XX edizione della Regata dei Cetacei. La competizione velica a tutela dell'ambiente marino

Educare atleti, adulti e giovani, alla salvaguardia e alla tutela della ricca biodiversità del mar Mediterraneo, uno dei più trafficati al mondo: è questo lo scopo principale della Regata dei Cetacei, che si svolgerà dal 31 marzo al 2 aprile 2023 con base a Marina di Carrara e proseguirà poi con un “secondo atto” a metà maggio.
Nata nel 2004 da un'iniziativa dei celebri velisti Giovanni Soldini e Fabrizio Tellarini, questa manifestazione ha decisamente conquistato i velisti italiani che ogni anno si riuniscono per gareggiare su un percorso in cui è presente un habitat marino straordinario. Con l'obiettivo di coinvolgere anche i più giovani nell'amore e nel rispetto verso le specie che vivono al largo delle nostre coste, ogni anno le scuole di ogni ordine e grado, possono partecipare al concorso grafico gratuito “Il santuario dei cetacei: rappresenta la vita di delfini e balene”.
Oltre a essere esposti in varie mostre infatti, i realizzatori dei migliori lavori presentati fino al 26 marzo sotto forma di poster, disegni, collage e cartapesta saranno selezionati per trascorrere un'interessante giornata di avvistamento di delfini e balene in compagnia dei biologi marini del centro di ricerche CETUS.
Anche oggi abbiamo nuove iscrizioni a questa XX edizione di quello che è diventato uno degli eventi sportivo-ambientali più attesi, organizzato dal circolo Vela Mare di Viareggio in collaborazione con il Club Nautico di Marina di Carrara, con il patrocinio di numerosi enti e associazioni ambientaliste; tra questi compaiono il Comando Generale della Capitaneria di Porto, la Regione Toscana, il CONI, l'Acquario di Genova e di Livorno.
Il programma della competizione comprende rotte progettate per consentire la partecipazione a equipaggi con diversi livelli di esperienza, all'interno dell'affascinante Santuario Pelagos: un'area di protezione che si estende per ben 87.500 km2 tra Italia, Francia e Principato di Monaco, in cui è frequente l'avvistamento delle balenottere, dei delfini e dei capodogli che la abitano.
Il 31 marzo alle 17.30 prenderà avvio la Regata dei cetacei ACT1 con la Rotta delle Balene, che porterà gli equipaggi più esperti a sfidarsi da Marina di Carrara fino in Giraglia (Corsica), lungo un percorso di 150 miglia.
Adatta a tutte le barche e a tutti gli equipaggi invece, è la Rotta dei Delfini, che si articolerà in due prove con partenza l'1 e il 2 aprile alle 11.30 e prevede di girare intorno alle isole del golfo di La Spezia durante le ore di luce.
In conclusione, il 19 maggio avrà luogo l'ACT2 da Viareggio a Capraia: accessibile davvero a tutti, dopo la regata vera e propria concederà agli atleti un sabato di relax, dove svolgere escursioni e attività green, una giornata in cui recuperare le forze sull'isola di Capraia prima di far ritorno al porto.
Per entrambi gli appuntamenti i bandi sono disponibili on-line all’indirizzo www.regatadeicetacei.it, dove sarà possibile effettuare l’iscrizione in quella che si preannuncia come un’edizione imperdibile per tutti gli appassionati di navigazione d’altura.
Ufficio Stampa Vela Mare SSD
Arianna Campanile
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Motonautica: Schepici e Petroni su Tommy One per il record mondiale Messina-Vulcano-Messina...
Nuovo tentativo di record mondiale per il campione di motonautica Maurizio Schepici, che nella sua città natale tenterà il nuovo primato...
Cantiere del Pardo sempre a fianco di Luna Rossa Prada Pirelli
Cantiere del Pardo, storico brand di riferimento nella nautica di lusso a vela e a motore, rinnova la partnership con Luna Rossa Prada Pirelli, confermandosi...
The Ocean Race: Looking ahead to the race to leg 6 - Aarhus to The Hague (via Kiel)...
Forty-eight hours before the start of the penultimate leg of The Ocean Race and the tactical nature of this leg is starting to come into focus. From complex...
Why setting a new world record is a big deal in The Ocean Race
The connection between multiple world records and The Ocean Race is no coincidence. In the last 29 years a new distance record had been set 10 times, seven...
La Giorgio Armani Superyacht Regatta apre la stagione delle regate per superyacht...
Porto Cervo, 6 giugno 2023. La Giorgio Armani Superyacht Regatta si apre ufficialmente oggi, 6 giugno 2023, a Porto Cervo con il Captains’s briefing...
Motonautica: Cappellini vince la 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale...
Guido Cappellini si impone nella 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia. Il 10 volte Campione del Mondo di F1 Motonautica...
The Ocean Race: winning and what it means to the Biotherm team
Winning the in-port race was a huge achievement and a just reward for the Biotherm team who have had endured a difficult trip across the Atlantic. After...
Assonautica Venezia: premiati i partecipanti alla E-Regatta, la manifestazione dedicata...
Premiati sabato i partecipanti della E- Regatta, la manifestazione dedicata alla mobilità elettrica organizzata da Assonautica Venezia e Associazione...
Barcolana equipaggio misto della Società Velica di Barcola e Grignano sbaraglia...
Per il team SVBG la regata, disputata in equipaggio misto, è stata la prima della stagione dedicata al progetto Women in Sailing, il progetto di...