Invictus CX270, il fuoribordo sportivo dall’anima elegante
Borgia (CZ), 10 giugno 2019
Borgia (CZ), 10 giugno 2019
- La gamma CX si arricchisce di un nuovo modello che spicca per la grande attenzione alle finiture e ai dettagli
- La carena sportiva è esaltata da una coppia di motori fuoribordo da 220 cavalli ciascuno
- Interni che sfruttano appieno gli spazi e sono dotati di bagno separato
- Esordio al Cannes Yachting Festival 2019 (10-15 settembre)
Si chiama CX270 l’ultima nata in casa Invictus Yacht, che va ad arricchire una gamma che si pone come perfetto simbolo dell’Italian style incarnato dal cantiere italiano. Gli spazi interni sono molto più ampi se comparati ai concorrenti di pari misura, pur mantenendo al contempo un profilo sportivo grazie all’equilibrio tra disegno della carena e profilo della tuga. La coperta risulta pulita, grazie alla scelta di optare per un’ancora a scomparsa, evitando dunque la presenza di elementi esterni ingombranti.
Il contrasto dei materiali
Grandissima attenzione è stata posta nella lavorazione delle finiture e dei dettagli, non solo per quanto riguarda i materiali, ma anche per le alternanze cromatiche: i luminosi acciai si inseriscono in contesti dai colori più morbidi come quelli delle pelli, mentre le cuciture delle sedute rimandano al mondo della più classica artigianalità italiana. Tra gli optional che raramente si trovano su barche di queste dimensioni, la possibilità di estendere il teak massello anche sulle plancette di poppa.
La nuova Invictus CX270 ha un carattere sportivo, evidenziato dai due motori fuoribordo da 220 cavalli ciascuno, che si lega con forza alla grande attenzione ai dettagli e a soluzioni che puntano a ottenere il massimo comfort a bordo. L’ergonomia tipica della serie CX è evidenziata dall’attento studio della timoneria a sviluppo verticale.
Un pozzetto trasformabile
Il cuore dell’area “living” si sviluppa a centro barca, con il sedile di guida “stand up”, che può essere facilmente trasformato per completare la zona dinette di poppa, creando un vero e proprio “seating”, dedicato a chi ama vivere la propria imbarcazione come luogo conviviale. Un sistema trasformabile che viene fornito di serie. Al prendisole poppiero, ottenuto ribaltando lo schienale del divanetto, è possibile aggiungere un’ulteriore cuscineria sfruttando così al meglio anche la zona motori. Una novità per Invictus è la presenza di un mobile lavandino posizionato a sinistra del pozzetto.
Internamente spazi e altezze sono stati sfruttati per ottenere una sorprendente cabina con bagno separato, mantenendo appieno quelle caratteristiche di ergonomia che caratterizzano la gamma CX.
Invictus Yacht
Invictus nasce da una sfida: offrire al mercato nazionale e internazionale dello yachting un nuovo punto di riferimento per la cantieristica da diporto. Non a caso il simbolo scelto per il logo del cantiere, uno scudo crociato, è sinonimo di grandi valori quali bellezza, forza, protezione e fiducia, declinati attraverso tradizione ed esperienza nel settore nautico. Invictus è rappresentato da diverse serie d’imbarcazioni, tra cui GT (370, 320 e 280), TT (280), FX (270, 240, 200,190), CX (240, 250, 270 e 280), HX (200) e SX (280), concepite e costruite applicando le qualità che hanno reso la cantieristica da diporto italiana una tra le più apprezzate nel mondo: cura estetica, materiali, assemblaggio allo stato dell’arte, affidabilità, flessibilità e durata nel tempo. Grazie alla collaborazione con il famoso studio Christian Grande DesignWorks, Invictus ha trasferito nelle proprie imbarcazioni una forte componente tecnologica e un’altissima cura nel design.
Elementi che hanno permesso di definire una chiara concezione di yacht: bello e confortevole, equipaggiato al meglio e rifinito fin nei minimi particolari, capace di affrontare ogni condizione di utilizzo e di meteo.
Chi è Christian Grande
Christian Grande è stato uno dei più giovani designer italiani ad essere entrato nel palmares dei nomi di riferimento dello yacht design, cominciando sin dal 1992 a concepire imbarcazioni innovative e spesso “coraggiose”, e successivamente riconosciute quali pietre miliari del design nautico. Christian sino ad oggi ha al suo attivo più di 100 progetti di yacht portati a compimento, e ha ottenuto oltre 15 awards internazionali. Ha inoltre collaborato per brand come Sacs e Sanlorenzo oltre a curare stile e design di tutta la gamma Invictus Yacht.
Invictus Yacht
PRESS OFFICE / SAND PEOPLE COMMUNICATION
Alice Paniccia
Ti Potrebbe Interessare Anche
Maxim Yachts per la prima volta al boot di Düsseldorf
Prima partecipazione di Maxim Yachts al più grande salone nautico a terra al mondo con un esemplare di Max 43 Comfort. Maxim Yachts sarà...
Luxia Yachts 375 GTS e Monaco pronti a ridefinire il concetto di lusso
Due parole latine sono la fonte di ispirazione per la nascita del nuovo marchio LUXIA YACHT, luce e lusso, un connubio di bellezza. Raccontare...
Al Salone Nautico di Genova Frauscher Italia e Cantiere Nautico Feltrinelli presentano...
Esposta per la prima volta a un salone nautico italiano, la nuova Frauscher 1017 GT Second Generation è tra le barche protagoniste del 64°...
Verga 1958 al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
Verga 1958 si prepara al 64° Salone Nautico di Genova. Verga 1958, cantiere nautico italiano con una lunga tradizione di innovazione, annuncia...
Nautica Fiorò diventa Importatore Esclusivo per l'Italia del prestigioso cantiere...
Nautica Fiorò, importante dealer nel settore della vendita e assistenza di imbarcazioni è lieta di annunciare di essere diventata l'importatore...
Ranieri International presenta la nuova Next 255 LX
La Ranieri International è lieta di annunciare il lancio dell'ultimo gioiello nautico, la Next 255 LX, un modello che incarna la perfetta combinazione...
Sul mercato Senjoy 365: ricorda la moto d’acqua, ideale per il noleggio, lo sharing...
E’ made in italy, più precisamente progettata in Toscana, Senjoy 365. La speed boat ideale per le basi di noleggio, il boat sharing ...
Munstago Navetta Voyager 46, al Salone Nautico di Venezia, ha brillato per eleganza...
Il Salone Nautico di Venezia chiude la sua quinta edizione con oltre 30.000 visitatori, confermandosi come un appuntamento centrale per il settore nautico....
ONE Water Toys: il progetto che trasforma una moto d’acqua in una barca
Il primo prototipo del ONE 16 è stato varato e testato con successo in Spagna. Questo scafo innovativo trasforma una moto d'acqua in un'imbarcazione...