Non c'è niente di più bello di una bella gita in mare. Per garantire una navigazione sicura per tutti a bordo, devi conoscere i tuoi limiti e quelli della barca e soprattutto prenderti cura di te stesso, dei tuoi ospiti ed avere un piano.
Ecco un utile promemoria proposto dal RYA, per una navigazione sicura
1. L'attrezzatura che hai a bordo è efficiente e adatta alla navigazione che stai intraprendendo?
Capita di partire con condizioni meteo perfette, ma nel corso della giornata le condizioni possono mutare. Assicurati di disporre di indumenti adatti per tenerti caldo e comodo. Una volta che inizi a prendere freddo, la tua capacità di pensare ed agire correttamente si riduce notevolmente.
Hai bisogno di un aiuto al galleggiamento o di un giubbotto di salvataggio? Tu e chiunque altro a bordo dovreste avere le dotazioni di sicurezza personale ben mantenute e collocate correttamente per una navigazione sicura.
La causa più frequente delle richieste di soccorso è il guasto degli apparati e impianti di bordo.
Gli equipaggiamenti devono essere regolarmente revisionati e controllata l'usura o i danni.
2. Fai sempre sapere a un amico o a un familiare responsabile dove stai andando, quando è probabile che tu torni e dai loro conferma una volta tornato.
A seconda del tipo di navigazione che fai, avrai bisogno di un apparato adeguato per rimanere in contatto, secondo i casi: un telefono cellulare; una radio VHF è migliore, se il tuo VHF non è compatibile con DSC, puoi portare con te un PLB (Personal Locator Beacon) in modo che la tua posizione possa essere individuata rapidamente in caso di emergenza.
3. Assicurarsi di avere una previsione aggiornata dell'area di navigazione locale
Per evitare di essere sorpresi dal cambiamento delle condizioni, controlla sempre le previsioni in anticipo. Si consiglia inoltre di guardare più fonti meteorologiche. Se stai navigando in una nuova località, prova a chiedere consiglio a qualcuno con conoscenze locali.
Predisponi sempre un piano B qualora le condizioni meteo cambino rispetto a quanto ti aspettavi
Assicurati sempre di avere un'esperienza adeguata per gestire le condizioni in cui stai uscendo. Valuta i tuoi limiti e quelli di chiunque altro tu sia.
4. Sei in grado di gestire le condizioni prevalenti?
Non puoi pianificare tutte le eventualità. Tuttavia, è importante essere onesti con se stessi e uscire solo in condizioni adatte alle proprie capacità e attrezzature. Una formazione adeguata ti aiuterà a goderti la giornata e praticare la vela sicura.
Se non sei sicuro dell'affidabilità del mezzo, dell'evoluzione delle condizioni meteo o i scarsa visibilità , evita di uscire.
5. Sei fiducioso dell'affidabilità del tuo motore, delle tue capacità di fare fronte ai più semplici malfunzionamenti e di avere carburante in abbondanza?
6. Rispetta e considera gli altri utenti dell'acqua
Segui le restrizioni locali e i limiti di velocità. Dai agli altri molto spazio e intraprendi tutte le azioni necessarie per evitare collisioni o qualsiasi altro tipo di incidente o disagio.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Naval Tecno Sud Boat Stand inizia la tournée internazionale con il Boot Düsseldorf...
L'Azienda pugliese specializzata nei prodotti per la cantieristica navale, parteciperà, con Roberto Spadavecchia, al Boot Düsseldorf 2025,...
Naval Tecno Sud Boat Stand al Metstrade di Amsterdam presenta il Cradles with adjustable...
Navaltecnosud led by Roberto Spadavecchia, returning from the Fort Lauderdale Yacht show, continues its International Tour at METS in Amsterdam presenting...
Con la più grande keel pit per sailing yacht del Mediterraneo Lusben ha iniziato...
La nuova buca di ispezione per sailing yacht fino a 70 metri di lunghezza realizzata presso il cantiere Lusben di Livorno è operativa per il primo...
Naval Tecno Sud Boat Stand al FLIBS 2024 - Fort Lauderdale International Boat Show...
L'Azienda pugliese specializzata nei prodotti per la cantieristica navale, parteciperà al FLIBS - Fort Lauderdale International Boat Show che si...
Naval Tecno Sud Boat Stand al Salone Nautico di Puglia (SNIM)
Dopo il grande successo riscontrato ai Saloni di Cannes e Genova, Navaltecnosud Boat Stand srl parteciperà, con il suo sales manager Roberto Spadavecchia...
Captayn, l’app che rende facile il service per la nautica. (Captayn, the app that...
Captayn, l’app che rende facile il service per la nautica Captayn, the app that makes service easy for yachting Lo strumento è già...
Naval Tecno Sud Boat Stand inaugura la nuova stagione dei saloni nautici con Cannes...
L'Azienda pugliese Naval Tecno Sud Boat Stand, leader nelle forniture per cantieri navali, alla continua ricerca e sviluppo di nuove attrezzature nel settore,...
Naval Tecno Sud Boat Stand presenta: il Bilancino
L'Azienda di Bari rappresentata da Roberto Spadavecchia, specializzata nella progettazione e realizzazione di attrezzature cantieristico-navali ci ha abituati,...
Harken presenta il nuovo sistema di recupero uomo a mare
Limido Comasco (CO) – Harken Safety & Rescue, la divisione di Harken Inc. impegnata nella progettazione e realizzazione di prodotti che possano...