Motonautica, Maurizio Schepici premiato al CONI con la Medaglia D’oro al Valor Atletico

Un 2022 da incorniciare per Maurizio Schepici. Il pilota di motonautica ha infatti ricevuto un altro riconoscimento per meriti sportivi, venendo premiato a Roma al Salone D’onore del CONI con la Medaglia D’oro al Valor Atletico. Il premio si va ad aggiungere a quelli già ricevuti nel corso dell’anno: Leone D’Oro al Gran Premio Internazionale di Venezia, Palma d’Oro di Assisi con nomina ad ambasciatore di pace e sport nel mondo e il Cavallo D’oro Rai.
«Ricevere questo premio – ha commentato Schepici, tesserato con la Federazione Italiana Motonautica – è una soddisfazione enorme. Quando è arrivata la mail che me lo preannunciava non volevo crederci, ma quando mi hanno telefonato per confermarmelo, mi sono emozionato. Per me e per la mia famiglia questo premio è motivo di orgoglio. Voglio ringraziare la Federazione Italiana Motonautica, il Presidente Vincenzo Iaconianni e tutto il mio team, iniziando da Martino Cama, Marcello Zanardi, Tonny Rotariu, Miele Vinicio, Daniele Miele e mia moglie che mi supporta e segue sempre. Un grazie anche a tutti i miei sponsor e infine un grazie al Presidente del CONI, Giovanni Malagò».
I tanti riconoscimenti, però, non distolgono l’attenzione di Schepici dalle gare: «E’ bello ricevere questi premi, ma ci penserò ancora per poco; la testa tornerà presto alle gare. Quando smetterò di correre, probabilmente mi renderò conto di quello che ho fatto. L’obiettivo - precisa Schepici - è quello di crescere sempre di più. Sto facendo un percorso bellissimo con il mio team e, nonostante la stagione sia finita da poco, pensiamo già alla prossima. Ci sono tanti nuovi obiettivi da centrare, a partire dal record mondiale sul tracciato Messina-Vulcano-Messina. Già nel 2019 ero riuscito a migliorarlo, ma ci proveremo di nuovo, prima del campionato del mondo che faremo, forse, negli Usa».
Matteo Spinelli
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race: nervous times
Tensions run high as wind and boat speeds hit new lows with the IMOCA fleet crossing an unusually large doldrums. It's been a difficult 24 hours...
69F America, NYYC American Magic Team 1 wins the US Select Series 1 in Miami
Fresh from contesting the Youth Foiling Gold Cup 2023 Act 1 on Biscayne Bay, the foiling 69F line-up joined the three days of racing of the Bacardi Invitation...
The Ocean Race: into the unknown
Biotherm leads the fleet into the doldrums with Malizia making up miles. Paul Meilhat's Biotherm was the first boat to feel the impact of the...
Sfilata di campioni a Rimini per la "Festa della Vela"
- La Federvela dell’Emilia Romagna festeggia i migliori velisti del territorio e assegna 52 riconoscimenti - La soddisfazione di Manlio...
The Ocean Race: tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum...
La posta in gioco è alta man mano che la flotta di The Ocean Race inizia a posizionarsi per attraversare l'equatore e passare la zona dei doldrum...
The Ocean Race: il gioco del gatto e del topo verso i doldrum
Condizioni più leggere non significano condizioni più facili: la flotta IMOCA è costretta a cambiare continuamente marcia, a fare...
Golden Globe Race: Major Windvane failure for GGR leader Simon Curwen on HOWDENS
Dateline: Les Sables d'Olonne, Friday, 27th of January 2023 At 1815 UTC 27th January 1200 miles Northwest of Cape Horn, Simon Curwen...
Going Down! Cape Horn, cold, wet and challenging Golden Globe Race
Simon Curwen 1200 miles to Cape Horn as first gales sweep across and the cold of the Furious 50s is setting in. Water shortages among the fleet...
The Ocean Race, Leg 2: Lentamente, verso sud
La flotta ha trascorso una notte lenta, strambando verso sud per allontanarsi Capo Verde. È stata una prima notte tesa, quella in cui la...