Ormai vicino il Campionato Italiano Minialtura di Sistiana. Le barche iscritte
Chiuse le iscrizione al Campion ato MInialtura di Sistiana, in programma dal 26 al 28 maggio

Chiuse le iscrizione al Campion ato MInialtura di Sistiana, in programma dal 26 al 28 maggio
Una trentina le imbarcazioni al via, tra cui l’Ecoracer 25 Norther Light 25, 12 Melges 24, alcuni prototipi e altre classi monotipo, tra cui gli Este 24
La sera di venerdì 26 maggio la cerimonia d'apertura
Sistiana-Duino Aurisina (TS) - Chiuse le pre-iscrizioni al Campionato Italiano Minialtura, evento organizzato da Diporto Nautico Sistiana insieme a Società Nautica Laguna e Yacht Club Porto Piccolo, con l’egida di Federazione Italiana Vela ed UVAI, che inizierà giovedì 26 maggio con operazioni di stazza e cerimonia di apertura, e si concluderà domenica 28 maggio dopo due giorni di regate (al massimo 3 prove al giorno).
Quasi 30 gli scafi iscritti: la flotta monotipo dei Melges 24 è la più numerosa con 12 scafi, ma regateranno anche diversi prototipi, tra cui l’ecosostenibile Norther Light 25, di Fabio Bignolini, scafo in fibre vegetali, motore elettrico e vele in materiale completamente riciclabile; il prototipo Ceccarrelli che arriva dal lago di Garda armato da Limone Sailing Team “Pòra” ex "Machete" progettato dallo Studio Ceccarelli, il Proto starkel “Madness" di Davide Grill.
Non mancano classi, che hanno una loro storia e particolarità come l’Etchells di Marco Ciimarosti (scafo a chiglia che perse i trials olimpici che andarono a favore del Soling) e gli Ufo 22 Rataplan (di Giannangelo Cabrini) e Ufo 28 Cattivik di Gianni De Visintini. Largo ai giovani con la skipper Giulia Leghissa, figlia di Alberto, che con il Tod Anywave junior potrà sicuramente dire la sua, nelle acque di casa. Alberto Leghissa invece sarà al timone del Delta 84 Chardonnay di Ugo Guarnieri, 2° all’europeo 2022 e campione europeo nel 2019. Non mancherà una bella battaglia tra i monotipo Melges 24.
Il programma del Campionato (a cui sono ammesse imbarcazioni dai 6 ai 10 metri), prevede il 25 e 26 maggio l’arrivo e la sistemazione all’ormeggio delle imbarcazioni nel molo davanti al Diporto Nautico Sistiana, base logistica a terra di tutta la manifestazione; misurazioni di stazza giovedì 26 maggio grazie alla supervisione del Presidente del Comitato tecnico Alberto Pindozzi e, la sera dello stesso giorno, la cerimonia di Apertura sulla terrazza del Club. Le regate tecniche si svolgeranno nelle giornate di sabato e domenica 27 e 28 maggio: la parte tecnica in mare sarà gestita dal Presidente di Comitato di regata Gianfranco Frizzarin.
La manifestazione è organizzata sulla base dei principi della Charta Smeralda, codice etico e comportamentale di One Ocean Foundation, che ha l’obbiettivo di sensibilizzare i partecipanti sul tema delle urgenti problematiche ambientali, che affliggono i mari. Ha ricevuto il patrocinio e il contributo del Presidente della regione Friuli Venezia Giulia Fedriga e del sindaco di Duino Aurisina Igor Gabrovec, nonchè il sostegno di Motomarine, Olimpic sails, Marlin yacht paints, Illycaffè, Servizi ricreativi Sistiana, Bajta Sales, trasporti Manzanesi, Vennvind, Fabiani Tende, un team di aziende, grazie al quale potranno essere organizzati una serie di eventi e di servizi per tutti i partecipanti.
Per Campionato Italiano Minialtura 2023
Elena Giolai
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Motonautica: Schepici e Petroni su Tommy One per il record mondiale Messina-Vulcano-Messina...
Nuovo tentativo di record mondiale per il campione di motonautica Maurizio Schepici, che nella sua città natale tenterà il nuovo primato...
Cantiere del Pardo sempre a fianco di Luna Rossa Prada Pirelli
Cantiere del Pardo, storico brand di riferimento nella nautica di lusso a vela e a motore, rinnova la partnership con Luna Rossa Prada Pirelli, confermandosi...
The Ocean Race: Looking ahead to the race to leg 6 - Aarhus to The Hague (via Kiel)...
Forty-eight hours before the start of the penultimate leg of The Ocean Race and the tactical nature of this leg is starting to come into focus. From complex...
Why setting a new world record is a big deal in The Ocean Race
The connection between multiple world records and The Ocean Race is no coincidence. In the last 29 years a new distance record had been set 10 times, seven...
La Giorgio Armani Superyacht Regatta apre la stagione delle regate per superyacht...
Porto Cervo, 6 giugno 2023. La Giorgio Armani Superyacht Regatta si apre ufficialmente oggi, 6 giugno 2023, a Porto Cervo con il Captains’s briefing...
Motonautica: Cappellini vince la 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale...
Guido Cappellini si impone nella 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia. Il 10 volte Campione del Mondo di F1 Motonautica...
The Ocean Race: winning and what it means to the Biotherm team
Winning the in-port race was a huge achievement and a just reward for the Biotherm team who have had endured a difficult trip across the Atlantic. After...
Assonautica Venezia: premiati i partecipanti alla E-Regatta, la manifestazione dedicata...
Premiati sabato i partecipanti della E- Regatta, la manifestazione dedicata alla mobilità elettrica organizzata da Assonautica Venezia e Associazione...
Barcolana equipaggio misto della Società Velica di Barcola e Grignano sbaraglia...
Per il team SVBG la regata, disputata in equipaggio misto, è stata la prima della stagione dedicata al progetto Women in Sailing, il progetto di...