Nerea Yacht presenta in anteprima mondiale NY24 al Boot di Dusseldorf
Dusseldorf, 23 gennaio 2019

Dusseldorf, 23 gennaio 2019
Elegante e compatto, dalle linee filanti ed essenziali, altamente personalizzabile: il nuovo day cruiser tutto italiano è perfetto anche come tender di un superyacht.
NY24 viene presentato in anteprima mondiale al Boot 2019, Dusseldorf (Germania), dal 19 al 27 gennaio 2019.
NY24 è la prima imbarcazione prodotta da Nerea Yacht, realtà imprenditoriale italiana di recente costituzione, fondata sulla consolidata esperienza e abilità di Dario Messina, già operante nel settore delle costruzioni navali da circa vent’anni.
NY24 costituisce il punto d’arrivo, il primo approdo di una ricerca appassionante al cui centro c’è l’amore per il mare, una passione smisurata per l’Italian style, il desiderio di produrre una imbarcazione come fosse un’opera d’arte.
Questo piccola barca a motore, nata da una geniale intuizione, firmata dai designer liguri Alessio Battistini e Davide Bernardini dello studio di design ideaeITALIA e realizzata con la collaborazione di uno straordinario staff tecnico, è un prodotto altamente personalizzato, realizzato proprio con la cura, la ricerca stilistica e le caratteristiche produttive di un capo sartoriale, di un pezzo unico fatto “su misura”.
NY24 è stato modellato e finalizzato nei cantieri Nerea Yacht, vicino a Fano. Territorio, le Marche, che vanta una filiera nautica tra le più quotate al mondo con maestranze altamente specializzate, luogo fertile quindi per chi, come Messina, ha le idee chiare e decide di dedicarsi alla realizzazione del proprio sogno: dare vita ad una “boutique delle barche”, una vera officina del mare dove ogni nuova imbarcazione diventa un pezzo unico.
Il piccolo day cruiser di 7,35 metri di lunghezza è un concentrato di design moderno, grande vivibilità degli spazi e notevoli doti marine in grado di soddisfare l’armatore più sofisticato e alla ricerca di una imbarcazione dalle dimensioni contenute ma che, non per questo, possa passare inosservata.
NY24 ha un’anima sportiva e poliedrica, per una grande versatilità d’uso: è un day cruiser adatto a bagni di sole e uscite giornaliere, si adatta bene al ruolo di weekender per trascorre un fine settimana a bordo, rappresenta la tipica barca da ormeggiare davanti alla propria villa sulla sponda di un lago o su una costa marina, ma può essere anche un tender per superyachts grazie alla sua altezza di costruzione, mantenuta volutamente ridotta, per un agevole ingresso nel garage di ungrande motoryacht.
NY24 è un’imbarcazione votata all’esclusività, alla ricercatezza, all’armonia delle forme e delle alternanze cromatiche, alla ricchezza di materiali e finiture di altissima qualità, offrendo la possibilità di un’ampia personalizzazione.
Il cuore della barca è la zona living sviluppata a centro barca, con una comoda dinette trasformabile dove il tavolo centrale, abbattibile, consente di ampliare l’area relax aumentando la superficie del prendisole già disponibile a poppa. Il pozz etto può essere attrezzato con due frigoriferi a cassetto, un lavandino a scomparsa e un piano cottura, per garantire momenti di convivialità e relax totali.
Una comoda plancetta e la conformazione a tre livelli dello specchio di poppa rende molto agevole la discesa e la salita dalla banchina, e il portellone di poppa, con apertura elettrica, facilita l’ispezione del motore in sala macchine.
Tutto il ponte di coperta, dalla plancetta di poppa fino all’estrema prua, oltre ai gradini che scendono in cabina, sono ricoperti di teak, materia prima di alta qualità che contribuisce a dare quel tocco di classico contemporaneo allo stile della barca.
Non manca la protezione dal sole nelle ore più calde, grazie ad un tendalino a scomparsa che si estende sull’intera zona living. Quando inutilizzato, viene riposto in un apposito vano mentre i pali in carbonio trovano spazio all’ interno di due tasche ricavate nella coperta, di pratico accesso dal pozzetto.
Grazie ad un attento studio delle proporzioni, i designer sono riusciti a ricavare, in soli 7,35 metri di lunghezza, spazi interni comodi ed abitabili, se comparati a concorrenti di pari misura.
