The Ocean Race Europe 2025 partirà da Kiel, in Germania
Confermato che Kiel.Sailing.City ospiterà la partenza di The Ocean Race Europe durante una conferenza stampa tenutasi a Kiel. La partenza è in programma per il 10 agosto 2025

Confermato che Kiel.Sailing.City ospiterà la partenza di The Ocean Race Europe durante una conferenza stampa tenutasi a Kiel. La partenza è in programma per il 10 agosto 2025
Gli organizzatori di The Ocean Race hanno confermato che Kiel.Sailing.City ospiterà la partenza di The Ocean Race Europe durante una conferenza stampa tenutasi a Kiel mercoledì mattina. La partenza dell'evento è in programma per il 10 agosto 2025.
In precedenza, Kiel ha ospitato l'arrivo della Volvo Ocean Race 2001-02 e l'anno scorso la città tedesca è stata teatro di un Fly-By di grande successo per la penultima tappa della The Ocean Race 2022-23.
All'evento stampa di mercoledì a Kiel erano presenti due team - Team Malizia e Team Holcim-PRB - ed entrambi hanno confermato la loro intenzione di essere sulla linea di partenza.
The Ocean Race 2022-23 - 9 June 2023. Kiel Fly-By, Biotherm. © Sailing Energy / The Ocean Race
La regata del 2025 segnerà la seconda edizione di The Ocean Race Europe, dopo il debutto nell'estate del 2021. L'evento sarà basato sulle fondamenta della regata inaugurale e si svolgerà all'insegna del "Connecting Europe", con un percorso che si snoderà dal Mar Baltico, attraverso il Mare del Nord e il Canale della Manica, fino all'Oceano Atlantico, per poi concludersi in Mediterraneo.
Le regate si svolgeranno su imbarcazioni high-tech IMOCA foiling di ultima generazione, capaci di volare sull'acqua a velocità da record.
"La partenza di The Ocean Race Europe da Kiel è un'opportunità per dimostrare il potere dello sport di unire le persone e di essere al servizio di uno scopo più ampio", ha dichiarato Richard Brisius, Race Chairman di The Ocean Race.
The Ocean Race 2022-23 - 9 June 2023. GUYOT environnement - Team Europe during the Fly-By in Kiel, Germany. © Sailing Energy / The Ocean Race
“Non ho dubbi che le avanzatissime imbarcazioni IMOCA foiling e le straordinarie donne e uomini che saranno a bordo daranno vita a una competizione eccezionale sull'acqua e a un'esperienza incredibile per gli appassionati a Kiel, città che ha ospitato per due volte la vela ai Giochi Olimpici e la cui Kiel Week è ormai famosa in tutto il mondo come sede del più grande evento velico d'Europa".
"Tuttavia, siamo intenzionati a far sì che The Ocean Race Europe sia qualcosa di più di una grande manifestazione velica. Tutti noi che siamo qui oggi siamo fermamente convinti di partecipare a una gara per l'oceano, e che il mantenimento della salute degli oceani sia fondamentale per la vita sul nostro pianeta”.
"Questa Race for the Ocean vuole anche generare cambiamenti reali nelle politiche per l'oceano, chiedendo di riorganizzare il rapporto tra l'umanità e l'oceano. Le iniziative che ruotano attorno a The Ocean Race Europe favoriranno iniziative di formazione per gli appassionati della regata e per i bambini delle scuole, mentre il nostro programma scientifico di bordo raccoglierà dati provenienti dalle barche da regata che gli esperti potranno analizzare per approfondire i cambiamenti in atto nelle nostre acque, dal Mar Baltico al Mediterraneo."
The Ocean Race 2022-23 - 9 June 2023. Team Holcim - PRB during the Fly-By in Kiel, Germany. © Sailing Energy / The Ocean Race
"I dati raccolti dai velisti di The Ocean Race sono estremamente utili per i nostri studi. L'oceano è generalmente scarsamente campionato e in luoghi come l'Oceano Meridionale questo è particolarmente vero, perciò ciò ci permette di conoscere l'oceano e come sta cambiando nel tempo, contribuendo anche ai modelli predittivi", ha confermato Léa Olivier, ricercatrice dell'Alfred Wegener Institute Helmholtz Centre for Polar and Marine Research, che è una degli scienziati che utilizza i dati raccolti durante The Ocean Race.
La partenza della regata è prevista per il 10 agosto 2025 da Kiel e la conclusione nel Mar Mediterraneo circa sei settimane dopo, in funzione della rotta definitiva. Ulteriori annunci sulle città ospitanti sono previsti in primavera.
"L'entusiasmo per la vela è sempre evidente a Kiel, grazie alle numerose regate locali e, naturalmente, alla Settimana di Kiel, conosciuta a livello internazionale", ha dichiarato Ulf Kämpfer, sindaco di Kiel.
