivono grazie al restauro compiuto nel 1989 dallo stesso Tabarly.
Durante il restauro lo scafo venne capovolto, vetroresinato e poi privato della vecchia struttura in legno con la quale era stato costruito originariamente.
Oggi Pen Duick, sul quale Tabarly è morto cadendo in mare nel 1998 mentre si recava alla Fife Regatta, appartiene alla vedova Jacqueline Tabarly.
La barca partecipa ai principali raduni, da Imperia a Cannes a St. Tropez.
Pen Duick fa parte di una serie di imbarcazioni, dal Pen Duick II al Pen Duick VI, costruiti tra il 1964 e il 1973 in compensato marino, o Duralinox.
Caratteristiche
Anno: |
1898 |
Éric Tabarly (Nantes, 24 luglio 1931 – Oceano Atlantico, 13 giugno 1998) è stato un navigatore francese.
Nel 1964 vinse la regata transatlantica in solitario a bordo della sua barca, il Pen Duick II. Riceve le felicitazioni dal generale De Gaulle perché grazie a lui tanti francesi in più scoprono la vela.
Éric Tabarly
Fu il vincitore anche in una edizione successiva, che gli valse la Legion d'Onore, e della transpacifica in solitario. È scomparso in mare nel 1998, al largo del mare d'Irlanda. Il corpo verrà ritrovato qualche giorno dopo da alcuni marinai.
Alla sua memoria è dedicata la Cité de la Voile che sorge sul litorale della città francese di Lorient, un centro polifunzionale avveniristico dedicato alla nautica e all'avventura del mare.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
''Le Vele d'Epoca di Imperia'', dal 2 al 6 settembre 2025 la 26^ edizione
Proseguono le iscrizioni alla ventiseiesima edizione di “Le Vele d’Epoca di Imperia”, il più antico dei raduni italiani di vele...
Riva Days Como 2025, l'Ariston ''Typ One'' si aggiudica il Best in Show
Concluso domenica 6 luglio 2025 a Como il Riva Days 2025, il raduno internazionale dei mitici motoscafi in legno, ospitato presso lo Yacht Club Como e...
Puig Vela Clàssica: Il più grande evento della vela classica torna nel cuore del...
- L'iconica regata Puig Vela Clàssica salpa nuovamente dal 9 al 12 luglio, ospitata dal Real Club Náutico de Barcelona. - Sono già...
Esterel, 1912
Esterel è un 8 Metri Stazza Internazionale con velatura aurica, costruito secondo la prima versione della formula. Commissionato all’epoca...
Le vele d’epoca a Venezia, al via il XII Trofeo Principato di Monaco
Sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 si svolgerà a Venezia la XII edizione del Trofeo Principato di Monaco, promosso dal Consolato Onorario di Monaco...
Nada II, 1931
La "Matthews 38" 1931 è stata una delle prime barche costruite sulla speculazione per il mercato del lusso in crescita negli Stati Uniti. Gemella...
I vincitori del 5° ''Capraia Sail Rally'' e 1° ''Vele Storiche a Punta Ala''
Si è concluso lunedì 16 giugno 2025 in Toscana il doppio appuntamento costituito dal 5° “Capraia Sail Rally” e dalla prima...
Zaca - Lo yacht ''Sogno'' di Errol Flynn
Poche imbarcazioni a vela moderne sono circondate da mito e leggenda come lo Zaca yacht. Varato alla vigilia della Grande Depressione, la goletta...
12-17 giugno 2025, il ''Capraia Sail Rally'' compie un lustro e aggiunge il 1°...
Doppio evento per le Vele Storiche Viareggio, il sodalizio nato nella città toscana esattamente 20 anni fa, che dal 12 al 15 giugno 2025 organizzerà...