Arcturus, 1930
GOLETTA AURICA

GOLETTA AURICA
Costruito nel Maine nel 1930, è una delle nove imbarcazioni della serie John Alden 390.
Il Generale George Patton e sua moglie navigarono con questa barca nelle Hawaii, dove Patton era di stanza. In un secondo momento la barca fu trasferita verso la costa occidentale quando la guerra sembrava imminente.
Il Generale Patton su Arcturus
Dopo una vita attiva di crociere nel Pacifico, fu tempo per Arcturus di essere revisionata completamente in Nuova Zelanda.
Dopo 15 mila ore e tre anni di meticoloso restauro, il risultato è stupefacente. L'attenzione ai dettagli e l'autenticità del lavoro è come da progetto.
Il piano di coperta, piani velici e gli interni, tutti in mogano, restano fedeli al design originale di Alden. Arcturus unisce la tecnologia moderna con il romanticismo e l'eleganza di uno yacht classico. L'alloggio comprende due cabine, il servizio di poppa come una suite.
La cambusa con la sua raffinata lavorazione del legno è anche fedele al disegno originale ma incorpora tutti i benefici dei moderni elettrodomestici.
Descritto come obbediente e ben educato, Arcturus naviga a 8 nodi a vele spiegate.
I suoi ponti in teak sono il luogo ideale per rilassarsi e godersi la crociera.
Veloce e confortevole è disponibile per charter progettati su misura.
Caratteristiche
Anno: | 1930 |
Designer: | John Alden - Maine, USA |
Cantiere: | Harvey F. Gamage - Maine |
Lunghezza F.T. | 67 ' |
Lunghezza | 53 ' |
Lungh. al galleggiamento | 14'3 " |
Pescaggio: | 7'6 " |
Superficie velica | 1600 sq ft |
Costruzione legno Oregon | alberi e pennoni |
Motore: | Ford Diesel 86 cv 4 litro iniezione |
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Bau Bau, 1938
Costruita dai Cantieri Baglietto di Varazze, il primo armatore del 6 Metri Stazza Internazionale Bau Bau (numero velico I-58) fu il conte napoletano Massimo...
1° Classic Boat Show Genova: barche d'epoca, artisti, artigiani del mare e modellisti...
Il Classic Boat Show, in programma dal 19 al 21 maggio 2023 a Marina Genova, il porto turistico internazionale accanto all’Aeroporto del capoluogo...
Presque Isle, 1950
È il disegno numero 257 del cantiere americano L. Francis Herreshoff. Le sue linee si rifanno ai Pilot–Schooner di un tempo. Nonostante...
Makara, 1964
Makara è un King’s Amethist, tipologia di imbarcazione molto diffusa in Germania e nel resto d’Europa. Tra le sue caratteristiche...
Niña Luisita, 1932
Varata con il nome di Pofi per i conti Bruzzo, ha fatto base a Rapallo ed è rimasta di loro proprietà fino al 1971. Successivamente...
Blue Leopard, 1963
Questo due alberi, progetto di Jack Laurent Giles è in grado di raggiungere velocità a vela e a motore di ben 15 nodi. E'...
Dorade, 1930: uno yacht rivoluzionario per l'epoca
Dorade è lo yacht che fece entrare Olin Stephens nell’olimpo dei progettisti di fama mondiale. Vinse la Transatlantica del 1931 e il Fastnet...
Aschanti IV of Vegesack, 1954
Aschanti IV of Vegesack, ex Aschanti IV, Afaneti, Marie Pierre e Aschanti of Saba, è una goletta a strallo costruita in acciaio in Germania nel...
Lo schooner America, 1851
America era il nome dello schooner che vinse il 22 agosto 1851 per la prima volta la coppa delle 100 ghinee messa in palio dalla...