Prosegue il Campionato Autunnale della Laguna di Lignano Sabbiadoro
Organizzato dallo Yacht Club Lignano a metà delle quattro tappe previste
Organizzato dallo Yacht Club Lignano a metà delle quattro tappe previste
- Il Campionato Autunnale della Laguna di Lignano Sabbiadoro a metà “percorso”: ancora due appuntamenti per la conclusione
- Una insperata termica salva la seconda domenica del Campionato, portando a tre le regate disputate finora
- Domenica 26 novembre terzo e penultimo appunatemento prima del gran finale di sabato 2 dicembre
Il Campionato Autunnale della Laguna di Lignano Sabbiadoro organizzato dallo Yacht Club Lignano ha compiuto il giro di boa della metà delle quattro tappe previste, arrivando, con l’ultima prova disputata domenica scorsa a tre regate in tutto (2+1).
Prossimi appuntamenti domenica 26 novembre e sabato 2 dicembre, a cui seguiranno premiazioni e festa con cena per tutti i partecipanti.
Lo staff dello Yacht Club Lignano, insieme a quello FIV del Comitato di Regata, domenica mattina era pronto per far partire la prima prova di giornata a metà mattinata, ma il vento da nord presente fin dal primo mattino è calato, poi ha girato, poi ancora ri-calato, lasciando ben poche speranze per la giornata.
Ma una volta di più la vela e la pazienza nell’attendere il vento, sono state premiate, finchè all’orizzonte, da sud, nel primo pomeriggio si è vista incredibilimente avvicinarsi la riga di vento caratteristica della termica lignanese, che nessuno avrebbe dato vincente a metà novembre.
Invece, in corrispondenza dell’area di regata si è creata anche un’area di vento sui 7-8 nodi, sufficiente per concludere una bella prova e rientrare in porto con ancora un’altrettanto bella luce tersa, pronti per godersi-ormai al tramonto- il “quarto tempo” in piazzetta, gustando una calda pizza Roncadin offerta a tutti i partecipanti e staff in acqua, grazie alla sempre generosa disponibilità di alcune mamme, socie dello Yacht Club Lignano.
Un clima familiare, che contraddistingue tutti gli eventi del club presieduto da Stefano La Bella, ben recepito dai regatanti dell’Alto Adriatico, che condividono la passione per il mare e la vela con tanti altri amici.
Dopo tre regate dunque, nel Raggruppamento ORC, in cui le imbarcazioni regatano per il 34° Campionato Autunnale della Laguna, sono al comando nella flotta Open Dara 3 di Vittorio Morelli (YCLignano, 1-3-2 classe Alfa - Bravo), Mayflower di Riccardo Zuccolo (SNPietas Julia, 7-5-4) nella classe ORC B divisione Regata; Cattiva Compagnia (SVOC, 2-4-5) nella classe ORC B Crociera, Take Five Jr di Roberto DI Stefano (YC Porto San Rocco, 1-2-1) in ORC C Crociera e Polemique 2 (YCLignano, 11-8-8) in ORC D, Divisione Sportboat/Minialtura.
Ma l’Autunnale da 10 anni è dedicato anche ai diportisti, grazie al Trofeo Autunnale del Diporto della Laguna, manifestazione, che vede in testa nella classifica Open classe Charlie Wind di Alessandro Buja (2-1-1) e Càpita (Tiliaventusm asd, 1-1-2) in Open Delta.
Domenica terzo e penultimo appuntamento con un meteo che pare sarà caratterizzato da temperature abbastanza rigide e con probabile leggero vento da nord mattutino, in calo nel pomeriggio.
Classifiche 34° Campionato Autunnale della Laguna ORC/Open, dopo 3 prove
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giancarlo Pedote: ''La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo...
Avvicinandosi all’Equatore, Giancarlo Pedote, skipper del Prysmian impegnato nel Vendée Globe, si prepara a lasciare l’emisfero...
Vendée Globe: le ultime miglia sono le più difficili
Il gruppo di testa in acqua sta affrontando il forte vento vicino al centro del sistema di bassa pressione, cercando di mantenere il più possibile...
Vendée Globe: adattarsi ai sogni infranti
A meno di 1200 miglia o a circa tre giorni di regata dal traguardo di Les Sables d'Olonne del suo primo Vendée Globe, lo skipper britannico Sam...
Vendée Globe: audacia e padronanza dell'ambiente sono le chiavi per superare l'isolamento...
Mentre i primi skipper stanno terminando il giro del mondo, la parte posteriore della flotta del Vendée Globe sta concludendo il giro dell'Antartico...
Invernale di Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella ''Galleria Navarra''...
NAPOLI, 20 gennaio 2025. È Raffica di Pasquale Orofino (CN Punta Imperatore - RYCC Savoia - CC Napoli) il vincitore del trofeo Ralph Camardella...
Vendée Globe: entrando nel vivo
A circa 150 miglia a sud delle Azzorre, Jérémie Beyou (Charal) e Sam Goodchild (VULNERABLE) stanno entrando nell'area di bassa pressione...
Vendée Globe: l'ultimo valzer, un'ultima grande tempesta per il gruppo successivo...
Lo skipper britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è in rotta per il quarto posto, ma deve resistere all'ultima tempesta e allo stesso tempo contenere...
Vendée Globe: spirito guerriero in primo piano
Sam Goodchild (Vulnerable) continua a resistere alla pressione del rivale francese Jérémie Beyou (Charal), mentre il duo guida un gruppo...
Vendée Globe: il big dipper
Il britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è ora il leader in acqua, con un sottile vantaggio di nove miglia sul rivale francese Jérémie...