Nasce Vanilla Sea, il network di charter esclusivo di Invictus Yacht e Capoforte

- Tramite un sito dedicato, gli appassionati possono scoprire le società di noleggio che hanno a disposizione flotte dei due brand italiani
- Il sito è stato disegnato per rendere particolarmente facile la scelta del modello più adatto alle proprie esigenze
- Al noleggio dell’imbarcazione si lega una serie di vantaggi esclusivi
Vivere l’esclusività e l’emozione di navigare a bordo di un modello Invictus Yacht o Capoforte, alla scoperta di splendide calette e di memorabili tramonti, da oggi è alla portata di tutti gli appassionati dei due brand italiani.
Nasce infatti Vanilla Sea Chartering Network, che prende il nome da una delle cromie identificative dell’eleganza Invictus, Vanilla Sea, per l’appunto.
Tramite il sito dedicato (www.vanilla-sea.com), gli appassionati dei brand Invictus e Capoforte potranno trascorrere a bordo una o più giornate, imparando a conoscere ed apprezzare le caratteristiche di queste imbarcazioni con la propria famiglia o i propri amici più stretti.
Per facilitare al massimo la fruibilità del sito da parte degli utenti, grazie al “charter locator” è possibile personalizzare la propria esperienza partendo dall’area geografica preferita, o anche dal modello di imbarcazione.
Invictus GT280 - Courtesy Invictus Yacht
Vanilla Sea mette a disposizione l’intera gamma dei due brand. Per Capoforte si parte dalla compatta ma vivibilissima FX190; si passa da SX200, apprezzata per la versatilità del suo layout trasformabile; per arrivare infine a CX280, un day cruiser agile ed elegante dotato anche di una piccola cabina per riposare all’ombra.
Per quanto riguarda Invictus, si parte da GT280 e TT280: due imbarcazioni che rappresentano, ciascuna con caratteri ben distinti ed immediatamente riconoscibili, l’entry level di gamma Invictus.
Le condizioni di noleggio sono molteplici ed è quindi possibile trovare la formula più adatta alle proprie esigenze, per poter vivere un’esperienza cucita su misura per ogni appassionato. Tutti i partner lavorano seguendo standard di qualità controllati e verificati direttamente da Invictus Yacht e Capoforte.
Basta quindi scegliere la marina di partenza, il modello preferito e prendere il largo, senza nessun pensiero legato alla manutenzione o alla gestione quotidiana dell’imbarcazione. In più, il noleggio tramite il Vanilla Sea Chartering Network permette anche di verificare la disponibilità di tutta una serie di servizi: il posto auto riservato, il noleggio di attrezzature, la doccia privata, la distanza da negozi e ristoranti e molti altre comodità.
Oltre al sito web, canali social dedicati promuoveranno nei prossimi mesi le migliori proposte e le offerte speciali dei partner di Invictus Yacht e Capoforte, in location da sogno selezionate dai due brand.
“Vanilla Sea, per noi, ha raggiunto un duplice obiettivo”, speiga Valentina Procopio, responsabile del network Vanilla Sea. “Consente ai noleggiatori di creare una flotta caratterizzata dall’eccellenza di prestazioni e confort, oltre che da qualità estetiche straordinarie, in grado di generare un valore aggiunto rispetto ai competitor. In più, si rivolge a tutti quegli aspiranti armatori che all’acquisto della barca preferiscono il noleggio: un modo per avere il meglio senza crearsi impegni e vincoli.”
In copertina Capoforte CX240 - Courtesy Capoforte
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Aquila 47 Molokai, il catamarano offshore che vola sull’acqua a 72 nodi
Aquila 47 Molokai è l’ultimo modello presentato dal cantiere statunitense Aquila Power Catamarans Con quattro fuoribordo Mercury 450R può...
Il made in Italy firmato Invictus Yacht e Capoforte debutta al FLIBS 2023
- Esordio per i due brand italiani al Fort Lauderdale International Boat Show - Per Invictus Yacht, in acqua si potranno ammirare la TT460, oltre alle...
Frauscher Italia: presentata ufficialmente la prima unità del Frauscher X Porsche...
Porsche e Frauscher presentano la prima powerboat di serie Il nuovo modello full elettric, dal carattere decisamente sportivo, adotta la tecnologia...
Ranieri International al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova con tre importanti...
A chiusura di una stagione esaltante, che ha visto consolidare il successo sui mercati internazionali del nostro brand, grazie alla gamma dei gommoni Cayman...
Verga 1958 presenta al 63° Salone Internazionale di Genova due novità
È con immensa gioia che lo storico cantiere nautico italiano, Verga 1958, annuncia il debutto delle straordinarie imbarcazioni Sestante 6.8 e Sestante...
Vizyo 25 al Cannes Yachting Festival. Lo stile italiano in versione contemporanea...
C'è lo stile e la tradizione italiana, c'è il design contemporaneo, c'è tutto il comfort necessario a una navigazione rilassante e...
Next 275 LX: ''Il nuovo sundeck cabinato dal carattere grintoso.'' La prova in mare...
Ranieri International ha messo a disposizione per la prova in mare lo stesso modello con due motorizzazioni differenti, la prima doppia con due Honda DF...
Ranieri International: la nuova 270 SL ''La open con un po’ di privacy.''' La prova...
La troviamo ormeggiata al molo e già da lontano possiamo apprezzare le linee eleganti e le misure generose con 820 cm fuori tutto di lunghezza e...
Ranieri International: presentazione nuovi modelli 2023-2024
A chiusura di una stagione esaltante, che ha visto consolidare il successo sui mercati internazionali del nostro brand, grazie alla gamma dei gommoni Cayman...