Royal Cape Yacht Club, 1905
Un pò italiano

Un pò italiano
Il Royal Cape Yacht Club è uno Yacht Club sudafricano fondato nel 1905 con il nome Table Bay Yacht Club, cambiato in Cape Yacht Club nel 1914, dopo la fusione con l'Alfred Rowing Club.
Successivamente al patrocinio della corona britannica ottenne il titolo Royal.
Il guidone del Club
La sede del club si trova nel porto di Città del Capo e ospita l'imbarcazione del Team Shosholoza dal 2002.
Il Royal Cape Yacht Club ha organizzato diversi eventi e regate a livello internazionale.
La prima commissione nell'aprile del 1905 - Foto da www.rcyc.co.za
Oltre che occuparsi di vela e sailing, il club offre un ampio spazio al windsurf ad alla canoa. La nuova organizzazione gestì i mondiali assoluti di windsurf in Sudafrica.
Il Club ha gareggiato per la America's Cup con il Team Shosholoza. Il proprietario del Team è il capitano italiano Salvatore Sarno, originario di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno e la barca è per più della metà guidata da italiani.
Il Team Shosholoza nell'America's Cup 2007
Shosholoza è il primo team a rappresentare l'Africa: infatti la sua bandiera è quella della Repubblica Sudafricana.
È la prima volta che un team africano prende parte alla America's Cup; i suoi risultati finora sono stati più che discreti se si pensa che esso è un team emergente.
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l’Aga Khan
Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente. Porto Cervo, 5 febbraio 2025. Era il...
Siman al Salone Nautico di Venezia 2024
Siman, società spezzina operante nel comparto delle costruzioni navali in acciaio e alluminio è, anche quest’anno, al Salone Nautico...
Domani, sabato 15 luglio 2023, il Circolo Savoia festeggia i suoi 130 anni di storia...
Il presidente Fabrizio Cattaneo della Volta: “Il nostro impegno per rendere il Club, nel rispetto della tradizione, sempre più forte...
Compagnia della Vela: parte il calendario degli eventi culturali del Circolo
Il ricco calendario di eventi della Compagnia della Vela si apre quest'anno con i tradizionali incontri culturali aperti alla città, che si terranno...
Yacht Club Santo Stefano, 1960
Lo Yacht Club Santo Stefano nasce nel 1960 ad opera di un gruppo di villeggianti romani che praticavano lo sport della vela. Tra questi l’Avvocato...
La Società delle Regate, 1858 - Belgirate (VB)
La storia di questa Società ultra centenaria che dalla sua fondazione è sempre rimasta sulle spiagge di Belgirate, piccolo...
Compagnia della Vela: Custodi, Domine, Vigilantes
Nel 1919, a seguito di un messaggio, il cui originale è conservato nella Sede della Compagnia, diretto da Gabriele D'Annunzio all'On. Giovanni...
Yacht Club Italiano, 1879
Lo Yacht Club Italiano "YCI" nasce nel 1879, col nome di Regio Yacht Club Italiano, a Genova, fondato da Jack La...
Yacht Club Adriaco, 1903
Nei primi mesi del lontano 1903, un gruppo di yachtsman della "Società delle Regate", spinto dal desiderio di incoraggiare...