Le voci dei relitti, le storie di grandi esplorazioni in ''Chiacchere in Banchina Live '' di Laura Doria
di Andrea "Murdock" Alpini

di Andrea "Murdock" Alpini
Vi aspetto mercoledì 20 aprile ore 19 alla puntata speciale di Chiacchere in Banchina Live la rubrica marittima di Laura Doria cui sono stato inviato per raccontare le storie di relitti e spedizioni geografiche scomparse tra le acque gelide dei Poli.
Un evento in cui vi porterò a bordo di alcune spedizioni polari tra marinai ed esploratori. Apriremo l'incontro con il recente ritrovamento nel Mare di Weddell della nave Endurance di Shakelton, continuando poi a navigare nelle acque gelide del Polo Nord alla volta della ricerca del passaggio a Nord Ovest a bordo della HMS Erebus e della HMS Terror ricordando l’epopea di Sir Franklin.
Ci imbarcheremo sul piccolo sloop Gjøa del norvegese Amudsen per attraversare i territori Inuit del Nunanvut e gettare infine le cime a terra, a San Francisco. Saliremo a bordo di slitte trainate da cani, regoleremo le vele per reggere ai venti dei Quaranta ruggenti ed entrare nel Cinquanta urlanti di Capo Horn.
Avremo con noi solo lo stretto necessario, nessun'alta uniforme di Nobile. Cibo in scatola, pelli di foca, grasso di pinguino, corde e slitte, acqua salmastra e ricca di piombo che porterà ad atti di cannibalismo per equipaggi allo stremo delle forze che faranno da contrappunto a gesti eroici dei grandi comandanti del passato, dita amputate, messaggi lasciati per secoli nei cairn e fotografie strabilianti di navi imprigionate tra i ghiacci.
Il nostro peregrinare per mare sarà sostenuto dal piglio avventuriero del Duca degli Abruzzi con la Stella Polare e le impressionanti doti di navigazione con il sestante di Frank Worsley.
Attraverseremo l’Oceano Atlantico, toccheremo terra, saremo prigionieri dei ghiacci e torneremo in patria con una storia leggendaria da raccontare. Un orso assaggerà le nostre pinne e lascerà un dente nel piede di Ramon Bravo. Qualcuno naufragherà in Mar Baltico e non farà più ritorno a casa, staremo all’addiaccio e pregheremo invano che qualcuno ci avvisti.
Canteremo canzoni di mare e versi di Franco Battiato per arrivare in Sicilia alla scoperta dell’isola Ferdinandea, ovvero l’isola che non c’è (più), nata e scomparsa nel blu oltremare del Mar Mediterraneo.
Parleremo insieme di geografia, storia, uomini, culture di mare, ma anche di navi e relitti che meritano di essere raccontanti perché il legame con il loro passato ci insegni sempre qualcosa di nuovo per il nostro futuro.
Vi aspetto LIVE su HiNelson
Mercoledì 20 aprile ore 19.00
Andrea Murdock Alpini
TDI Diving Instructor #26784
PSAI Diving Instructor #I -2895
Trimix Ipossico + Advanced Wreck & Full Cave Instructor
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
U-Boat Worx revealed interior design for Nautilus Yacht Submarine
The design is created in partnership with Officina Armare The Nautilus is the ultimate adventure vessel It serves as both a private yacht and a fully...
U-Boat Worx Cruise Sub 7 electric submarines complete Antarctic season with 1,000+...
Cruise Sub 7 submarines completed more than 1,000 dives in a single Antarctic season Viking Expeditions, Seabourn Cruise Line, and Scenic expedition...
U-Boat Worx celebrates build milestone with NEMO production submersible
U-Boat Worx is set to deliver 15 NEMO submersibles in 2023 The NEMO series has reached their targets for last year The factory was configured to meet...
L'Oro Rosso. A Roma una imperdibile mostra dei lavori di Jean Fabre
Ritenuto per secoli di origine vegetale, come conferma anche Ovidio nelle Metamorfosi, traeva il suo mito nel sangue della Medusa pietrificatosi sulle...
U-Boat Worx announces a major performance improvement for its Super Sub
The most flow-dynamic submersible ever conceived with the best-in class propulsion system The submersible’s top speed was improved from...
Grande successo per il congresso ''Sea Drone Tech Summit 2022''
Grande successo per “Sea Drone Tech Summit 2022”, terza edizione dell’unico congresso in Italia su veicoli e sistemi unmmaned per impiego...
Assonautica Italiana: 15° Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea Abissi...
Si inaugura questo pomeriggio alle ore 16.00 il 15° Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea Abissi Città di Venezia organizzato dall'associazione...
Frammenti di anfore, necropoli, relitti di navi: archeologia subacquea a Porto Cesareo...
Il paesaggio costiero è in continua evoluzione, sin dai tempi antichi. Tra i frammenti sommersi di anfore, navi e necropoli si ricostruisce la...
Sealence: primo aliscafo-sommergibile Deepseaker DS1
iSpace2o, startup innovativa italiana, annuncia l’avvio della produzione del primo scafo del suo incredibile aliscafo/sommergibile DeepSeaker...