Venduto il primo Gladiator 411 Carbon Series, pronto a raggiungere le 100 miglia orarie

CREATO PER GRANDI PRESTAZIONI
Il progetto del Canados Gladiator 411 Carbon Series è stato creato pensando al mercato USA, così da offrire un monocarena di 41’ che fosse totalmente affidabile e privo di problemi.
Fino a oggi, tutti i motoscafi offshore di 41’ disponibili sul mercato e in grado di raggiungere le 100 miglia orarie/88 nodi di velocità, erano motorizzati con due motori entrobordo V8. Oltre che costosi, richiedono una notevole manutenzione e hanno una scarsa efficienza per quanto riguarda i consumi.
Il concetto alla base del Gladiator 411 Carbon Series è di offrire un’alternativa ai grandi e potenti entrobordo grazie ai super affidabili e silenziosissimo fuoribordo Mercury 450R, la cui manutenzione è facilmente disponibile in tutto il mondo.
Ancora prima della sua presentazione, il primo 411 Carbon Series è stato venduto a un cliente francese, un ex armatore di molti motoscafi offshore entrobordo, che desiderava continuare a navigare veloce senza i tipici problemi di affidabilità e costi di esercizio di una barca entrobordo.
La carena ventilata con doppio step e interamente realizzato custom in fibra di carbonio intrecciata, Kevlar e resina epoxy e dotati di un bracket strutturale per garantire la massima robustezza, rigidità e resistenza all’impatto.
L’intero progetto è stato ingegnerizzato da Michel Karsenti, Presidente di Canados e 4 volte campione del mondo offshore, Simone Cesati, esperto di costruzione composita high-tech e Albert Dalle Molle, consulente per barche ad alte velocita.
Il risultato è una carena talmente sottile che, con un peso a vuoto di 3100 kg, la barca sarà circa 30% più leggera di ogni altro modello di questo tipo sul mercato.
Nonostante il suo design filante e aggressivo, il 411 Carbon Series garantisce comfort a bordo grazie alle cinque sedute ammortizzate X-Craft, che permettono di navigare veloci anche con mare formato.
Tutto l’hardware e in alluminio anodizzato per guadagnare peso: accessori in fibra di carbonio sono made in Italy, mentre gli altri accessori sono stati selezionati negli Stati Uniti. Molti sono stati disegnati e prodotti custom appositamente per Canados, come le manigliecon illuminazione interna a LED.
L’intera tappezzeria è in Alcantara® Exo, mentre tutta la barca sarà verniciata, come per ogni Canados, in Awlgrip®.
Fin dall’inizio della costruzione, il cantiere ha tenuto sotto controllo il peso. Oltre alla laminazione, su una barca così veloce ogni elemento deve essere accuratamente studiato per limitare il peso e mantenere il baricentro esattamente dove deve essere, con un margine di errore tollerabile di soli 24 mm.
Questo aspetto cruciale si noterà solo in plancia, dove sono stati rimossi i classici strumenti e sostituiti da un display centrale Garmin 22” e due Mercury Vessel Views da 9”.
A dimostrazione che il Gladiator 411 Carbon Series non è una barca da lasciare nelle mani di chiunque, è stata equipaggiata in modo tale che il volante possa essere posizionato su un lato o sull’altro: in un caso si avrà la possibilità di navigare come su una barca da corsa, con un throttleman e un driver o, se l’armatore desidererà timonare da solo, potrà spostare il volante sull’altro lato.
Il primo Gladiator 411 Carbon Series avrà una cabina dotata di un letto di 2 metri per 3,10.
Motorizzata con due Mercury Racing con piedi Speedmaster ribassata, potrà raggiungere una velocità massima di 88 nodi / 100 miglia orarie, con una velocità di crociera di 70 nodi che
permette di raggiungere Saint Tropez da Cannes in poco più di 20 minuti o, sempre a velocità di crociera, di navigare da Marina Ibiza a Palma di Maiorca (Puerto Portals) in 55 minuti o da Fort Lauderdale a Bimini in 42 minuti.
Nella configurazione con tre motori, raggiungerà una velocità massima di 115 miglia orarie.
Alcune caratteristiche del Gladiator 411 Carbon Series:
CANADOS ENTRA IN UN NUOVO MERCATO
Sia in Nord America che in Europa, il mercato degli scafi high-performance è rigorosamente occupato dai produttori statunitensi. Questo modello aprirà di conseguenza un nuovo mercato per Canados.
Nessun costruttore europeo ha mai proposto una barca capace di competere con i cantieri americani in termini di velocità e qualità. Un modello fuoribordo dal design e dalla costruzione italiani, capace di raggiungere tra le 100 e le 120 miglia orarie, costruito con tutte le qualità per le quali è conosciuta Canados, non lascerà indifferente il mercato US.
D’altra parte, si tratta di un segmento che in Europa è virtualmente inesistente, soprattutto perché i clienti europei non vogliono avere a che fare con i motori entrobordo che consumano tanto, hanno alti costi di manutenzione e pochi tecnici esperti capaci di effettuare la corretta manutenzione. Il Gladiator 411 Carbon Series può davvero cambiare le regole del gioco e riempire questo vuoto.
UNA PRESENTAZIONE PRIVATA ITINERANTE NEL MEDITERRANEO:
Dopo la consegna, il primo Canados Gladiator 411 Carbon Series, insieme a un Gladiator 431 e a un Gladiator 631, sarà protagonista di una presentazione itinerante in Mediterraneo.
Il roadshow farà tappa a Capri, Portofino, Montecarlo, Cannes, Saint Tropez, Porto Vecchio e in Costa Smeralda.