Il Nerea NY24 offre infatti una cabina sottocoperta con ampio divano contenitore –trasformabile all’occorrenza in letto matrimoniale -vano toilette a scomparsa, un ambiente molto accogliente per assicurare una comoda permanenza a bordo durante l’intera giornata e, volendo, anche di notte. Il comfort è dato anche dagli ampi spazi di stivaggio ricavati all’interno, dalle dotazioni dell’impianto audio video e dalla luminosità naturale che inonda la cabina, grazie a due lunghe vetrate scavate sulle murate laterali.
Un tambuccio centrale con due ante scorrevoli in vetro fumè permette un accesso in cabina estremamente confortevole oltre che contribuire alla luminosità diffusa sottocoperta.La fase di progettazione della barca non si è limitata ovviamente ad aspetti puramente estetici concentrandoci anche su quelli più tecnici, dando vita ad una carena a “V” con deadrise di 18.5° per offrire un morbido passaggio sull’onda e una guida sicura anche con mare formato.
Le notevoli doti marine del Nerea NY24 la rendono infatti un’imbarcazione adatta alla navigazione sotto costa ma anche in mare aperto e, grazie ad un pescaggio molto ridotto,permette di raggiungere baie e insenature dal fondale moto basso. La propulsione entrofuoribordo installata sulla prima unità di NY24 garantisce prestazioni di tutto rispetto con 32 nodi di velocità massima e una comoda andatura di 26 nodi di crociera.
Nulla è lasciato al caso su NY24: l’ancora, a riposo, è contenuta dal musone a ribalta con scudo in acciaio inox, nel rispetto delle linee estremamente essenziali della barca e viene azionata dalla plancia con un movimento elettromeccanico. Nerea Yacht entra a pieno titolo nel panorama della diportistica di lusso, contribuendo ad alimentare ed esportare la creatività e l’ingegno italiano nel mondo.
Specifica tecnica preliminare
Lunghezza fuori tutto Larghezza massima Immersione sotto le eliche Dislocamento netto Dislocamento a pieno carico Altezza min.trasporto chiglia Motore
Velocità massima Velocità di crociera Numero max persone Capacità serbatoio carburante Capacità serbatoio acqua Certificazione moduli Tipologia carena e Costruttore Yacht Designer |
7,35 mt 2,50 mt 0,50 mt 3,0 t 3,7 t 2,04 mt 1 x Diesel Volvo Penta D4 260 HP + Aquamatic DP-H duoprop 32 kn 26 kn 6 px (Cat. B) / 8 px(Cat. C) 250 Lt 60 Lt CE cat. B/C Planante a V - deadris 18,5° Nerea Yacht ideaeITALIA |
riusciti a ricavare, in soli 7,35 metri
di lunghezza, spazi interni comodi ed abitabili, se comparati a concorrenti di pari misura
. Il Nerea
NY24 offre infatti una cabina sottocoperta con ampio divano contenitore
–
trasformabile
all
’
occorrenza in letto mat
rimoniale
-
vano toilette a scomparsa, un ambiente molto accogliente
per assicurare una comoda permanenza a bordo durante l
’
intera giornata e, volendo, anche di
notte. Il comfort è dato anche dagli ampi spazi di stivaggio ricavati all
’
interno, dalle dotazi
oni
dell
’
impianto audio video e dalla luminosità naturale che inonda la cabina, grazie a due lunghe
vetrate scavate sulle murate laterali. Un tambuccio centrale con due ante scorrevoli in vetro fumè
permette un accesso in cabina estremamente confortevole o
ltre che contribuire alla luminosità
diffusa sottocoperta.
La fase di progettazione della barca non si è limitata ovviamente ad aspetti puramente estetici
concentrandoci anche su quelli più tecnici, dando vita ad una carena a
“
V
”
con deadrise di 18.5°
per
offrire un morbido passaggio sull
’
onda e una guida sicura anche con mare formato. Le notevoli
doti marine del Nerea NY24 la rendono infatti un
’
imbarcazione adatta alla navigazione sotto costa
ma anche in mare aperto e, grazie ad un pescaggio molto ridotto,
permette di raggiungere baie e
insenature dal fondale moto basso.
La propulsione entrofuoribordo installata sulla prima unità di NY24 garantisce prestazioni di tutto
rispetto con 32 nodi di velocità massima e una comoda andatura di 26 nodi di crociera.
Nulla è lasciato al caso su NY24: l
’
ancora, a riposo, è contenuta dal musone a ribalta con scudo in
acciaio inox, nel rispetto delle linee estremamente essenziali della barca e viene azionata dalla
plancia con un movimento elettromeccanico.
