Solo2 2022: con le premiazioni finali si conclude un’edizione di successo

Si è svolta sabato 26 novembre a Sistiana, presso il Bries di Portopiccolo, la cerimonia di premiazione del Circuito Solo Due, giunto alla sua decima edizione.
Il Circuito, riservato ad equipaggi formati da 2 persone o in solitario, si è svolto su 9 regate/eventi organizzati da maggio a settembre nel Golfo di Trieste da 10 Circoli della XIII Zona FIV, che hanno creduto in questo progetto: Circolo della Vela Muggia, Lega Navale di Trieste, Triestina Sport del Mare, Società Triestina della Vela, Società Velica Barcola Grignano, Società Nautica Grignano, Diporto Nautico Sistiana, Sistiana 89, Società Nautica Laguna e Società Velica Oscar Cosulich.
Durante le 9 tappe hanno partecipato in tutto ben 150 barche suddivise nelle 2 flotte Open e, novità 2022, ORC DH, con regate su percorsi costieri e/o a triangolo.
Per la flotta Open l’Ufo 28 Gufo di Roberto Nobile (Sistiana 89) si è aggiudicato il trofeo intitolato alla memoria dell’Ufficiale di Regata Mario Chiandussi per la sua vittoria in tempo reale.
Secondo overall il J 925 Furkolkjaaf di Massimo Polo (Diporto Nautico Sistiana) e terzo l’X99 Lullaby di Pietro Riavez (Società Triestina della Vela).
Premiati inoltre i migliori classificati per categoria e classe. Nella flotta ORC DH vittoria in tempo compensato dell’IMX 38 X-Plosion di Dario Bortoletto (Società Nautica Laguna) a cui è stato assegnato il Trofeo intitolato alla memoria del dirigente sportivo Massimo Vischi. Secondo il J 88 Juggernaut di Alessandro Rossi (Sistiana 89) e terzo il Delta 31 Giglio Rosso di Claudio Coslovich (Società Nautica Laguna).
Altri riconoscimenti sono stati assegnati da parte degli sponsor tecnici U-Ship, Olimpic Sail e Bolina Sail agli skipper iscritti a tutte le 9 prove del Circuito e al 20°,30°,40° e 50° classificato della flotta Open.
Alberto Bazzeo, presidente della Società Nautica Laguna e coordinatore dell'edizione 2022 ha espresso la sua personale soddisfazione per la numerosa partecipazione, dopo 2 anni difficili che avevano visto l'annullamento dell'edizione 2020 e un parziale svolgimento nel 2021, aggiungendo che "Si tratta di un circuito alla portata di tutti equipaggi familiari e skipper, che con barche più tecniche si confrontano in tempo compensato. Una sinergia tra Circoli partita nel 2012, che si è consolidata nel tempo grazie anche a figure come Mario Chiandussi e Massimo Vischi che ci hanno purtroppo lasciato, ma il cui ricordo è sempre vivo e ci fa proseguire con entusiasmo, arricchendo di anno in anno il circuito con novità che vengono apprezzate dai concorrenti. Complimenti a tutti i partecipanti e ai vincitori”:
Per segreteria Circuito Solo2
Elena Giolai
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race: nervous times
Tensions run high as wind and boat speeds hit new lows with the IMOCA fleet crossing an unusually large doldrums. It's been a difficult 24 hours...
69F America, NYYC American Magic Team 1 wins the US Select Series 1 in Miami
Fresh from contesting the Youth Foiling Gold Cup 2023 Act 1 on Biscayne Bay, the foiling 69F line-up joined the three days of racing of the Bacardi Invitation...
The Ocean Race: into the unknown
Biotherm leads the fleet into the doldrums with Malizia making up miles. Paul Meilhat's Biotherm was the first boat to feel the impact of the...
Sfilata di campioni a Rimini per la "Festa della Vela"
- La Federvela dell’Emilia Romagna festeggia i migliori velisti del territorio e assegna 52 riconoscimenti - La soddisfazione di Manlio...
The Ocean Race: tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum...
La posta in gioco è alta man mano che la flotta di The Ocean Race inizia a posizionarsi per attraversare l'equatore e passare la zona dei doldrum...
The Ocean Race: il gioco del gatto e del topo verso i doldrum
Condizioni più leggere non significano condizioni più facili: la flotta IMOCA è costretta a cambiare continuamente marcia, a fare...
Golden Globe Race: Major Windvane failure for GGR leader Simon Curwen on HOWDENS
Dateline: Les Sables d'Olonne, Friday, 27th of January 2023 At 1815 UTC 27th January 1200 miles Northwest of Cape Horn, Simon Curwen...
Going Down! Cape Horn, cold, wet and challenging Golden Globe Race
Simon Curwen 1200 miles to Cape Horn as first gales sweep across and the cold of the Furious 50s is setting in. Water shortages among the fleet...
The Ocean Race, Leg 2: Lentamente, verso sud
La flotta ha trascorso una notte lenta, strambando verso sud per allontanarsi Capo Verde. È stata una prima notte tesa, quella in cui la...