Pasquavela 2024 al via dal 30 marzo al 1° aprile a Porto Santo Stefano
Il programma dell’evento prevede tre giorni di regate costiere, i consueti eventi collaterali e la premiazione finale

Il programma dell’evento prevede tre giorni di regate costiere, i consueti eventi collaterali e la premiazione finale
Porto Santo Stefano 25 marzo: Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano dal 30 marzo al 1° aprile, giunge alla trentasettesima edizione con immutato entusiasmo e con diciotto imbarcazioni iscritte nella categoria IRC, quattordici in ORC e cinque in ORC per due.
Il programma dell’evento prevede tre giorni di regate costiere, i consueti eventi collaterali e la premiazione finale che, come da tradizione, vedrà assegnare le uova giganti di cioccolato ai primi classificati della regata di Pasqua nelle tre classi.
La manifestazione è patrocinata dal Comune di Monte Argentario, dalla Provincia di Grosseto e dalla Regione Toscana. I partner sono Podere 414 e Pasta Garofalo.
Pasquavela, inoltre, è la prima regata del Trofeo Arcipelago Toscano 2024, circuito del quale fanno parte anche ‘La Lunga Bolina’ (25-28 aprile) la ‘Coppa Regina dei Paesi Bassi’ (3-5 Maggio) e la ‘151 Miglia’ (30 maggio - 1 giugno).
La partecipazione a Pasquavela consentirà alle imbarcazioni iscritte di continuare a ormeggiare gratuitamente presso i pontili in concessione allo Yacht Club Santo Stefano fino al 28 aprile.
Il Consiglio Direttivo dello Yacht Club Santo Stefano, infatti, ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente i posti barca permettendo agli equipaggi di dare continuità ai loro programmi di allenamento e messa a punto delle barche per le Prime Vele di Primavera (13 – 14 aprile) e per la Lunga Bolina, che farà base a Porto Santo Stefano.
Max Procopio
Marione Parteners SRL
Foto courtesy: Marco Solari
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Costa Smeralda: aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025
Porto Cervo, 17 marzo 2025. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato...
Circolo Velico Fiumicino: premiati i vincitori del 44° Campionato Invernale d'altura...
All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne" L’equipaggio di...
Francesca Clapcich annuncia una collaborazione di ricerca innovativa sulle prestazioni...
- La due volte olimpionica e velista oceanica Francesca Clapcich, insieme allo sponsor 11th Hour Racing, annunciano una partnership di ricerca innovativa...
The Ocean Race Europe annuncia una storica tappa a Nizza, sulla Costa Azzurra
The Ocean Race Europe mette in risalto i migliori velisti e veliste della Classe IMOCA, collegando l’Europa dal Mar Baltico al Mar Mediterraneo per...
Vendée Globe: I marinai affrontano la sfida del sonno
Gestire il sonno, o meglio la sua mancanza. Questa è una delle abilità chiave che i marinai della Vendée Globe devono padroneggiare,...
Al peruviano Joaquin Acevedo e allo spagnolo Damia Galcera la 5th Youth Centenary...
Riva del Garda, 13 marzo 2024 – Con un totale di otto prove completate per entrambe i gruppi - Juniores e Cadetti - è passata in archivio...
Yacht Club Imperia: 2025 EurILCA Europa Cup ITA Imperia
Imperia, 13 marzo 2025 - Aperta ufficialmente ieri sera con la Cerimonia di Apertura, in programma presso i magazzini ex Salso di Imperia alle ore 18,...
Vesuvio Race: l'edizione 2025 fa rotta su Napoli e apre ai film d'autore
Via il 29 marzo dalla Baia dell’Oncino di Torre Annunziata, rotta verso le isole, arrivo a Castellammare e percorso che lambirà Castel...
Circolo Velico Ravennate: la proposta 2025 per la vela d'altura
Marina di Ravenna - Con la fine dell'inverno, e prima di Pasqua, inizierà il programma agonistico che il Circolo Velico Ravennate ha pensato per...