Sumurun, 1914
KETCH MARCONI O BERMUDIANO

KETCH MARCONI O BERMUDIANO
Dal momento del varo questo ketch Marconi, un tempo armato a yawl aurico, ebbe vita intensa.
Nato come fast cruiser in fasciame di olmo e teak, su ordinate di quercia, fece base a Glasgow ed ebbe come primo proprietario il vice Commodoro del Royal Harvich Club.
Numerose le regate alle quali partecipò, tra cui quelle di Cowes del 1928, dove battè scafi come The Lady Anne e Moonbeam.
Negli anni Cinquanta navigò in Costa Rica con il nome di Erna.
Cambiò altri proprietari, finché l’americano Robert Tobwin lo sottopose a restauri presso il cantiere Beconcini della Spezia.
Rinominato Sumurun, nel 1984 vinse l’Atlantic Cup a Newport (Usa) e arrivò primo di classe all’Antigua Sailing Week.
Nel 1998 ha partecipato in Scozia alla prima edizione della Fife Regatta.
Nel 2002 e 2005 ha conseguito altre importanti vittorie alla Antigua Classic Yacht Regatta.
Il momento dell'impatto con Amorita - Nel video sotto il trailer del film "07.07.07: Amorita’s Unlucky Day"
Il 7 luglio 2007 a Newport durante la Robert H. Tiedemann Classic Yacht Regatta, Sumurun entrò in collisione con Amorita affondandola. La barca fui poi recuperata e restaurata. Nell'incidente non ci fu nessuna vittima.
Caratteristiche
Anno | 1914 |
---|---|
Cantiere | WILLIAM FIFE & SONS (FAIRLIE – SCOTLAND) |
Progetto | WILLIAM FIFE III (FAIRLIE – SCOTLAND) |
Lunghezza F.T. | 28,60 m |
Lung. al galleggiamento | 20,80 m |
Larghezza | 5,10 m |
Pescaggio | 3,70 m |
Dislocamento | 86,7 tons |
Superficie velica | 301 m² |
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Anfitrite, 1960 - La prima barca di Carlo Sciarrelli
Anfitrite, 1960, è la prima barca costruita, con sudati risparmi, da Carlo Sciarrelli. Insieme a Aglaja, 1964, sono...
Irina VII, 1934
Irina VII è un’imbarcazione che, in occasione dei raduni di vele d’epoca e classiche, corre nella categoria degli yacht d’epoca...
''Le Vele Classiche di Puccini" sul Lago di Massaciuccoli
L’unico raduno per barche d’epoca sulle note del Maestro Giacomo Puccini in programma dal 26 al 27 aprile 2025 a Torre del Lago, in Toscana...
Concordia, 1938. Gli Yawl di Raymond Hunt
Lo yawl Concordia fu progettato nel 1938 dall'architetto navale C. Raymond Hunt con il contributo di Llewellyn e Waldo Howland, Clinton Crane, Fenwick...
Riva Classiche a ''The I.C.E. St. Moritz 2025'', il prestigioso Concours of Elegance...
Riva parteciperà all'evento con un'imbarcazione Riva Classiche, perfettamente restaurata ed esposta sul lago ghiacciato, e un'esclusiva Riva Lounge...
Lo yacht Tarantella, donato alla Marina Militare, rinasce ai Cantieri Navali di...
Dopo la recente donazione alla Marina Militare lo yacht a vela Tarantella, costruito in legno nel 1969 dal cantiere Carlini di Rimini su progetto di Sparkman...
The Black Swan, 1899
Anche questo storico ketch ottocentesco, varato con il nome di Brynhild, è tornato a nuova vita grazie a un restauro compiuto in epoca recente dal...
Tour Mondiale Vespucci: Presentato al Villaggio Italia di Gedda il Tour Mediterraneo...
- Tutte le novità, le tappe, gli eventi della campagna mediterranea con il Ministro della Difesa Guido Crosetto, l’Ammiraglio Enrico Credendino...
Concluso a Varese il 10° Convegno sulle imbarcazioni d’epoca
Conclusa sabato 25 gennaio 2025, presso la splendida dimora ottocentesca Ville Ponti di Varese, la decima edizione di “Tra Legno e Acqua”,...