Non c'è niente di più bello di una bella gita in mare. Per garantire una navigazione sicura per tutti a bordo, devi conoscere i tuoi limiti e quelli della barca e soprattutto prenderti cura di te stesso, dei tuoi ospiti ed avere un piano.
Ecco un utile promemoria proposto dal RYA, per una navigazione sicura
1. L'attrezzatura che hai a bordo è efficiente e adatta alla navigazione che stai intraprendendo?
Capita di partire con condizioni meteo perfette, ma nel corso della giornata le condizioni possono mutare. Assicurati di disporre di indumenti adatti per tenerti caldo e comodo. Una volta che inizi a prendere freddo, la tua capacità di pensare ed agire correttamente si riduce notevolmente.
Hai bisogno di un aiuto al galleggiamento o di un giubbotto di salvataggio? Tu e chiunque altro a bordo dovreste avere le dotazioni di sicurezza personale ben mantenute e collocate correttamente per una navigazione sicura.
La causa più frequente delle richieste di soccorso è il guasto degli apparati e impianti di bordo.
Gli equipaggiamenti devono essere regolarmente revisionati e controllata l'usura o i danni.
2. Fai sempre sapere a un amico o a un familiare responsabile dove stai andando, quando è probabile che tu torni e dai loro conferma una volta tornato.
A seconda del tipo di navigazione che fai, avrai bisogno di un apparato adeguato per rimanere in contatto, secondo i casi: un telefono cellulare; una radio VHF è migliore, se il tuo VHF non è compatibile con DSC, puoi portare con te un PLB (Personal Locator Beacon) in modo che la tua posizione possa essere individuata rapidamente in caso di emergenza.
3. Assicurarsi di avere una previsione aggiornata dell'area di navigazione locale
Per evitare di essere sorpresi dal cambiamento delle condizioni, controlla sempre le previsioni in anticipo. Si consiglia inoltre di guardare più fonti meteorologiche. Se stai navigando in una nuova località, prova a chiedere consiglio a qualcuno con conoscenze locali.
Predisponi sempre un piano B qualora le condizioni meteo cambino rispetto a quanto ti aspettavi
Assicurati sempre di avere un'esperienza adeguata per gestire le condizioni in cui stai uscendo. Valuta i tuoi limiti e quelli di chiunque altro tu sia.
4. Sei in grado di gestire le condizioni prevalenti?
Non puoi pianificare tutte le eventualità. Tuttavia, è importante essere onesti con se stessi e uscire solo in condizioni adatte alle proprie capacità e attrezzature. Una formazione adeguata ti aiuterà a goderti la giornata e praticare la vela sicura.
Se non sei sicuro dell'affidabilità del mezzo, dell'evoluzione delle condizioni meteo o i scarsa visibilità , evita di uscire.
5. Sei fiducioso dell'affidabilità del tuo motore, delle tue capacità di fare fronte ai più semplici malfunzionamenti e di avere carburante in abbondanza?
6. Rispetta e considera gli altri utenti dell'acqua
Segui le restrizioni locali e i limiti di velocità. Dai agli altri molto spazio e intraprendi tutte le azioni necessarie per evitare collisioni o qualsiasi altro tipo di incidente o disagio.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Naval Tecno Sud Boat Stand prosegue la ''Tournée'' internazionale al METSTRADE 2023...
Naval Tecno Sud Boat Stand sarà dal 15 al 17 novembre al Metstrade di Amsterdam con il suo catalogo di attrezzature per la cantieristica navale...
Naval Tecno Sud Boat Stand al Fort Lauderdale International Boat Show
L'Azienda di Bari, leader nelle forniture per cantieri navali dopo la sua partecipazione ai saloni nautici italiani vola oltreoceano al FLIBS di Fort Lauderdale...
Naval Tecno Sud Boat Stand al 63° Salone di Genova con una importante innovazione...
L'Azienda di Bari, leader nelle forniture per cantieri navali dopo la sua partecipazione al Cannes Yachting Festival torna in Italia per presentare, oltre...
L’armatore vuole affidabilità. Il caso Yachtalia
Il service sta diventando sempre più centrale nella scelta di una barca. Ne parliamo con Yachtalia, firma scelta dagli armatori più prestigiosi...
Elba/Cultura Marinara: in memoria di Sergio Spina
Marciana Marina, 25 luglio 2023 – Il Circolo della Vela Marciana Marina in collaborazione con la Pro Loco ha organizzato la manifestazione “In...
Naval Tecno Sud Boat Stand alla conquista dei mercati del Nord Europa
Naval Tecnosud Boat Stand, azienda leader nella fornitura per cantieri navali ha deciso di staccare temporaneamente dagli eventi fieristici di cui tornerà...
Naval Tecno Sud Boat Stand alla Fiera Nautica di Sardegna 2023, dal 21 al 25 aprile...
L'Azienda di Bari, leader nelle forniture per cantieri navali è alla continua ricerca e sviluppo di nuove attrezzature nel settore cantieristico...
Il lavandino in barca scarica lentamente ? Una piccola modifica
Capita a volte di constatare che il deflusso dell’acqua di scarico del lavandino del bagno sia estremamente lento: questo implica che la schiuma...
Naval Tecno Sud Boat Stand al MIBS di Miami e tutte le presenze ai saloni nazionali...
L'Azienda di Bari, leader nelle forniture per cantieri navali, nella continua ricerca e sviluppo di nuove attrezzature nel settore cantieristico internazionale,...