Mayflower, glorioso defender dell'America's Cup 1886
SLOOP MARCONI O BERMUDIANO

SLOOP MARCONI O BERMUDIANO
La Mayflower, creazione di Edward "Ned" Burgess, è stata la seconda barca a difendere la Coppa America.
Costruita da George Lawley & Son fu varata nel 1886 per il suo proprietario il Generale Charles J. Paine di Boston. Interamente in legno di quercia e pino ebbe come skipper Martin VB Stone.
Mayflower sconfisse il Puritan, primo difensore vittorioso della Coppa progettato da Burgess e fu successivamente selezionato per difendere la Coppa America del 1886.
Nel 1889 lo sloop fu acquistato da F. Townsend Underhill, che lo fece modificare per farlo diventare una goletta.
Nel 1905 la barca divenne di proprietà di Lady Eva Barker che la dotò di un motore. Mayflower nel 1908 fu noleggiata dall’avventuriero Guy Hamilton Scull per una spedizione alla ricerca del tesoro di un galeone spagnolo affondato al largo della Giamaica.
Mayflower durante questa spedizione affondò al largo di Cuba a causa di un uragano ma l'equipaggio fu tratto in salvo da alcuni piroscafi.
Caratteristiche
Dislocamento: | 110 tonnellate |
---|---|
Lunghezza: | 30.55 m (100.2 ft) (LOA) 26.06 m (85,5 ft) (LWL) |
Larghezza: | 7.19 m (23.6 ft) |
Pescaggio: | 3.00 m (9.84 ft) (centerboard up) 6.10 m (20.0 ft) (centerboard giù) |
Superficie velica: | 774 m 2 (8330 sq ft) |
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vele d'Epoca nel Golfo 2023, vincono Gazell tra le ‘Epoca' e Crivizza tra le ‘Classiche'....
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione...
Un fischio sul Verbano: storia del Gredo, la barca a vapore che visse due volte
Costruito nel 1916, "Gredo" è stato portato in Italia e restaurato da un gruppo di ricercatori del JRC appassionati delle tecnologie d'altri tempi....
Mariette, 1915
Argentario, Imperia, Porto Cervo, Cannes, St. Tropez, Palma: questi sono i luoghi dove di solito si può trovare il grande schooner blu mentre corre,...
Il Pietro Micca, 1895: antica nave a vapore ancora in funzione
Sbuffa da oltre centoventotto anni il rimorchiatore Pietro Micca, una dele più antiche imbarcazione a vapore tuttora navigante, costruita nel lontano...
Faïaoahé, 2006 - Spirit of Tradition Yacht
Faïaoahé è il nome di una principessa delle Isole Marchesi, citata in un romanzo di Herman Melville. Dal momento del varo,...
Concluso il Classic Boat Show al Marina Genova, buona la prima
Più che positivo il bilancio per la prima edizione del Classic Boat Show, la mostra-mercato nazionale dedicata al mondo delle imbarcazioni d’epoca...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
Le Grazie di Porto Venere, al via la quinta edizione de ''Le Vele d'Epoca nel Golfo''...
Dal 26 al 28 maggio 2023 le imbarcazioni storiche tornano ad animare il Golfo della Spezia in occasione della quinta edizione de “Le Vele d’Epoca...
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...