Royal Nova Scotia Yacht Squadron, 1861
La prima regata ufficiale nel luglio del 1826
La prima regata ufficiale nel luglio del 1826
Nei primi anni del 19° secolo, il Royal Yacht Squadron formalizzò molte regole di regata che rimangono in pratica fino ad oggi. Non passò molto tempo prima che gli ufficiali della Royal Navy e la guarnigione dell'esercito britannico a Halifax, insieme con abitanti locali, importassero e rendessero popolare la vela.
La prima regata ufficiale di Halifax fu organizzata dalla Marina nel luglio del 1826. Questa e le regate successive furono molto apprezzate dalla gente del posto e il 27 luglio del 1837 nacque l'Halifax Yacht Club.
Un evento fondamentale nella storia del Club fu la visita a Halifax nel 1860 di Sua Altezza Reale Albert Edward, principe di Galles, futuro re Edoardo VII.
Il furo Re Edoardo VII
Il principe 19enne era diventato un velista entusiasta e una regata fu organizzata in suo onore. L’Halifax Yacht Club fu protagonista di una regata di un successo tale che, in segno di apprezzamento, il principe acconsentì a diventare Patron del Club.
Il Principe di Galles commissionò una coppa, la Prince of Wales Cup e si impegnò a far approvare alla regina Vittoria il permesso per il Club di adottare il termine Royal che fu concesso nel 1861.
Nel 1862, il Royal Yacht Club di Halifax, con un Royal Patron, una coppa di prestigio e l'autorità di sventolare la bandiera blu, era ufficialmente un Club di rango.
Il guidone del Club
In quegli anni, il Club non aveva ancora nè una clubhouse, né un pezzo dedicato di lungomare da cui salpare. Dopo diversi anni di false partenze e una grande quantità di polemiche sui finanziamenti ed anche la difficoltà di usare uno yacht per ospitare il Club.
Finalmente fu costruita, nel 1870, una sede vicino al Narrows lungo il litorale a nord del Naval Dockyard in Richmond (ora Hydrostone), poi distrutta nell’esplosione di Halifax del 1917, ma il Club che ormai era stato trasferito si salvò.
Royal Halifax Yacht Club, 1871 - Photo by www.rnsys.com
Nel 1875, le tensioni dei membri all'interno del Club portarono a uno scisma che nel 1880 trasformò il Royal Yacht Club di Halifax in Royal Nova Scotia Yacht Squadron.
Nel passaggio, il Club perse la sua sede e fino al 1890 dovette far uso, per seguire le gare, della sede dei Royal Engineers (ora Westin Hotel. Una nuova club house dedicata fu costruita e aperta alla fine del 1890 tra la South Street e Point Pleasant Park.
RNSYS Clubhouse c. 1900 - Photo by www.rnsys.com
Questa nuova clubhouse inaspettatamente ebbe una vita breve, nel 1912, il governo stava discutendo di un nuovo e ampio attracco nella zona denominata Ocean Terminals da realizzare insieme a una linea ferroviaria che corresse lungo il lato ovest della penisola e attraverso al porto, a nord di Point Pleasant Park.
Il Club si trovava nel bel mezzo del piano di sviluppo.. Con la scritta sul muro, il Club trasferì la propria darsena più a sud e temporaneamente si organizzò in quella zona, ma ad un certo punto tra il 1915 e la fine della Grande Guerra, la clubhouse fu stata confiscata e rasa al suolo.
Con un risarcimento ed una offerta di affittare una proprietà del governo al prezo simbolico di un dollaro l'anno, fu costruita una nuova clubhouse alla base di una grande diga che oggi definisce la parete sud del terminal container, aprì nel 1922 e diventò sede del Club per quasi cinquant'anni.
RNSYS Clubhouse c. 1950 - Photo by www.rnsys.com
Nel 1960, il Club fu a corto di spazio per poter crescere e visse sotto l'ombra di un ulteriore ampliamento della struttura Ocean Terminals.
