Nuovo Heron 38: la novità è nelle linee d’acqua

Dopo una lunga fase progettuale e una attenta valutazione anche in fase di costruzione, è sceso in acqua Heron 38, il nuovo modello di Heron Yacht.
Rispetto al primogenito del cantiere, ovvero Heron 56, le linee d’acqua sono state ridisegnate per sfruttare appieno le propulsioni fuoribordo di ultima generazione mentre non cambiano le forme dello scafo sopra la linea di galleggiamento a confermare lo stile del brand.
In controtendenza con Heron 56 che era caratterizzato da una carena completamente liscia, il nuovo 38’ presenta una novità assoluta a livello tecnico con l’inserimento nell’opera viva dei pattini di sostentamento idrodinamico da mezza nave fino a poppavia per agevolare la planata e sfruttare appieno la potenza dei motori.
Non cambia la fisionomia dello scafo sopra la linea di galleggiamento che richiama lo yacht con il quale il cantiere si era affacciato sul mercato.
Heron 38 è un day-cruiser con caratteristiche tecniche e strutturali tali da enfatizzare velocità e autonomia. La progettualità si è focalizzata sull’abbassamento del peso totale dell'imbarcazione con conseguenti incrementi in termini di velocità e autonomia.
Lo studio degli arredi ha subito modifiche in corso d’opera proprio per trovare soluzioni pratiche in grado di sfruttare la volumetria interna al millimetro, un impegno finalizzato a creare quel valore aggiunto difficile da trovare su yacht di dimensioni simili.
Attraverso il pensiero di Roberto Bello, CEO del cantiere, si comprendono le linee guida attraverso le quali il cantiere porta avanti i suoi progetti: “Per noi la barca deve avere un’anima, deve suscitare sensazioni di libertà, sprigionare il desiderio di fondersi nell’elemento naturale che più accomuna l’uomo con la sua essenza primordiale: l’acqua. Il mare è capace di ispirare questi sentimenti. Il progetto Heron 38 nasce da una passione.
Un percorso che si identifica attraverso un’emozione e si sviluppa immaginando i desideri di un armatore su questa tipologia di scafo. Il cliente viene quindi messo al centro del progetto. In fase realizzativa, le scelte costruttive del cantiere si avvicinano il più possibile alla perfezione avvalendosi di personale in grado di creare un’opera artigianale al di sopra della media. Per fare questo, a mio modo di vedere, è necessario sentimento, passione e tempo”.
Nella versione standard è prevista una cabina con letto doppio, bagno separato con doccia integrata. La versione opzionale prevede altri due letti di dimensioni ridotte al di sotto del piano di coperta in corrispondenza della zona di guida. La personalizzazione a 360° rimane comunque il punto di forza dell’azienda.
Il primo #Heron38 è equipaggiato con 2 motori fuoribordo Mercury Verado da 350hp ciascuno che permettono performance superiori a 40 nodi in totale comfort e sicurezza.
La barca sarà presentata ufficialmente al prossimo NauticSud, a Napoli dal 12 al 20 febbraio 2022.
Caratteristiche Tecniche
Lunghezza fuori tutto: | 11,65 mt (compresa ancora di prua e pedana poppa) |
Lunghezza scafo: | 9,99 mt (categoria natante <10 mt con pedana riportata) |
Larghezza max: | 3,63 mt |
Serbatoio acqua dolce: | 220 Lt |
Serbatoio carburante: | 1.100 Lt |
Cat CE progettazione: | "B" |
Prestazioni previste da progetto con FB 2x350 hp 41 Kn
UffIcio Stampa Heron Yacht
Andrea Bergamini
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vizyo 25 al Cannes Yachting Festival. Lo stile italiano in versione contemporanea...
C'è lo stile e la tradizione italiana, c'è il design contemporaneo, c'è tutto il comfort necessario a una navigazione rilassante e...
Next 275 LX: ''Il nuovo sundeck cabinato dal carattere grintoso.'' La prova in mare...
Ranieri International ha messo a disposizione per la prova in mare lo stesso modello con due motorizzazioni differenti, la prima doppia con due Honda DF...
Ranieri International: la nuova 270 SL ''La open con un po’ di privacy.''' La prova...
La troviamo ormeggiata al molo e già da lontano possiamo apprezzare le linee eleganti e le misure generose con 820 cm fuori tutto di lunghezza e...
Verga 1958 presenta al Salone Internazionale di Genova due novità
È con immensa gioia che lo storico cantiere nautico italiano, Verga 1958, annuncia il debutto delle straordinarie imbarcazioni Sestante 6.8 e Sestante...
Ranieri International: presentazione nuovi modelli 2023-2024
A chiusura di una stagione esaltante, che ha visto consolidare il successo sui mercati internazionali del nostro brand, grazie alla gamma dei gommoni Cayman...
Boston Boatworks Unveils the BB44 Offshore Express
Boston, Massachusetts, August 2023 - Boston Boatworks introduces the Boston Boatworks BB44, the second model in the company’s Offshore...
New Vicem TM37 runs fast towards new adventures with 7 units currently in built
After the successful debut last March 2023 at the Palm Beach International Boat Show, where three units have been sold, Turkish boatbuilder Vicem Yachts...
Virage Yachts launches innovative shared ownership opportunity with Virage 40 GT...
Virage Yachts, the new trailblazing British nautical brand, is proud to announce the unveiling of its groundbreaking inclusive shared ownership structure,...
Fiart al Cannes Yachting Festival con tutta la gamma Seawalker
Baia (NA), 1 agosto 2023 - Fiart sarà presente allo Yachting Festival di Cannes dal 12 al 17 settembre con uno stand presso il Vieux Port - Pantiero...