Il lavandino in barca scarica lentamente ? Una piccola modifica

Capita a volte di constatare che il deflusso dell’acqua di scarico del lavandino del bagno sia estremamente lento: questo implica che la schiuma e le altre impurità non vengano trascinate via dall’acqua, ma si depositino sul fondo del lavello. Problema non grave, ma certamente fastidioso.
Ho studiato la questione e ho risolto con la modifica che ho apportato.
![]() |
Normalmente il tubo di scarico del lavello è vuoto (o meglio, pieno di aria) dal tappo fino alla linea di galleggiamento ovvero fino a poco sopra la valvola d’intercettazione.
Quando l’acqua deve defluire nel tubo di scarico del lavandino, trova una bolla d’aria che fa da tappo e rallenta lo svuotamento del lavandino stesso.
Il peso della poca acqua presente non è sufficiente a spingere in basso la bolla d’aria e farla uscire dallo scarico. Di conseguenza l’acqua defluisce lentamente.
Il problema viene notevolmente attenuato creando una via alternativa per l’aria che, invece di dover uscire dalla presa a mare, viene convogliata a monte liberamente.
![]() |
Tecnicamente si tratta di inserire un raccordo a T prima della valvola della presa a mare, creare sul lavello un foro che funge anche da troppo pieno e collegarlo con un tubo al raccordo a T.
Anche con la modesta pressione creata dalla pochissima acqua presente nel lavandino, l’aria nel tubo di scarico trova libero sfogo grazie al nuovo tubo installato, eliminando così il fastidioso problema.
L’acqua va via velocemente, trascinando nel gorgo ogni sporcizia.
Giuseppe Accardi
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Naval Tecno Sud Boat Stand al 63° Salone di Genova con una importante innovazione...
L'Azienda di Bari, leader nelle forniture per cantieri navali dopo la sua partecipazione al Cannes Yachting Festival torna in Italia per presentare, oltre...
L’armatore vuole affidabilità. Il caso Yachtalia
Il service sta diventando sempre più centrale nella scelta di una barca. Ne parliamo con Yachtalia, firma scelta dagli armatori più prestigiosi...
Navigazione sicura: ecco un utile promemoria proposto dal RYA (Royal Yachting Association)...
Non c'è niente di più bello di una bella gita in mare. Per garantire una navigazione sicura per tutti a bordo, devi conoscere i tuoi limiti...
Elba/Cultura Marinara: in memoria di Sergio Spina
Marciana Marina, 25 luglio 2023 – Il Circolo della Vela Marciana Marina in collaborazione con la Pro Loco ha organizzato la manifestazione “In...
Naval Tecno Sud Boat Stand alla conquista dei mercati del Nord Europa
Naval Tecnosud Boat Stand, azienda leader nella fornitura per cantieri navali ha deciso di staccare temporaneamente dagli eventi fieristici di cui tornerà...
Naval Tecno Sud Boat Stand alla Fiera Nautica di Sardegna 2023, dal 21 al 25 aprile...
L'Azienda di Bari, leader nelle forniture per cantieri navali è alla continua ricerca e sviluppo di nuove attrezzature nel settore cantieristico...
Naval Tecno Sud Boat Stand al MIBS di Miami e tutte le presenze ai saloni nazionali...
L'Azienda di Bari, leader nelle forniture per cantieri navali, nella continua ricerca e sviluppo di nuove attrezzature nel settore cantieristico internazionale,...
Naval Tecno Sud Boat Stand: 10 anni di idee, innovazione, realizzazioni e successi...
L'Azienda di Bari si afferma orgogliosamente da 10 anni nei più importanti cantieri navali del mondo continuando a investire capitali e risorse...
Navaltecnosud al METS di Amsterdam ha presentato l'innovativa sella “T-FORM”,...
Nella cornice del Metstrade 2022 di Amsterdam, l'Azienda di Bari ha avuto modo di stringere nuove collaborazioni e salutare nuovi e vecchi amici provenienti...