RORC Caribbean 600: IBSA e Alberto Bona in testa ai Class40 al rilevamento dopo 240 miglia

Antigua, 21 febbraio 2023 - Una battaglia navale fatta di sfumature per limare metro su metro anche il più piccolo vantaggio.
La prima giornata della RORC Caribbean 600 è - in Class 40 - una storia tutta italiana. Separati da una incollatura - mai più di cinque miglia - Alberto Bona sul Class40 IBSA e Ambrogio Beccaria su Alla Grande, guidano con determinazione la regata.
Alisei come da copione e tanto divertimento: “Siamo in testa - dice Alberto Bona - qui è tutto bellissimo, ma tocca guardarci le spalle, Boggi è vicino”. Velocità molto simili, scelte simmetriche, coperture a vicenda: i due nuovi big della vela oceanica italiana in Class40 hanno avviato la sfida, che sarà lunga tutta la stagione.
Dopo la partenza di ieri pomeriggio alle 16.10 ora italiana, Bona e Beccaria si sono presi le misure a vicenda restando nel gruppo di testa sin dalle prime ore. Il lato di bolina ha lasciato presto spazio ad andature più veloci, e l’efficace bordeggio ha portato il Class40 IBSA stabilmente davanti nelle ultime ore: “Siamo concentrati e non c’è un attimo per riposare - dice Alberto Bona - questa regata è un lungo sprint, con tante manovre e tanta navigazione. Essere davanti è dove volevo essere, ma qui non è finita fino a quando non sarà finita. Quindi il mantra è navigare al meglio ogni momento”.
A 24 ore dalla partenza i Class 40 hanno percorso circa 240 miglia, e si trovano nella prima parte dell’ininterrotto lato di 140 miglia che li riporterà nel centro dei Caraibi, occasione per far correre il più possibile la barca in andature portanti.
Intanto si fa il tifo anche per Giovanni Soldini, in testa con il suo trimarano, nella categoria Multi: ha già macinato oltre 490 miglia.
Wordpower Press Office
Foto © IBSA -Matteo Garrone
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Punta Ala e IBSA insieme per la vela inclusiva
IBSA ha donato al Circolo velico due imbarcazioni Hansa 303 per la vela para sailing nell’ambito del progetto “Sailing into the Future. Together” Punta...
Michele Marchesini: '''Puntiamo ad avere una squadra efficiente ed efficace in tutte...
Tra pochi giorni prenderà vita il grande appuntamento del Trofeo Princesa Sofia a Palma, la prima delle grandi classiche, storicamente individuata...
The Ocean Race moves back into the Atlantic
All four boats are now in the Atlantic again, leaving the south behind, with Malizia at the head of the fleet. Team Malizia continues to head...
The Ocean Race:Team Malizia add their names to a list of legends on the Roaring Forties...
When Team Malizia rounded Cape Horn with the lead in leg 3 of The Ocean Race, not only did they pass the iconic landmark with an important lead, but they...
The Ocean Race Leg 3: Boris Herrmann's Team Malizia lead fleet around Cape Horn
The German team rule the south, leading past the iconic Cape Horn and winning the Roaring Forties trophy. Team Malizia, who were contemplating...
Vesuvio Race: trionfa il Dehler 60 di Luca Scoppa (RYCC Savoia)
- Il Dehler 60 di Luca Scoppa (RYCC Savoia) vince in 10h33’42” - A Malvasia la Light di 40 miglia. Gaba vince la Coastal Race di 20 - Quaranta...
Fraglia Vela Riva: a Pasqua l'appuntamento è con il 41° Meeting del Garda Optimist...
Riva del Garda - Le vacanze pasquali si avvicinano e cresce il fermento tra i giovanissimi per uno dei più attesi eventi del panorama velico...
The Ocean Race: Team Malizia's Rosalin Kuiper suffers a head injury near Cape Horn...
The following information is from Team Malizia At around 0900 UTC on 26th March Rosalin Kuiper suffered a head injury after she fell from her...
Conclusa a Cagliari la Nazionale Windsurfer. Ad Alessandro Torzoni il Trofeo Gessa...
Si è svolta in due giornate baciate dal sole e dal vento, la Nazionale Windsurfer di Cagliari organizzata dal Windsurfing club al Poetto. Sul...