Nel 1963, sei acri lungo il braccio e una casa, il Cottsleigh Cottage, fu acquistato da Life Member B. Pearson McCurdy e divenne il centro della vela, in particolare di quella juniores, mentre la clubhouse presso la diga restò centro di attività sociale.
La formalizzazione della nuova clubhouse fu fatta nel 1968, anche se il vecchio circolo rimase in uso fino a quando il guidone non fu abbassato nel 1971. La clubhouse sul porto fu demolita nel 1972.
Cottsleigh Cottage c. 1970 - Photo by www.rnsys.com
Alla fine del secolo, il vicino Saraguay Club si trovò nella condizione di assoluto declino e invecchiamento con la prospettiva on la prospettiva di doversi sciogliere; iniziarono trattative tra i due club per esaminare la possibilità di una fusione.
Nel 2005, lo Squadron assorbì il Saraguay Club, prese in consegna la proprietà, i membri Saraguay diventarono soci dello Squadron e la clubhouse del Saraguay diventò la Squadron Saraguay House.
Il Royal Nova Scotia Yacht Squadron è il più antico yacht club del Nord America e nel corso degli anni è stato coinvolto in molti risultati significativi. La Prince of Wales Regatta, uno degli eventi di vela top della regione.
Royal Nova Scotia Yacht Squadron 2014 World Disabled Sailing Championships Announcement.
Il Club è stato gestito ininterrottamente dal 1861, esclusi gli anni della guerra. Con il Boston Yacht Club, lo Squadron organizza la biennale Marblehead to Halifax Ocean Race, la prima fu nel 1905. Lo Squadron è stato the club-of-record for the True North America’s Cup challenge nel 1984 e la Canada II challenge nel 1987.
Nell'estate del 2014, la RNSYS avuto l'onore di ospitare più di 150 concorrenti provenienti da oltre 20 paesi per la 2014 International Federation of Disabled Sailing (IFDS) World Championships.
Lo Squadron è investito nel sostegno ai suoi atleti che continuano a emergere nella concorsi nazionali, internazionali e olimpici.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Siman al Salone Nautico di Venezia 2024
Siman, società spezzina operante nel comparto delle costruzioni navali in acciaio e alluminio è, anche quest’anno, al Salone Nautico...
Domani, sabato 15 luglio 2023, il Circolo Savoia festeggia i suoi 130 anni di storia...
Il presidente Fabrizio Cattaneo della Volta: “Il nostro impegno per rendere il Club, nel rispetto della tradizione, sempre più forte...
Compagnia della Vela: parte il calendario degli eventi culturali del Circolo
Il ricco calendario di eventi della Compagnia della Vela si apre quest'anno con i tradizionali incontri culturali aperti alla città, che si terranno...
Yacht Club Santo Stefano, 1960
Lo Yacht Club Santo Stefano nasce nel 1960 ad opera di un gruppo di villeggianti romani che praticavano lo sport della vela. Tra questi l’Avvocato...
La Società delle Regate, 1858 - Belgirate (VB)
La storia di questa Società ultra centenaria che dalla sua fondazione è sempre rimasta sulle spiagge di Belgirate, piccolo...
Compagnia della Vela: Custodi, Domine, Vigilantes
Nel 1919, a seguito di un messaggio, il cui originale è conservato nella Sede della Compagnia, diretto da Gabriele D'Annunzio all'On. Giovanni...
Yacht Club Italiano, 1879
Lo Yacht Club Italiano "YCI" nasce nel 1879, col nome di Regio Yacht Club Italiano, a Genova, fondato da Jack La...
Yacht Club Adriaco, 1903
Nei primi mesi del lontano 1903, un gruppo di yachtsman della "Società delle Regate", spinto dal desiderio di incoraggiare...
Società Nautica Pietas Julia, 1886
Il Club Nautico Pietas Julia nasce il 14 agosto 1886 a Pola, da cui prende l’antico nome latino ed è quindi uno dei più antichi...