Endeavour, 1934
SLOOP MARCONI O BERMUDIANO

SLOOP MARCONI O BERMUDIANO
Endeavour è il J-Class più famoso al mondo, protagonista della sfida di Coppa America del 1934 quando, in qualità di sfidante inglese, di proprietà di Sir Thomas Sopwith.
Perse contro il defender americano Rainbow di Harold Vanderbilt.
Scampato alla demolizione negli anni Quaranta, è stato anche uno dei più azzardati e importanti restauri del Novecento.
Nel 1984 la miliardaria americana Elizabeth Meyer rilevò infatti questo scafo in metallo, ridotto a relitto, presso l’Isola di Wight.
Lo sottopose a un refitting durato cinque anni, iniziato a Southampton e conclusosi presso il cantiere olandese Royal Huisman con il coinvolgimento dello studio dell’architetto Gerard Dijkstra.
Da quel momento ha cominciato a partecipare a tutti i principali raduni in Mediterraneo, nord Europa e oltreoceano. Nel 2008 è stato in Cina in occasione delle Olimpiadi.
Caratteristiche
Anno | 1934 |
---|---|
Cantiere | CAMPER & NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
Progetto | CHARLES E. NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
Lunghezza F.T. | 39,56 m |
Lung. al galleggiamento | 26 m |
Larghezza | 6,70 m |
Pescaggio | 4,80 m |
Dislocamento | 160 tons |
Superficie velica | 794 m² |
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Makara, 1964
Makara è un King’s Amethist, tipologia di imbarcazione molto diffusa in Germania e nel resto d’Europa. Tra le sue caratteristiche...
Niña Luisita, 1932
Varata con il nome di Pofi per i conti Bruzzo, ha fatto base a Rapallo ed è rimasta di loro proprietà fino al 1971. Successivamente...
Blue Leopard, 1963
Questo due alberi, progetto di Jack Laurent Giles è in grado di raggiungere velocità a vela e a motore di ben 15 nodi. E'...
Dorade, 1930: uno yacht rivoluzionario per l'epoca
Dorade è lo yacht che fece entrare Olin Stephens nell’olimpo dei progettisti di fama mondiale. Vinse la Transatlantica del 1931 e il Fastnet...
Aschanti IV of Vegesack, 1954
Aschanti IV of Vegesack, ex Aschanti IV, Afaneti, Marie Pierre e Aschanti of Saba, è una goletta a strallo costruita in acciaio in Germania nel...
Lo schooner America, 1851
America era il nome dello schooner che vinse il 22 agosto 1851 per la prima volta la coppa delle 100 ghinee messa in palio dalla...
Ticonderoga, 1936
Questo ketch leggendario è stato progettato da L. Francis Herreshoff, figlio del più famoso “Mago di Bristol” Nathanael. Varato...
Kukururu, 1952
Il primo armatore del 5.5 S.I. (Stazza Internazionale) Kukururu, numero velico I-6, è stato l’ingegner Barbanti, che correva con i colori...
Skylark of 1937
Lo yawl Skylark 53 feet. originariamente Vryling, fu progettato da Sparkman & Stephens, disegno n. 146. Costruito da Pendleton Yacht Yard...