Moya, 1910
CUTTER AURICO

CUTTER AURICO
La costruzione di questo cutter aurico inglese è ispirata a quella dei prawner, scafi addetti alla pesca dei gamberi.
Moya ha navigato sempre in Inghilterra e si è piazzata seconda di classe al Fastnet del 1975. Nel 1988 è stata acquistata dal padovano Renato Pirota, armatore anche di Sorella del 1858.
Ha partecipato ai raduni di St. Tropez, Imperia, La Spezia e Porto Cervo. Nel 1992 è stata oggetto di refit al cantiere Alto Adriatico di Monfalcone, su disegni di Carlo Sciarrelli, che si è aggiudicato il premio per il miglior restauro.
Dopo aver partecipato a diversi raduni del Tirreno, è stata trasferita a Trieste, dove ha preso parte alle regate della Barcolana e Barcolana Classic.
Gli interni di Moya - Foto di Franco Pace
Moya è costruita in fasciame di pitch pine su ossatura in rovere. La forma della prua, la poppa ellittica e le vele color mattone ne fanno uno scafo inconfondibile.
A Moya, in occasione del suo centenario, è stato dedicato il libro Il segno dell’onda Edizioni Il Frangente
Caratteristiche
ANNO | 1910 |
---|---|
CANTIERE | ARNSIDE (UK) |
PROGETTO | WILLIAM CROSSFIELD (UK) |
LUNGHEZZA F.T. | 12,92 m |
LUNG. AL GALLEGGIAMENTO | 10,20 m |
LARGHEZZA | 3,35 m |
PESCAGGIO | 1,90 m |
DISLOCAMENTO | 15 tons |
SUPERFICIE VELICA | 112 m² |
Foto di copertina di Franco Pace
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Italiano: celebrati i 90 anni di Aria, il purosangue da regata di Serena...
Venerdì 11 luglio 2025, presso lo Yacht Club Italiano di Genova, sono stati celebrati i 90 anni di Aria, plurivittoriosa imbarcazione da regata...
''Le Vele d'Epoca di Imperia'', dal 2 al 6 settembre 2025 la 26^ edizione
Proseguono le iscrizioni alla ventiseiesima edizione di “Le Vele d’Epoca di Imperia”, il più antico dei raduni italiani di vele...
Riva Days Como 2025, l'Ariston ''Typ One'' si aggiudica il Best in Show
Concluso domenica 6 luglio 2025 a Como il Riva Days 2025, il raduno internazionale dei mitici motoscafi in legno, ospitato presso lo Yacht Club Como e...
Puig Vela Clàssica: Il più grande evento della vela classica torna nel cuore del...
- L'iconica regata Puig Vela Clàssica salpa nuovamente dal 9 al 12 luglio, ospitata dal Real Club Náutico de Barcelona. - Sono già...
Esterel, 1912
Esterel è un 8 Metri Stazza Internazionale con velatura aurica, costruito secondo la prima versione della formula. Commissionato all’epoca...
Le vele d’epoca a Venezia, al via il XII Trofeo Principato di Monaco
Sabato 28 e domenica 29 giugno 2025 si svolgerà a Venezia la XII edizione del Trofeo Principato di Monaco, promosso dal Consolato Onorario di Monaco...
Nada II, 1931
La "Matthews 38" 1931 è stata una delle prime barche costruite sulla speculazione per il mercato del lusso in crescita negli Stati Uniti. Gemella...
I vincitori del 5° ''Capraia Sail Rally'' e 1° ''Vele Storiche a Punta Ala''
Si è concluso lunedì 16 giugno 2025 in Toscana il doppio appuntamento costituito dal 5° “Capraia Sail Rally” e dalla prima...
Zaca - Lo yacht ''Sogno'' di Errol Flynn
Poche imbarcazioni a vela moderne sono circondate da mito e leggenda come lo Zaca yacht. Varato alla vigilia della Grande Depressione, la goletta...