Grande successo per il congresso ''Sea Drone Tech Summit 2022''

Grande successo per “Sea Drone Tech Summit 2022”, terza edizione dell’unico congresso in Italia su veicoli e sistemi unmmaned per impiego marino e subacqueo, che si è svolto nei giorni scorsi presso il Polo Acquatico di Ostia (Roma).
Oltre 200 i partecipanti che hanno seguito le due giornate di lavori. Il programma era articolato in 4 sessioni per un totale di 26 relazioni di alto livello, dedicate a droni e robot subacquei, natanti-drone di superficie e droni aerei per uso acquatico. Tra i relatori, erano presenti esperti della Marina Militare, dell’Arma dei Carabinieri, del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, di alcuni Istituti del CNR, di Saipem/Sonsub, del Cluster BIG (Blue Italian Growth), di ISME (Interuniversity Center of Integrated Systems for the Marine Environment), delle Università di Verona, Firenze, Roma Sapienza, Roma Tre, UniCusano e di numerose aziende e start-up specializzate.
Nell’ambito del congresso, è stata allestita un’ampia area espositiva con gli stand di 16 enti e aziende del settore: Aeromnia, Istituto di Ingegneria del Mare del CNR, Codevintec, Eurolink Systems, ISME, Laser Navigation, MDM Team, Neabotics, Novacavi, Sorveglianza Aerea Territoriale, SeTeL, Sistematica, Università Cusano, Università di Firenze, Università di Verona, Versilia Marine Service. Presso la Lega Navale di Ostia sono state anche organizzate alcune prove in mare di nuovi sistemi unmanned marini.
“Con questa terza edizione, che ha seguito la lunga pausa per la pandemia, il nostro congresso si è confermato l’unico vero summit sulla robotica marina in Italia, a cui partecipano le istituzioni civili e militari, i maggiori centri di ricerca e anche le principali aziende e start-up attive in questo settore”, ha dichiarato Luciano Castro, ideatore e presidente dell’evento. “Siamo molto soddisfatti del successo di questa edizione, che ha visto al nostro fianco come co-organizzatori il Municipio Roma X e l’Università Roma Tre con i suoi due dipartimenti di Ingegneria e di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica. Il nostro congresso manterrà la sua periodicità annuale e, dunque, la prossima edizione si svolgerà sempre ad Ostia nell’ottobre del 2023”.
La registrazione integrale di “Sea Drone Tech Summit 2022”, suddivisa nelle varie sessioni congressuali, è già disponibile online:
Sea Drone Ufficio Stampa
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
U-Boat Worx revealed interior design for Nautilus Yacht Submarine
The design is created in partnership with Officina Armare The Nautilus is the ultimate adventure vessel It serves as both a private yacht and a fully...
U-Boat Worx Cruise Sub 7 electric submarines complete Antarctic season with 1,000+...
Cruise Sub 7 submarines completed more than 1,000 dives in a single Antarctic season Viking Expeditions, Seabourn Cruise Line, and Scenic expedition...
U-Boat Worx celebrates build milestone with NEMO production submersible
U-Boat Worx is set to deliver 15 NEMO submersibles in 2023 The NEMO series has reached their targets for last year The factory was configured to meet...
L'Oro Rosso. A Roma una imperdibile mostra dei lavori di Jean Fabre
Ritenuto per secoli di origine vegetale, come conferma anche Ovidio nelle Metamorfosi, traeva il suo mito nel sangue della Medusa pietrificatosi sulle...
U-Boat Worx announces a major performance improvement for its Super Sub
The most flow-dynamic submersible ever conceived with the best-in class propulsion system The submersible’s top speed was improved from...
Assonautica Italiana: 15° Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea Abissi...
Si inaugura questo pomeriggio alle ore 16.00 il 15° Concorso Internazionale di Fotografia Subacquea Abissi Città di Venezia organizzato dall'associazione...
Frammenti di anfore, necropoli, relitti di navi: archeologia subacquea a Porto Cesareo...
Il paesaggio costiero è in continua evoluzione, sin dai tempi antichi. Tra i frammenti sommersi di anfore, navi e necropoli si ricostruisce la...
Sealence: primo aliscafo-sommergibile Deepseaker DS1
iSpace2o, startup innovativa italiana, annuncia l’avvio della produzione del primo scafo del suo incredibile aliscafo/sommergibile DeepSeaker...
U-Boat Worx launches new 9-person flagship submersible NEXUS
- The NEXUS series comprises two models - 25% more interior space than competing models -Depth-rated to 200 meters -...