SPECIFICHE
Lunghezza fuoritutto (L.O.A): | 13,06 m |
Baglio massimo: | 3,30 m |
Dislocamento a vuoto: | 3100 kg |
Dislocamento a pieno carico: | 4215 con 5 persone a bordo. |
Serbatoio carburante: | 2500 litri |
Serbatoio acqua: | 800 litri |
Serbatoio acque nere/grigie: | 80 litri |
Motori: | 2x Mercury Racing 450R short mid-section |
Velocità massima: | 88 nodi +/- 3% |
Velocità di crociera: | 70 nodi +/- 3% |
Velocità di crociera economica: | 55 nodi +/- 3% |
Autonomia: | 230 MN @ 55 nodi |
Scafo: | Carena ventilate con doppio step con bracket strutturale; |
Costruzione: | Fibra di carbonio/Kevlar/Epossidica con lavorazione sottovuoto |
GLADIATOR ORA NEGLI USA
Da adesso, due nuovi Gladiator sono disponibili tra Miami e Fort Lauderdale: un 431 Walk Around con due entrobordo diesel Volvo e un 431 Speedster con tripla motorizzazione Mercury 450R.
Entrambe sono a disposizione per prove in mare e presentazioni.
Il rappresentante americano di Gladiator, Alain Zenatti, è sul posto per promuovere lo sviluppo americano e sta creando attività di co-branding con partner di alto livello nel settore del lusso.
A partire da questo mese, Gladiator ha una presenza fissa nel più emblematico concept store di Miami, The Arsenale®, nel cuore del Design District e al Faena® Hotel di Miami Beach.
Questo assicura a Gladiator una visibilità incredibile al centro dell’MDD e, senza dubbio, rappresenta una reale testimonianza dell’esclusività che Canados rappresenta.
ABOUT GLADIATOR YACHTS
- Gladiator Yachts è la linea di yacht sportivi costruita da Canados;
- Gladiator Yachts offre alte prestazioni e capacità marine stupefacenti specialmente con acque agitate;
- I modelli Gladiator di declinano in 41', 43’, 49', 63’, e 91’;
- Basato su un concept di Michel Karsenti, Presidente di Canados, 4 volte campione del mondo Offshore Power Boat e considerato uno dei massimi esperti di barche ad alte prestazioni;
- Interni custom esclusivi Made in Italy.
ABOUT CANADOS YACHTS
Situato a Ostia, a soli 7 km dall’aeroporto internazionale Fiumicino Leonardo Da Vinci, il cantiere simbolo di Roma è stato fondato nel 1946 e ha consegnato con successo più di 750 yacht fino a 36 metri di lunghezza.
Canados è un cantiere libero da debiti, autofinanziato al 100% e costruisce tre gamme di yacht: Canados Yachts, Gladiator Yachts e Oceanic Yachts.
Gli 80.000 metri quadri del cantiere Canados si sviluppano alla foce del Tevere.
Il cantiere è da sempre rimasto fedele ai valori e alla conoscenza secolare gelosamente protetta dai propri artigiani fin dagli inizi. Canados è orgoglioso di essere uno dei pochi costruttori italiani di yacht che produce quasi esclusivamente “in-house”. Questa conoscenza, un vero matrimonio tra antiche tradizioni e innovazione si è consolidato anno dopo anno fin dal 1946.
Press Office Sand People Communication
Ti Potrebbe Interessare Anche
Maxim Yachts al Palma International Boat Show
Dopo aver partecipato ai più importanti eventi internazionali, Maxim Yachts “torna a casa” e partecipa per la prima volta al Palma International...
Il Saxdor 340 GTWA farà il suo debutto negli Stati Uniti al Palm Beach International...
Helsinki, Finlandia - 10 marzo 2025 - Saxdor Yachts è pronta a fare scalpore al Palm Beach International Boat Show 2025 con la prima americana del...
Maxim Yachts torna negli Usa e presenta Max 44 R al Palm Beach Boat Show
Maxim Yachts partecipa anche al Palm Beach Boat Show, assieme ad altri 600 brand del settore, dove esporrà il suo più recente progetto,...
Maxim Yachts per la prima volta al Dubai International Boat Show
Dopo aver esordito ai più importanti appuntamenti internazionali di settore, Maxim Yachts parteciperà anche al principale salone nautico...
Cayman Yachts presenta al NauticSud il nuovo 380 WA dall'8 al 16 febbraio
Il nuovo modello 380 WA alza l’asticella della competitività nel segmento delle imbarcazioni di 10 metri di lunghezza, distinguendosi per...
Maxim Yachts presenta Max 44 R al boot Düsseldorf
In occasione della conferenza stampa tenuta durante il boot di Düsseldorf, Maxim Yachts ha annunciato Max 44 R. Motorizzato con tre fuoribordo Mercury...
Il Gruppo Ferretti al Boot di Düsseldorf con l'anteprima mondiale di Riva Iseo Super...
Il Gruppo Ferretti inaugura il 2025 con una magnifica anteprima mondiale a uno degli eventi più attesi del panorama nautico internazionale, il Boot...
Invictus GT280 Carbon Look al boot Düsseldorf 2025, molto più di una special edition...
- Invictus GT280 Carbon Look sarà esposta allo stand Invictus al boot Düsseldorf (18-26 gennaio 2025), Stand C20, Hall 5 - L’esclusiva...
Ranieri International partecipa al Boot Düsseldorf: 18 - 26 gennaio 2025
Ranieri International è lieta di annunciare la propria partecipazione a Boot Düsseldorf 2025, stand Hall 9 C22-24 che si terrà...