Nel weekend a Salerno la seconda tappa 2024 del Circuito Nazionale J24
Con la Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli prosegue la stagione agonistica della Classe Italiana J24
Con la Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli prosegue la stagione agonistica della Classe Italiana J24
Salerno. Dopo la manche d’apertura disputata lo scorso fine settimana nelle acque antistanti il porto di Anzio e vinta dal J24 della Marina Militare, pluricampione italiano e vice campione del Mondo in carica, Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno.
Il Circuito Nazionale J24 proseguirà questo week end, sabato 23 e domenica 24 marzo, a Salerno con la Regata Nazionale - Memorial Biagio Manganelli organizzata dalla locale sezione della Lega Navale Italiana e dal Capo Flotta di Agropoli Giuseppe Manganelli con il patrocinio del Comune di Salerno e valida come seconda tappa del Circuito che, dopo dieci appuntamenti da marzo a novembre nelle più belle località italiane, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -al primo classificato senza scarti- e il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate.
Il Bando di regata, le IdR e i comunicati ufficiali sono pubblicati sull’Albo Ufficiale dei Comunicati al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/8182/event?name=tappa-circuito-nazionale-classe-j24- memorial-biagio-manganelli
Dopo le due giornate dedicate al perfezionamento delle iscrizioni (domani venerdì 22 marzo dalle ore 15 alle 19:30 e sabato dalle ore 8:30 alle ore 10), il programma della tappa J24 salernitana prevede per sabato alle ore 10 la cerimonia di apertura e lo skipper meeting e alle ore 12 il segnale di avviso della prima prova di giornata.
Vincenzo Vano a sn e l'equipaggio vincitore di Jebedee edizione 2023
Sono previste complessivamente un massimo di regate con percorso un bastone con arrivo a poppavia della Barca Comitato che verrà descritto in dettaglio nelle IdR e non ne potranno essere disputate più di tre al giorno. La manifestazione sarà valida anche con una sola prova. Dalla quinta sarà possibile applicare uno scarto.
Nella serata di sabato (ore 20), per tutti i concorrenti e i loro accompagnatori, è prevista la cena conviviale a buffet che lo scorso anno aveva riscosso una grande successo. Domenica, al termine delle regate, si svolgerà la premiazione e saranno premiate i primi tre equipaggi classificati e ad ogni imbarcazione partecipante verranno consegnati dei gadgets ricordo.
Lo scorso anno, con quattro vittorie sulle quattro entusiasmanti prove disputate (in alcuni momenti il vento aveva toccato i 25/30 nodi), era stato il J24 Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano (impegnato a bordo nel ruolo di tailer e in equipaggio con Elena Piccolo come centrale e i giovani Remo Soriano al timone, Andrea Camporeale all’albero e Alessandro Favia a prua, tutti tra i 15 e 20 anni) ad imporsi nelle acque salernitane alla Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli 2023.
Tanto era stato l’entusiasmo e l’impegno profuso nell’organizzare questa manifestazione -voluta anche per ricordare il velista 16enne grande appassionato di vela, innamorato del suo J24 e delle sue prestazioni, purtroppo scomparso prematuramente in un incidente in mare- che aveva confermato ulteriormente l’ospitalità e l’organizzazione dalla sezione di Salerno della Lega Navale Italiana e della Flotta J24 di Agropoli. E sicuramente anche quest’anno sarà così!
Appuntamento quindi a Salerno, sabato e domenica con la Regata Nazionale J24 Memorial Biagio Manganelli 2024.
Ufficio stampa Associazione Italiana di Classe J24
Paola Zanoni
In copertina J24 della Marina Militare, pluricampione italiano e vice campione del Mondo in carica, Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giancarlo Pedote: ''La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo...
Avvicinandosi all’Equatore, Giancarlo Pedote, skipper del Prysmian impegnato nel Vendée Globe, si prepara a lasciare l’emisfero...
Vendée Globe: le ultime miglia sono le più difficili
Il gruppo di testa in acqua sta affrontando il forte vento vicino al centro del sistema di bassa pressione, cercando di mantenere il più possibile...
Vendée Globe: adattarsi ai sogni infranti
A meno di 1200 miglia o a circa tre giorni di regata dal traguardo di Les Sables d'Olonne del suo primo Vendée Globe, lo skipper britannico Sam...
Vendée Globe: audacia e padronanza dell'ambiente sono le chiavi per superare l'isolamento...
Mentre i primi skipper stanno terminando il giro del mondo, la parte posteriore della flotta del Vendée Globe sta concludendo il giro dell'Antartico...
Invernale di Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella ''Galleria Navarra''...
NAPOLI, 20 gennaio 2025. È Raffica di Pasquale Orofino (CN Punta Imperatore - RYCC Savoia - CC Napoli) il vincitore del trofeo Ralph Camardella...
Vendée Globe: entrando nel vivo
A circa 150 miglia a sud delle Azzorre, Jérémie Beyou (Charal) e Sam Goodchild (VULNERABLE) stanno entrando nell'area di bassa pressione...
Vendée Globe: l'ultimo valzer, un'ultima grande tempesta per il gruppo successivo...
Lo skipper britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è in rotta per il quarto posto, ma deve resistere all'ultima tempesta e allo stesso tempo contenere...
Vendée Globe: spirito guerriero in primo piano
Sam Goodchild (Vulnerable) continua a resistere alla pressione del rivale francese Jérémie Beyou (Charal), mentre il duo guida un gruppo...
Vendée Globe: il big dipper
Il britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è ora il leader in acqua, con un sottile vantaggio di nove miglia sul rivale francese Jérémie...