Sardinia Challenge, a Villasimius il Trofeo Kinder Joy of Moving e la Coppa Italia WingFoil
Dal 23 al 26 maggio prossimi, Villasimius ospita il Sardinia Challenge, una serie di eventi legati al mondo della vela

Dal 23 al 26 maggio prossimi, Villasimius ospita il Sardinia Challenge, una serie di eventi legati al mondo della vela
Dal 23 al 26 maggio prossimi, Villasimius ospita il Sardinia Challenge, una serie di eventi legati al mondo della vela che comincia con la terza tappa del Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring. Così il Trofeo Optimist Italia approda per la prima volta a Villasimius, momento che corona l’avvio della stagione estiva della scuola vela della Classe Optimist, si tratta di un primo passo verso la I^ tappa internazionale Swan 28.
Il 25 e il 26 Maggio è in calendario anche il Trofeo WingFoil Fest, la sesta tappa della Coppa Italia valevole per il titolo del Campionato Sardo. All’interno del ricco calendario anche attività dedicate alla Parasailing, le cui attività si svolgeranno con 3 imbarcazioni Hansa 303 e i migliori atleti del panorama sardo.
La terza tappa del Trofeo Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring richiama oltre 280 giovani velisti cadetti e juniores, provenienti dal resto d’Italia, tutti impegnati nelle regate della Classe Optimist. Le prime due regate si sono svolte a Passignano sul Trasimeno e ad Agropoli.
L’imbarcazione Optimist fu creata negli anni ‘40 per consentire ai più giovani di andar per mare in sicurezza. Il monoscafo è dedicato ai bambini e ragazzi tra gli 8 e i 14 anni, strutturata per essere semplice da condurre. Ciò che la distingue da altre imbarcazioni è la prua più squadrata, mentre la lunghezza è di 2,30 metri e la superficie è di 3,25 mq.
Il progetto Kinder Joy of Moving è un progetto internazionale di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero, ideato per incentivare la predisposizione naturale dei bambini a muoversi e a giocare nella convinzione che un’attitudine positiva nei confronti del movimento e dello sport possa rendere i bambini di oggi adulti migliori domani. Il progetto è attivo in 33 paesi del mondo e coinvolge 2,6 milioni di bambini nella pratica di numerosi sport.
Il clou dell’evento si svolgerà nelle acque della Marina di Villasimius, il paddock barche sarà situato presso la suggestiva Spiaggia del Riso mentre il porto sarà il centro nevralgico del villaggio del Sardinia Challenge in cui si svolgeranno gli eventi collaterali, nel pomeriggio di sabato 25 maggio nella piazzetta della Marina di Villasimius si svolgerà la Festa del Mare.
Solo negli ultimi anni, Villasimius ha ospitato numerosi eventi velici nazionali ed internazionali, tra questi il Club Swan Racing e Swan Challenge con le classi 36 e 50, ilGC32 Racing Tour in cui si sono sfidati i catamarani volanti, e tutte le classi Melges. Tutte occasioni, queste, in cui si sono visti i migliori velisti in azione. Questa volta, con il Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring si dà uno sguardo a quello che sarà il futuro della vela in Italia e con ilTrofeo WingFoil Festsi accendono i riflettori sulla nuova disciplina che attrae i giovanissimi.
“Siamo entusiasti di avvicinarci alla partenza dell’edizione 2024 del Sardinia Challenge che porterà a Villasimius molti eventi legati al mondo della vela”, commenta il Presidente della Lega Navale Italiana Sezione di Villasimius Sergio Ghiani. “Il Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring è molto ambito da tutti i club nautici d’Italia e siamo orgogliosi di essere stati noi ad essere riusciti a portare qui questo grande evento. Lavoriamo senza sosta per fare in modo che i bambini e le loro famiglie possano vivere appieno il mare, conoscere Villasimius e scoprire il territorio attraverso la pratica sportiva anche in un periodo di bassa stagione, come lo è il mese di maggio. Ammirare i più piccoli impegnati nel Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring ma anche i giovanissimi nel Trofeo Wing FoilFest, sarà un momento molto emozionante, avremo davanti agli occhi i campioni di domani.
Durante l’estate- conclude il Presidente LNI Villasimius Sergio Ghiani- metteremo in piedi altre numerose manifestazioni, orgogliosi di far conoscere Villasimius sotto questo importante aspetto sportivo. Il ricco calendario di eventi ci consentirà di allungare la stagione fino a fine ottobre con la I^ tappa internazionale Swan 28.”