Nerea Yacht e
ntra a pieno titolo nel panorama della diportistica di lusso, contribuendo ad
alimentare ed esportare la creatività e l
’
ingegno italiano nel mondo
Grazie ad un attento studio delle proporzioni, i designer sono
riusciti a ricavare, in soli 7,35 metri
di lunghezza, spazi interni comodi ed abitabili, se comparati a concorrenti di pari misura
. Il Nerea
NY24 offre infatti una cabina sottocoperta con ampio divano contenitore
–
trasformabile
all
’
occorrenza in letto mat
rimoniale
-
vano toilette a scomparsa, un ambiente molto accogliente
per assicurare una comoda permanenza a bordo durante l
’
intera giornata e, volendo, anche di
notte. Il comfort è dato anche dagli ampi spazi di stivaggio ricavati all
’
interno, dalle dotazi
oni
dell
’
impianto audio video e dalla luminosità naturale che inonda la cabina, grazie a due lunghe
vetrate scavate sulle murate laterali. Un tambuccio centrale con due ante scorrevoli in vetro fumè
permette un accesso in cabina estremamente confortevole o
ltre che contribuire alla luminosità
diffusa sottocoperta.
La fase di progettazione della barca non si è limitata ovviamente ad aspetti puramente estetici
concentrandoci anche su quelli più tecnici, dando vita ad una carena a
“
V
”
con deadrise di 18.5°
per
offrire un morbido passaggio sull
’
onda e una guida sicura anche con mare formato. Le notevoli
doti marine del Nerea NY24 la rendono infatti un
’
imbarcazione adatta alla navigazione sotto costa
ma anche in mare aperto e, grazie ad un pescaggio molto ridotto,
permette di raggiungere baie e
insenature dal fondale moto basso.
La propulsione entrofuoribordo installata sulla prima unità di NY24 garantisce prestazioni di tutto
rispetto con 32 nodi di velocità massima e una comoda andatura di 26 nodi di crociera.
Nulla è lasciato al caso su NY24: l
’
ancora, a riposo, è contenuta dal musone a ribalta con scudo in
acciaio inox, nel rispetto delle linee estremamente essenziali della barca e viene azionata dalla
plancia con un movimento elettromeccanico.
Nerea Yacht e
ntra a pieno titolo nel panorama della diportistica di lusso, contribuendo ad
alimentare ed esportare la creatività e l
’
ingegno italiano nel mondo
Grazie ad un attento studio delle proporzioni, i designer sono
riusciti a ricavare, in soli 7,35 metri
di lunghezza, spazi interni comodi ed abitabili, se comparati a concorrenti di pari misura
. Il Nerea
NY24 offre infatti una cabina sottocoperta con ampio divano contenitore
–
trasformabile
all
’
occorrenza in letto mat
rimoniale
-
vano toilette a scomparsa, un ambiente molto accogliente
per assicurare una comoda permanenza a bordo durante l
’
intera giornata e, volendo, anche di
notte. Il comfort è dato anche dagli ampi spazi di stivaggio ricavati all
’
interno, dalle dotazi
oni
dell
’
impianto audio video e dalla luminosità naturale che inonda la cabina, grazie a due lunghe
vetrate scavate sulle murate laterali. Un tambuccio centrale con due ante scorrevoli in vetro fumè
permette un accesso in cabina estremamente confortevole o
ltre che contribuire alla luminosità
diffusa sottocoperta.
La fase di progettazione della barca non si è limitata ovviamente ad aspetti puramente estetici
concentrandoci anche su quelli più tecnici, dando vita ad una carena a
“
V
”
con deadrise di 18.5°
per
offrire un morbido passaggio sull
’
onda e una guida sicura anche con mare formato. Le notevoli
doti marine del Nerea NY24 la rendono infatti un
’
imbarcazione adatta alla navigazione sotto costa
ma anche in mare aperto e, grazie ad un pescaggio molto ridotto,
permette di raggiungere baie e
insenature dal fondale moto basso.
La propulsione entrofuoribordo installata sulla prima unità di NY24 garantisce prestazioni di tutto
rispetto con 32 nodi di velocità massima e una comoda andatura di 26 nodi di crociera.
Nulla è lasciato al caso su NY24: l
’
ancora, a riposo, è contenuta dal musone a ribalta con scudo in
acciaio inox, nel rispetto delle linee estremamente essenziali della barca e viene azionata dalla
plancia con un movimento elettromeccanico.
