SLAM: presentata a Milano la collezione AW2023/24

Milano, 1° dicembre: oltre 100 gli ospiti che hanno affollato oggi il Galleria Vik Milano Hotel, sede scelta per presentare la collezione SLAM AW2023/24, accolti da Enrico Chieffi, A.D. di SLAM.com, affiancato da una nutrita rappresentanza dei campioni che fanno parte del Dream Team.
SLAM.com torna dunque in pubblico a sei mesi di distanza dall’evento SLAM IS BACK, organizzato il 31 maggio scorso al Museo della Scienza e della Tecnologia, dove erano stati presentati al mercato il nuovo assetto societario, il nuovo progetto strategico e la collezione Core di SLAM.com, squisitamente tecnica e indirizzata in particolare alla clientela Crew.
“A partire da oggi - spiega Enrico Chieffi, affiancato dallo stilista Gianfranco Azzini e da Maria Luisa Wiegand responsabile dell’Ufficio stile di SLAM.com – la nostra offerta si arricchisce, con cadenza semestrale, di proposte dedicate allo sportswear e all’urban outdoor. Il punto di partenza che è anche il nostro punto di forza è rappresentato dal fatto che i tessuti, le membrane e le finiture dI tutti i nostri prodotti sono studiati per l’utilizzo nell’ambiente marino, il più ostile per testare i materiali. Il know-how così acquisito ci consente di declinare proposte anche per lo sportswear e l’urban outdoor, con la certezza di offrire sempre una qualità assoluta in termini di tecnologia, innovazione e sostenibilità, insieme a uno stile e un’eleganza fedele espressione del made in Italy. La ‘capsule’ AW2023/24, presenta nuovi colori di alcuni capi della collezione Core e una serie di proposte tricot che completano la nostra gamma invernale”.
Chieffi ha poi sottolineato l’attenzione concreta alla sostenibilità, spiegando che l’azienda individua nella sostanza di ogni azione intrapresa un percorso unico e virtuoso a 360° con l’utilizzo di materiali riciclati, materiali riciclabili e processi certificati. Inoltre, SLAM.com realizza una collezione razionale capace di offrire quasi 1.000 possibili combinazioni con soli 125 articoli in campionario e presentando ogni sei mesi le ‘capsule’ con le novità del momento, realizzate grazie l’utilizzo di nuove tecnologie e nuovi colori in linea con le tendenze di mercato.
Enrico Chieffi, infine, ha colto l’occasione per sottolineare i riscontri positivi ricevuti dal mercato e i successi 2022 del Dream Team, parte fondamentale del progetto strategico di SLAM.com, che supporta l’attività sportiva degli atleti che lo compongono con importanti azioni di comunicazione e di partecipazione agli eventi organizzati da SLAM.com.
Accolti da un lungo applauso, sono così saliti sul palco e presentati agli ospiti Caterina Banti, Alice Linussi e Andrea Totis, Jacopo Renna, Furio Benussi, Tommaso Chieffi e Rachele Fogar, anche in rappresentanza degli assenti giustificati per impegni sportivi: Ruggero Tita, Marco Gradoni e Alessandra Dubbini, Andrea Madaffari, Mattia Camboni, Mauro Pelaschier, Federico Pilloni, Marta Magnano, Matteo Iachino, Davide Di Maria, Sofia e Niccolò Renna.
Il 2023 di SLAM.com comincerà con l’ingresso nel team del nuovo direttore worldwide B2B & Trade il dott. Marco Perazzo, che porterà in azienda oltre 30 anni di esperienza nel mondo della vela e della nautica, venti dei quali interamente dedicati al settore dell’abbigliamento tecnico sportivo.
L’evento si è concluso con la passerella dei dieci outfit più rappresentativi della ‘capsule’ AW2023/24.
Ufficio stampa SLAM.com
Massimo Procopio – Vittoria Natili
Marine Partners srl
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race: nervous times
Tensions run high as wind and boat speeds hit new lows with the IMOCA fleet crossing an unusually large doldrums. It's been a difficult 24 hours...
69F America, NYYC American Magic Team 1 wins the US Select Series 1 in Miami
Fresh from contesting the Youth Foiling Gold Cup 2023 Act 1 on Biscayne Bay, the foiling 69F line-up joined the three days of racing of the Bacardi Invitation...
The Ocean Race: into the unknown
Biotherm leads the fleet into the doldrums with Malizia making up miles. Paul Meilhat's Biotherm was the first boat to feel the impact of the...
Sfilata di campioni a Rimini per la "Festa della Vela"
- La Federvela dell’Emilia Romagna festeggia i migliori velisti del territorio e assegna 52 riconoscimenti - La soddisfazione di Manlio...
The Ocean Race: tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum...
La posta in gioco è alta man mano che la flotta di The Ocean Race inizia a posizionarsi per attraversare l'equatore e passare la zona dei doldrum...
The Ocean Race: il gioco del gatto e del topo verso i doldrum
Condizioni più leggere non significano condizioni più facili: la flotta IMOCA è costretta a cambiare continuamente marcia, a fare...
Golden Globe Race: Major Windvane failure for GGR leader Simon Curwen on HOWDENS
Dateline: Les Sables d'Olonne, Friday, 27th of January 2023 At 1815 UTC 27th January 1200 miles Northwest of Cape Horn, Simon Curwen...
Going Down! Cape Horn, cold, wet and challenging Golden Globe Race
Simon Curwen 1200 miles to Cape Horn as first gales sweep across and the cold of the Furious 50s is setting in. Water shortages among the fleet...
The Ocean Race, Leg 2: Lentamente, verso sud
La flotta ha trascorso una notte lenta, strambando verso sud per allontanarsi Capo Verde. È stata una prima notte tesa, quella in cui la...