The Ocean Race 2022-23 - 9 June 2023. Kiel Fly-By, 11th Hour Racing Team. © Sailing Energy / The Ocean Race
"L'anno scorso abbiamo potuto dare il benvenuto a The Ocean Race con un Fly-By - un grande successo che ha dimostrato ancora una volta che questa città vive e ama la vela. Il fatto di essere il porto di partenza della The Ocean Race Europe 2025 mi rende incredibilmente orgoglioso".
"Il nostro obiettivo è quello di combinare questo evento con il tema della salute e della protezione degli oceani. Non vediamo l'ora di ospitare i migliori velisti provenienti da tutto il mondo e di dimostrare ancora una volta che Kiel.Sailing.City è la capitale mondiale della vela."
Per Boris Herrmann, lo skipper tedesco di Team Malizia, il Fly-By di Kiel della scorsa estate è stato uno dei momenti più significativi di The Ocean Race. Oggi ha dichiarato di non vedere l'ora di prendere il via di The Ocean Race Europe da Kiel.Sailing.City.
Kiel, Germany is announced as start port for The Ocean Race Europe 2025 © Rachel Eismann/Kiel-Marketing
"Siamo tutti molto contenti ed entusiasti che The Ocean Race Europe parta da Kiel l'anno prossimo! Kiel per me è come casa e sono cresciuto velisticamente qui nel corso degli anni. È anche la sede di Geomar e dei nostri partner scientifici. Il 2025 sarà un'occasione straordinaria per il pubblico di incontrare il team, di vedere la barca e di avvicinarsi al nostro programma educativo. Per me e per Team Malizia questo è un grande annuncio e non vediamo l'ora di partecipare alla regata!".
Rosalin 'Rosie' Kuiper, che è entrata a far parte di Team Holcim-PRB dopo aver fatto il giro del mondo con Team Malizia lo scorso anno, ha partecipato mercoledì in collegamento video dalla sede centrale di Holcim in Svizzera. "La Germania è una realtà così importante per The Ocean Race e ricordare la folla che è venuta a sostenerci su Malizia per il Fly-By a Kiel è fantastico, quindi sapere che la partenza avverrà da Kiel è un'ottima notizia", ha dichiarato la Kuiper. "Nel corso dell'anno inizieremo il processo di selezione dell'equipaggio per il nuovo team e spero di essere sulla linea di partenza nel 2025 con un team felice, forte e eterogeneo, e che Boris mi dia una pacca sulla spalla e mi dica 'bel lavoro'!".
The Ocean Race Europe avrà il sostegno della missione dell'UE "Restore our Ocean and Waters", un'iniziativa volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sugli oceani e a proteggerli dalle minacce esistenti.
Kiel, Germany is announced as start port for The Ocean Race Europe 2025 © Rachel Eismann/Kiel-Marketing
"Permettetemi innanzitutto di congratularmi con l'intero team di The Ocean Race e di salutare e ringraziare il sindaco di Kiel per aver ospitato questo importante evento e per essersi unito a noi nella nostra Missione per il ripristino degli oceani e delle acque entro il 2030", ha dichiarato Elisabetta Balzi, capo unità della Commissione europea, DG Research & Innovation, Healthy Oceans & Seas.
"Mettendo in relazione le persone e i luoghi in cui deve avvenire la transizione con le soluzioni e le conoscenze necessarie, la Missione offre alle città, e in generale alla cittadinanza, una capacità di gestire e accelerare le trasformazioni impegnative e che richiedono azioni urgenti", ha concluso.
Ti Potrebbe Interessare Anche
56ª Semaine Olympique Française: sono quattro le medaglie per l'Italia
Sabato 26 aprile, si è conclusa la 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle competizioni più prestigiose del...
Pasquavela 2025: una 38ª edizione tra vela, innovazione e passione
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo,...
Windsurfing Club Cagliari: Teresa Medde campionessa europea Techno 293, a Ostia,...
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea...
Coppa Italia Master ILCA: da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Napoli
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospiterà la prima tappa della Coppa Italia Master ILCA 2025, regata valevole come...
Windsurfing Club Cagliari: Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale...
Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e...
ScheriaCup24: ad Ischia la X edizione del giro dell'Isola in 24 ore
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco...
Windsurfing Club Cagliari : regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon, 33 equipaggi...
Si annuncia una Pasqua ricca di competizione, emozioni e colore sul mare del Poetto di Cagliari. Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari, su...
Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia...
Porto Santo Stefano, 17 aprile: al via da domani 18 aprile Pasquavela, la regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, con un’edizione all’insegna...
Grandi numeri e risultati a Ostia per la squadra del Windsurfing Club Cagliari Techno...
Brilla ancora una volta la squadra del Windsurfing Club Cagliari impegnata a Ostia in occasione della Prima Tappa di Coppa Italia delle classi giovanili...