“La risposta delle famiglie degli atleti che partecipano al Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring, è stata sorprendente”, commenta il Presidente della Classe Optimist Italia Walter Cavallucci. “Villasimius offre la possibilità alle famiglie di poter scoprire il territorio mentre i figli si trovano impegnati in un'importante regata come quella del circuito Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring. La nostra Classe conta circa 2000 iscritti in tutta Italia, si tratta di giovanissimi tra i 9 e i 15 anni di età, e ogni anno, grazie a Kinder Joy of Moving, abbiamo la possibilità di far praticare la vela a centinaia di ragazzi e ragazze. Inoltre, gli anni scorsi abbiamo avuto la possibilità di approfondire temi legati alla sostenibilità ambientale, alla cura e alla tutela del mare. Quest’anno si aggiungerà un approfondimento in merito alla conoscenza della Parasailing.
In Sardegna- conclude Cavallucci- stiamo riscontrando un’accoglienza strepitosa ed una forte collaborazione con tutti gli enti, le istituzioni e gli attori coinvolti in questa grande manifestazione”.
“Dopo aver ospitato regate di importanza internazionale, la Marina di Villasimius accoglie con grande entusiasmo i 280 atleti e atlete che arrivano in Sardegna per il Trofeo Kinder Joy of Moving - Coppa Touring e tutti gli atleti iscritti al Trofeo WingFoil Fest”, commenta Amedeo Ferrigno, il presidente della Marina di Villasimius- avvicinare i bambini e i ragazzi con un grande evento sportivo è per noi motivo di gioia. Il Trofeo Optimist Italia approda per la prima volta a Villasimius e il nostro auspicio è che in futuro la nostra Marina possa diventare una meta ed una tappa fissa nel calendario nazionale. Tra gli obiettivi futuri abbiamo il desiderio di ospitare la finale e poi poter portare anche il Mondiale Optimist”.
L’organizzazione del Sardinia Challenge porta le firme della Lega Navale Italiana Sezione di Villasimius, con la collaborazione dello Yacht Club Villasimius, della Marina di Villasimius, la Federazione Italiana Vela, la III Zona FIV, con il supporto fondamentale della Classe Optimist Italia, che si è prodigata per la candidatura nazionale di Villasimius, e il Gruppo Ferrero con il progetto Kinder Joy Of Moving.
L’evento è patrocinato dal Comune di Villasimius e dall’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. La manifestazione rientra nel cartellone dei grandi eventi Sardegna Isola dello Sport dell’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna.
Elisabetta Sanna
Ti Potrebbe Interessare Anche
ScheriaCup24: ad Ischia la X edizione del giro dell'Isola in 24 ore
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco...
Windsurfing Club Cagliari : regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon, 33 equipaggi...
Si annuncia una Pasqua ricca di competizione, emozioni e colore sul mare del Poetto di Cagliari. Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari, su...
Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia...
Porto Santo Stefano, 17 aprile: al via da domani 18 aprile Pasquavela, la regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, con un’edizione all’insegna...
Grandi numeri e risultati a Ostia per la squadra del Windsurfing Club Cagliari Techno...
Brilla ancora una volta la squadra del Windsurfing Club Cagliari impegnata a Ostia in occasione della Prima Tappa di Coppa Italia delle classi giovanili...
RS21 Cup Yamamay: conclusa la prima tappa di Sferracavallo
Parla australiano il debutto della RS21 Yamamay Cup in Sicilia a Palermo Sferracavallo vince “Nutcracker” di Robert Davis nei Corinthian a...
Lega Navale Italiana: domani alle ore 17 cerimonia inaugurale dei Campionati europei...
Un appuntamento sportivo unico per il mondo della vela e per la città di Roma si terrà domani, martedì 15 aprile alle ore 17.00, presso...
Yacht Club Italiano: Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni è il primo vincitore del...
Gionata perfetta per la prima tappa del Trofeo Porto Carlo Riva, la nuova regata organizzata dallo Yacht Club Italiano con il Porto Carlo Riva di Rapallo...
RYCC Savoia: Ernesto De Amicis vince la prima tappa del Campionato Italiano Wing...
Il napoletano Ernesto De Amicis vince la prima tappa del Campionato Italiano Wing Foil organizzato dal RYCC Savoia A Largo Sermoneta il campione...
Compagnia della Vela: veleggiata di apertura e XXIII Trofeo Città di Jesolo
La giornata di domenica 13 aprile non è iniziata con i migliori auspici per dare il via alle regate della Compagnia della Vela di Venezia,...