Nerea Yacht e
ntra a pieno titolo nel panorama della diportistica di lusso, contribuendo ad
alimentare ed esportare la creatività e l
’
ingegno italiano nel mondo
riusciti a ricavare, in soli 7,35 metri
di lunghezza, spazi interni comodi ed abitabili, se comparati a concorrenti di pari misura
. Il Nerea
NY24 offre infatti una cabina sottocoperta con ampio divano contenitore
–
trasformabile
all
’
occorrenza in letto mat
rimoniale
-
vano toilette a scomparsa, un ambiente molto accogliente
per assicurare una comoda permanenza a bordo durante l
’
intera giornata e, volendo, anche di
notte. Il comfort è dato anche dagli ampi spazi di stivaggio ricavati all
’
interno, dalle dotazi
oni
dell
’
impianto audio video e dalla luminosità naturale che inonda la cabina, grazie a due lunghe
vetrate scavate sulle murate laterali. Un tambuccio centrale con due ante scorrevoli in vetro fumè
permette un accesso in cabina estremamente confortevole o
ltre che contribuire alla luminosità
diffusa sottocoperta.
La fase di progettazione della barca non si è limitata ovviamente ad aspetti puramente estetici
concentrandoci anche su quelli più tecnici, dando vita ad una carena a
“
V
”
con deadrise di 18.5°
per
offrire un morbido passaggio sull
’
onda e una guida sicura anche con mare formato. Le notevoli
doti marine del Nerea NY24 la rendono infatti un
’
imbarcazione adatta alla navigazione sotto costa
ma anche in mare aperto e, grazie ad un pescaggio molto ridotto,
permette di raggiungere baie e
insenature dal fondale moto basso.
La propulsione entrofuoribordo installata sulla prima unità di NY24 garantisce prestazioni di tutto
rispetto con 32 nodi di velocità massima e una comoda andatura di 26 nodi di crociera.
Nulla è lasciato al caso su NY24: l
’
ancora, a riposo, è contenuta dal musone a ribalta con scudo in
acciaio inox, nel rispetto delle linee estremamente essenziali della barca e viene azionata dalla
plancia con un movimento elettromeccanico.
Nerea Yacht e
ntra a pieno titolo nel panorama della diportistica di lusso, contribuendo ad
alimentare ed esportare la creatività e l
’
ingegno italiano nel mondo.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il Saxdor 340 GTWA farà il suo debutto negli Stati Uniti al Palm Beach International...
Helsinki, Finlandia - 10 marzo 2025 - Saxdor Yachts è pronta a fare scalpore al Palm Beach International Boat Show 2025 con la prima americana del...
Maxim Yachts torna negli Usa e presenta Max 44 R al Palm Beach Boat Show
Maxim Yachts partecipa anche al Palm Beach Boat Show, assieme ad altri 600 brand del settore, dove esporrà il suo più recente progetto,...
Maxim Yachts per la prima volta al Dubai International Boat Show
Dopo aver esordito ai più importanti appuntamenti internazionali di settore, Maxim Yachts parteciperà anche al principale salone nautico...
Cayman Yachts presenta al NauticSud il nuovo 380 WA dall'8 al 16 febbraio
Il nuovo modello 380 WA alza l’asticella della competitività nel segmento delle imbarcazioni di 10 metri di lunghezza, distinguendosi per...
Maxim Yachts presenta Max 44 R al boot Düsseldorf
In occasione della conferenza stampa tenuta durante il boot di Düsseldorf, Maxim Yachts ha annunciato Max 44 R. Motorizzato con tre fuoribordo Mercury...
Il Gruppo Ferretti al Boot di Düsseldorf con l'anteprima mondiale di Riva Iseo Super...
Il Gruppo Ferretti inaugura il 2025 con una magnifica anteprima mondiale a uno degli eventi più attesi del panorama nautico internazionale, il Boot...
Invictus GT280 Carbon Look al boot Düsseldorf 2025, molto più di una special edition...
- Invictus GT280 Carbon Look sarà esposta allo stand Invictus al boot Düsseldorf (18-26 gennaio 2025), Stand C20, Hall 5 - L’esclusiva...
Ranieri International partecipa al Boot Düsseldorf: 18 - 26 gennaio 2025
Ranieri International è lieta di annunciare la propria partecipazione a Boot Düsseldorf 2025, stand Hall 9 C22-24 che si terrà...
Maxim Yachts per la prima volta al boot di Düsseldorf
Prima partecipazione di Maxim Yachts al più grande salone nautico a terra al mondo con un esemplare di Max 43 Comfort. Maxim Yachts sarà...