Al prossimo salone nautico di Cannes, in programma dal 12 al 17 Settembre 2017, il cantiere austriaco presenterà in anteprima mondiale il nuovo Frauscher 858 Fantom Air, importato in Italia dal Cantiere Nautico Feltrinelli. Il cantiere intanto è stato premiato in Austria per la migliore strategia di marketing per il lancio del precedente modello, 1414 Demon.
Il tassello mancante per completare il puzzle. Il nuovo Fantom 858 Air andrà a integrarsi nella già ricca gamma di prodotti Frauscher, perfezionandola. Per volontà del cantiere, non saranno diffuse immagini né rendering prima della presentazione ufficiale: fino al salone di Cannes l’858 Fantom Air sarà, fedele al suo nome, un fantasma.
Il nuovo modello è la versione aperta a prua dell’iconico 858 Fantom, lanciato sul mercato nel 2013 e definito dal mercato “il design fatto motoscafo”. Come il precedente progetto, anche il Fantom Air nasce dalla collaborazione fra Thomas Gerzer, per concept e progetto, Harry Miesbauer, per la carena, e il team KISKA per il design; con l’858 Fantom condivide gli stessi stilemi di eleganza e raffinatezza e le stesse capacità di coniugare bellezza e alte prestazioni. Il nuovo 858 Fantom Air è lungo 8,58 metri e può ospitare fino a 10 ospiti a bordo, grazie agli ampi spazi ricavati a prua e alle diverse soluzioni di layout che garantiscono grande flessibilità, trasformando il motoscafo a seconda delle occasioni. Disponibile con motori V8 da 350 cv sia a benzina che gasolio e trasmissione Z-drive, il Fantom Air raggiunge facilmente i 40 nodi. Con questo modello il cantiere risponde a un’esigenza del proprio mercato di riferimento che chiedeva un motoscafo center console potente e di classe, alla maniera dei Frauscher, che si inserisse tra i 7 metri del 747 Mirage Air e i 10 metri del 1017 Lido, due best seller di gamma.
Come sempre quindi, il cantiere austriaco si dimostra sensibile alle richieste del mercato, proponendo ogni volta nuovi modelli capaci di superare le aspettative dei clienti. Non è un caso, infatti, che Frauscher abbia ricevuto, lo scorso 12 giugno 2017, il Marketing State Award (AMC) – il più prestigioso premio rilasciato dalla Repubblica Austriaca a riconoscimento di strategie di marketing sostenibili e innovative – in virtù del progetto sviluppato per il lancio sul mercato della sua nuova ammiraglia Frauscher 1414 Demon. La giuria ha voluto premiare la capacità di Frauscher di ampliare il proprio mercato, proponendosi non più come cantiere costruttore di ‘barche da lago’, bensì come ad azienda capace di offrire barche ‘per ogni tipologia di acque’.
L’abilità di Frauscher nel rispondere ai desideri del cliente non si esaurisce esclusivamente nell’ampliamento costante della sua gamma di prodotto; il cantiere è noto, infatti, anche per la capacità di personalizzare ad hoc i propri modelli, creando motoscafi su misura per i suoi armatori. Recentemente Frauscher ha varato un 1414 Demon dotato di T-Top ed equipaggiato con 2 motori Mercury Racing bi-turbo da 1.100 cavalli ciascuno, che consentono di raggiungere una velocità massima di 67 nodi: un esemplare unico, il cui prezzo supera l’ 1,8 milioni di Euro. È invece entrato a far parte egli accessori optional nel catalogo Frauscher, il T-Top di Gerard KISKA già installato su un 1017 Lido appena varato.
Il nuovo 858 Fantom Air sarà in esposizione al Cannes Yachting Festival, a disposizione per visite e prove in mare, mentre arriverà in Italia questo autunno, ospite sul Lago di Garda dal dealer Cantiere Nautico Feltrinelli, in tempo per l’ormai tradizionale ‘open door’.
Frauscher sarà al Cannes Yachting Festival 2017 - Palais des Festivals - Super Yachts Extension
PRESS OFFICE
Sculati & Partners
Nella foto in copertina 858 Fantom, nella versione classica
Ti Potrebbe Interessare Anche
Maxim Yachts per la prima volta al boot di Düsseldorf
Prima partecipazione di Maxim Yachts al più grande salone nautico a terra al mondo con un esemplare di Max 43 Comfort. Maxim Yachts sarà...
Luxia Yachts 375 GTS e Monaco pronti a ridefinire il concetto di lusso
Due parole latine sono la fonte di ispirazione per la nascita del nuovo marchio LUXIA YACHT, luce e lusso, un connubio di bellezza. Raccontare...
Al Salone Nautico di Genova Frauscher Italia e Cantiere Nautico Feltrinelli presentano...
Esposta per la prima volta a un salone nautico italiano, la nuova Frauscher 1017 GT Second Generation è tra le barche protagoniste del 64°...
Verga 1958 al 64° Salone Nautico Internazionale di Genova
Verga 1958 si prepara al 64° Salone Nautico di Genova. Verga 1958, cantiere nautico italiano con una lunga tradizione di innovazione, annuncia...
Nautica Fiorò diventa Importatore Esclusivo per l'Italia del prestigioso cantiere...
Nautica Fiorò, importante dealer nel settore della vendita e assistenza di imbarcazioni è lieta di annunciare di essere diventata l'importatore...
Ranieri International presenta la nuova Next 255 LX
La Ranieri International è lieta di annunciare il lancio dell'ultimo gioiello nautico, la Next 255 LX, un modello che incarna la perfetta combinazione...
Sul mercato Senjoy 365: ricorda la moto d’acqua, ideale per il noleggio, lo sharing...
E’ made in italy, più precisamente progettata in Toscana, Senjoy 365. La speed boat ideale per le basi di noleggio, il boat sharing ...
Munstago Navetta Voyager 46, al Salone Nautico di Venezia, ha brillato per eleganza...
Il Salone Nautico di Venezia chiude la sua quinta edizione con oltre 30.000 visitatori, confermandosi come un appuntamento centrale per il settore nautico....
ONE Water Toys: il progetto che trasforma una moto d’acqua in una barca
Il primo prototipo del ONE 16 è stato varato e testato con successo in Spagna. Questo scafo innovativo trasforma una moto d'acqua in un'imbarcazione...