La Mayflower, creazione di Edward "Ned" Burgess, è stata la seconda barca a difendere la Coppa America.
Costruita da George Lawley & Son fu varata nel 1886 per il suo proprietario il Generale Charles J. Paine di Boston. Interamente in legno di quercia e pino ebbe come skipper Martin VB Stone.
Mayflower sconfisse il Puritan, primo difensore vittorioso della Coppa progettato da Burgess e fu successivamente selezionato per difendere la Coppa America del 1886.
Nel 1889 lo sloop fu acquistato da F. Townsend Underhill, che lo fece modificare per farlo diventare una goletta.
Mayflower vince su Puritan - Pittura a olio di James Edward Buttersworth
Nel 1905 la barca divenne di proprietà di Lady Eva Barker che la dotò di un motore. Mayflower nel 1908 fu noleggiata dall’avventuriero Guy Hamilton Scull per una spedizione alla ricerca del tesoro di un galeone spagnolo affondato al largo della Giamaica.
Mayflower durante questa spedizione affondò al largo di Cuba a causa di un uragano ma l'equipaggio fu tratto in salvo da alcuni piroscafi.
Caratteristiche
Dislocamento: | 110 tonnellate |
---|---|
Lunghezza: |
30.55 m (100.2 ft) (LOA) 26.06 m (85,5 ft) (LWL) |
Larghezza: | 7.19 m (23.6 ft) |
Pescaggio: |
3.00 m (9.84 ft) (centerboard up) 6.10 m (20.0 ft) (centerboard giù) |
Superficie velica: | 774 m 2 (8330 sq ft) |
© Copyright 2011-2020 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Conc. Pubb. Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008