Fiart Mare: varato il 43 Seawalker

Con il 43 Seawalker, Fiart Mare rilancia quel fortunato concept di barca mediterranea già proposto con il Fiart 33 Seawalker.
Il nuovo Fiart 43 Seawalker ha toccato l’acqua per la prima volta il 22 agosto a Baia (Na), all’interno della storica sede dove, in 60 anni di attività, Fiart Mare ha prodotto migliaia di imbarcazioni.
Al varo erano presenti manager e tecnici del cantiere ma anche tutte le maestranze che con il loro apporto di esperienza e manualità, hanno creato un’imbarcazione di grande valore tecnico ed estetico.
Con il 43 Seawalker, Fiart Mare rilancia quel fortunato concept di barca mediterranea già proposto con il Fiart 33 Seawalker, un modello perfettamente in grado di assolvere alla sua funzione nell’uso giornaliero o per fare crociera veloce. Lungo m 13,84 per 3,99 di larghezza, 43 Seawalker ha un design di coperta walkaround caratterizzato da un allestimento modulare e al suo interno propone due vere cabine: a prua con letto matrimoniale, a poppa con letti singoli affiancati, ambedue servite da un grande bagno con box doccia separato.
Trait d’union fra Fiart Mare e l’armatore, un cliente francese, è stato il Gruppo OMV Yachting, organizzazione che opera in Costa Azzurra dalle sedi di Port Grimaud e di Saint-Tropez. Il suo apporto è stato importante per poter mediare fra le capacità di personalizzazione del cantiere e le necessità del cliente che per la sua barca ha scelto un pozzetto caratterizzato da un lay-out dove l’allestimento prevede, oltre a un grande prendisole, un divanetto e due tavoli mobili, capaci di rendere gli spazi più versatili. Tra gli optional presenti sul primo Fiart 43 Seawalker c’è anche la grande plancia di poppa con movimentazione elettroidraulica che immergendosi, oltre che agevolare l’acceso al mare, facilita il varo e l’alaggio del tender di bordo.
Fra le sei le configurazioni disponibili in termini di propulsioni e motorizzazioni - tre con piedi poppieri Volvo Penta, D4 e D6, e tre con gli IPS Volvo Penta, serie 500, 600 e 650 – l’armatore del primo Fiart 43 Seawalker ha optato per gli IPS 600
Fiart Mare
1960: Fiart Mare cavalca l’onda dello sviluppo tecnologico, realizzando, per prima in Europa, una barca con un materiale per il tempo assolutamente innovativo, che ha fatto compiere alla nautica un balzo epocale: la vetroresina. Lo scafo era quello di un piccolo open di 3,60 m, Concita.
2020: a distanza di 60 anni, dopo oltre 150 modelli di puro made in Italy nautico interamente progettato e costruito nelle proprie strutture, apprezzato e venduto in migliaia di esemplari in ogni parte del mondo, il Gruppo Fiart Mare conferma la sua leadership tecnologica, continuando a realizzare motoryacht che rappresentano il meglio della produzione mondiale. Fiart Mare offre oggi due gamme d’imbarcazioni, Fiart e Cetera, comprese fra i 33 e i 60 piedi di lunghezza per appassionati del mare a 360°, armatori che vogliono viverlo toccando con mano la qualità di ogni particolare presente a bordo. Barche per chi ama divertirsi al timone, per chi ricerca sicurezza e affidabilità, per chi apprezza il concetto di barca/casa che solo Fiart, pur nella sportività dei propri modelli, riesce a garantire: barche dai volumi insospettabili, dalle superfici sfruttate in maniera sorprendente, alle quali il cantiere può donare un livello di personalizzazione tale da assicurare a ciascun armatore non una barca ma il suo Fiart.
P.R. Office Layline Communication
Ti Potrebbe Interessare Anche
Maxim Yachts al Palma International Boat Show
Dopo aver partecipato ai più importanti eventi internazionali, Maxim Yachts “torna a casa” e partecipa per la prima volta al Palma International...
Il Saxdor 340 GTWA farà il suo debutto negli Stati Uniti al Palm Beach International...
Helsinki, Finlandia - 10 marzo 2025 - Saxdor Yachts è pronta a fare scalpore al Palm Beach International Boat Show 2025 con la prima americana del...
Maxim Yachts torna negli Usa e presenta Max 44 R al Palm Beach Boat Show
Maxim Yachts partecipa anche al Palm Beach Boat Show, assieme ad altri 600 brand del settore, dove esporrà il suo più recente progetto,...
Maxim Yachts per la prima volta al Dubai International Boat Show
Dopo aver esordito ai più importanti appuntamenti internazionali di settore, Maxim Yachts parteciperà anche al principale salone nautico...
Cayman Yachts presenta al NauticSud il nuovo 380 WA dall'8 al 16 febbraio
Il nuovo modello 380 WA alza l’asticella della competitività nel segmento delle imbarcazioni di 10 metri di lunghezza, distinguendosi per...
Maxim Yachts presenta Max 44 R al boot Düsseldorf
In occasione della conferenza stampa tenuta durante il boot di Düsseldorf, Maxim Yachts ha annunciato Max 44 R. Motorizzato con tre fuoribordo Mercury...
Il Gruppo Ferretti al Boot di Düsseldorf con l'anteprima mondiale di Riva Iseo Super...
Il Gruppo Ferretti inaugura il 2025 con una magnifica anteprima mondiale a uno degli eventi più attesi del panorama nautico internazionale, il Boot...
Invictus GT280 Carbon Look al boot Düsseldorf 2025, molto più di una special edition...
- Invictus GT280 Carbon Look sarà esposta allo stand Invictus al boot Düsseldorf (18-26 gennaio 2025), Stand C20, Hall 5 - L’esclusiva...
Ranieri International partecipa al Boot Düsseldorf: 18 - 26 gennaio 2025
Ranieri International è lieta di annunciare la propria partecipazione a Boot Düsseldorf 2025, stand Hall 9 C22-24 che si terrà...