Aquila 32 Sport, il catamarano sportivo per crociere comode in meno di dieci metri

- Aquila 32 Sport è un natante che in meno di 10 metri di lunghezza assicura abitabilità e spazi dedicati alla crociera impensabili su un monoscafo
- La motorizzazione standard prevede due fuoribordo da 250 cavalli, ma può sopportare fino a 600 cavalli complessivi, navigando a oltre 40 nodi
- FC-Yacht, azienda del gruppo Free Charter leader nel noleggio di barche a motore, cura la commercializzazione e assistenza dei catamarani Aquila PowerCatamaranssu tutto il territorio italiano
Siete abituati ai gommoni o ai walkaround mediterranei? Il sempre crescente successo dei catamarani a motore, che dominano nelle gare offshore, assicura adesso soluzioni di abitabilità (e non solo) finora impensabili. Ne è un esempio Aquila 32 Sport, commercializzato in Italia da FC-Yacht, azienda del gruppo Free Charter di Cagliari, leader nel noleggio di barche a motore con un’ampia offerta di soluzioni da 8 a 24 metri.
FC-Yacht propone l'intera gamma di catamarani a motore del brand Aquila Power Catamarans, nato dalla partnership tra Sino Eagle Group e MarineMax, che comprende modelli da 28' a 70'.
Carlo Orione, Amministratore delegato di FC-Yacht, spiega perché l'Aquila 32 Sport può essere considerato il day cruiser ideale anche per il Mediterraneo: “Con quasi dieci metri di lunghezza e poco meno di quattro di larghezza, questo catamarano offre spazi in coperta inimmaginabili per un monoscafo tradizionale di pari lunghezza. Anche la ‘fake news’ che i catamarani costino di più di ormeggio è da sfatare: l’Aquila 32 Sport offre spazi aperti degni di una barca ben più grande e questo deve essere tenuto in conto. Inoltre la stabilità garantita dai due scafi la rende più sicura e, per chi soffre un po’ il mare, il catamarano è la soluzione ideale per ridurre al minimo sia beccheggio che rollio. Infine, la maggiore distanza tra i motori rende le manovre molto più facili e immediate rispetto a un monocarena e sull’Aquila 32 Sport è previsto di serie anche il joystick Mercury, con upgrade ai motori 300 cv, per non avere nessun problema in tutte le situazioni”.
Modularità in coperta
Tutti i modelli di Aquila Power Catamarans assicurano diverse possibilità di allestimento, che permettono di variarne il layout in base alle esigenze del momento. In particolare, l'Aquila 32 Sport offre due zone totalmente indipendenti: a prua la configurazione bowrider con doppio solarium e un facile accesso centrale, che permette di spostarsi in totale sicurezza anche in navigazione.
Da centro barca verso poppa si apre invece un ampio pozzetto che può essere allestito a dinette, ma trasformabile in prendisole poppiero. L’accesso al mare è garantito da una spiaggetta ben dimensionata, che si allunga tra i due motori fuoribordo, facile da raggiungere dal pozzetto e, di conseguenza, semplifica anche la risalita a bordo. Ben riparato dal parabrezza, ecco l’angolo cucina perfettamente equipaggiato.
“Mi piace definire l'Aquila 32 Sport un day cruiser - spiega Carlo Orione -, ma in realtà ha delle potenzialità da cruiser puro che non vanno sottovalutate. La cabina, che si trova a prua nello scarpone di sinistra, è accogliente e il letto matrimoniale non ha nulla da invidiare a quello di un monocarena. Nello scarpone di sinistra si trova invece un bagno particolarmente ampio, quindi ipotizzare una crociera di più giorni non è impensabile, ma anzi un’ipotesi realistica”.
A tutto questo si aggiunge la motorizzazione Mercury: due fuoribordo da 250 cv l’uno, che i più sportivi possono sostituire con la versione da 300 cv facendo volare l'Aquila 32 Sport a oltre 40 nodi, trasformandolo quindida day cruiser in un fast cruiser, capace comunque di mantenere tutte le comodità dedicate alla crociera. Ultimo, ma non ultimo: nella tradizione americana la barca nasce in pratica full optional.
Aquila 32 Sport sarà presente al Cannes Yachting Festival 2022, dal 6 all’11 settembre.
Con Rent to Buy è più facile diventare armatori
La voglia di barca è comune a tanti potenziali armatori ma l’investimento iniziale e i costi di gestione sono un freno per molti. La formula Rent to Buy è stata pensata proprio per risolvere questo problema: in pratica il potenziale acquirente versa un anticipo pari al solo 20/30% del prezzo d’acquisto* e si impegna a pagare un canone mensile che gli dà diritto all’utilizzo della barca per sei settimane all’anno con la possibilità, dopo sette anni, di diventarne l’armatore a tutti gli effetti. Nei mesi nei quali la barca è disponibile sarà cura di Free Charter, la società di cui FC-Yacht fa parte, noleggiare la barca così da far fronte anche alle spese di ormeggio, manutenzione e assicurazione. L’ obiettivo è quindi duplice, non solo abbattere l’investimento iniziale, ma anche sollevare l’armatore di tutte le spese di manutenzione, ma avendo la disponibilità della sua futura barca già per un congruo periodo durante l’arco dell’anno.
*Il prezzo d’acquisto viene fornito su richiesta e può variare in base alla motorizzazione e agli allestimenti."
FC-Yacht Press Office
Ti Potrebbe Interessare Anche
Italia Yachts, a Miami, svela il progetto della sua prima barca a motore: IY 43...
Il Cantiere, a cinque anni dall’ingresso della famiglia Vitulano, presenta il primo modello della nuova linea facendo fede al piano di sviluppo quinquennale...
Vizyo Yachts al Nauticsud con il il day cruiser Vizyo 25
Elegante ma pratica, performante ma a bassi consumi. E' il day cruiser Vizyo 25, opera di design con sundeck e cabina sottocoperta che...
Cashmere Powerboats a oltre 70 nodi con una day cruiser di sette metri
Viaggiare a oltre 70 nodi con una barca di sette metri dà una scarica di adrenalina con pochi pari nel mondo dei motori ! Ma poiché...
Nuovo Rodman 690 Ventura CC, il primo modello della nuova gamma Rodman Ventura
Dopo aver annunciato il lancio della nuova gamma Rodman Ventura, Rodman ha iniziato la presentazione dei loro nuovi modelli ai saloni nautici di Southampton...
Aquila 28 Molokai, il catamarano offshore ideale per il day cruiser e la pesca d'altura...
- Aquila 28 Molokai è un natante che, grazie alle dimensioni del pozzetto, è l’ideale non solo per una comoda giornata al mare ma...
Titan Yachts presenta un nuovo modello di 30 piedi chiamato UX. Sea Trials a Ibiza...
Titan Yachts sta ampliando la sua rete di dealers e consegnerà due nuovi UX. L'UX è un daycruiser di 30' con una LOA di...
Macan Yachts al Salone Nautico di Venezia lancia la nuova gamma di barche in alluminio...
Macan Boats sceglie il palcoscenico del 3* salone nautico di Venezia per comunicare il lancio della recente gamma d’imbarcazioni completamente...
Yamaha Motor Europe avvia una nuova collaborazione con Windy Boats nel segmento Sport...
Yamaha Motor Europe è da tempo una delle principali protagoniste nel mercato nautico mondiale grazie allo sviluppo di motori di alta qualità...
Heron Yacht svela il nuovo Heron 38
Si chiama Heron 38, è il nuovo modello di Heron Yacht ed è stato varato mostrando l’innovativa carena con pattini...