Endeavour è il J-Class più famoso al mondo, protagonista della sfida di Coppa America del 1934 quando, in qualità di sfidante inglese, di proprietà di Sir Thomas Sopwith.
Perse contro il defender americano Rainbow di Harold Vanderbilt.
Scampato alla demolizione negli anni Quaranta, è stato anche uno dei più azzardati e importanti restauri del Novecento.
Nel 1984 la miliardaria americana Elizabeth Meyer rilevò infatti questo scafo in metallo, ridotto a relitto, presso l’Isola di Wight.
Lo sottopose a un refitting durato cinque anni, iniziato a Southampton e conclusosi presso il cantiere olandese Royal Huisman con il coinvolgimento dello studio dell’architetto Gerard Dijkstra.
Da quel momento ha cominciato a partecipare a tutti i principali raduni in Mediterraneo, nord Europa e oltreoceano. Nel 2008 è stato in Cina in occasione delle Olimpiadi.
Caratteristiche
Anno | 1934 |
---|---|
Cantiere | CAMPER & NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
Progetto | CHARLES E. NICHOLSON (GOSPORT – UK) |
Lunghezza F.T. | 39,56 m |
Lung. al galleggiamento | 26 m |
Larghezza | 6,70 m |
Pescaggio | 4,80 m |
Dislocamento | 160 tons |
Superficie velica | 794 m² |
© Copyright 2011-2022 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008