Melges 32 World Championship: Enfant Terrible e Petite Terrible a Riva del Garda per il Mondiale Melges 32
la flotta torna a radunarsi a Riva del Garda in vista del Melges 32 World Championship
la flotta torna a radunarsi a Riva del Garda in vista del Melges 32 World Championship
Riva del Garda, 29 agosto 2023 - A distanza di un mese dall'ultima frazione delle Melges 32 World League, vinta da Enfant Terrible-Adria Ferries con Petite Terrible-Adria Ferries secondo, la flotta torna a radunarsi a Riva del Garda in vista del Melges 32 World Championship, evento valido come tappa conclusiva delle Melges 32 World League.
Il campionato iridato, inizialmente previsto all'Argentario e spostato all'ultimo sul Lago di Garda, ha mosso l'interesse di numerosi equipaggi, tanto che a contendersi il titolo mondiale saranno dieci imbarcazioni: un dato che conferma il crescete interesse nei confronti di questo monotipo che, vissute un paio di stagioni sottotono, sta tornando ai fasti del passato grazie alla presenza di team prestigiosi e di alcuni grandi nomi della vela internazionale.
Quello organizzato dalla Fraglia Vela Riva, le cui prime prove si disputeranno domani, sarà quindi un evento di livello assoluto, che, alla luce dei risultati dell'ultima tappa, vede Enfant Terrible-Adria Ferries di Alberto Rossi e del tattico Vasco Vascotto e Petite Terrible-Adria Ferries di Claudia Rossi e Diego Negri tra gli osservati speciali assieme a Wilma di Fritz Homann e Nicola Celon e al campione uscente Pippa di Lasse Petterson e Gabriele Benussi.
"Abbiamo impostato la stagione per essere pronti in occasione del Mondiale: gli ottimi risultati raccolti lo scorso luglio raccontano che abbiamo lavorato bene, garantendoci le performance per affrontare chiunque, ma non va dimenticato che gli eventi della classe Melges 32 si risolvono sempre con classifiche cortissime e un minimo errore può incidere in modo significativo sull'esito del campionato" ha commentato Vasco Vascotto, tattico di Enfant Terrible-Adria Ferries.
Una dichiarazione ripresa da Diego Negri, impegnato nell'afterguard di Petite Terrible-Adria Ferries: "Una flotta numerosa renderà la regata ancor più incerta ed avvincente: contiamo di ritrovare gli spunti e il boat handling della passata frazione per tenerci lontani da situazioni troppo trafficate e poter impostare la nostra tattica. Sarà una bella sfida".
Il Mondiale Melges 32 inizierà domani e si concluderà nel pomeriggio di sabato 2 settembre: sono previste un massimo di dieci prove, con uno scarto da conteggiare dopo il completamento della sesta regata. Oltre a incoronare il nuovo campione iridato, i risultati della manifestazione saranno utili a definire la classifica delle Melges 32 World League 2023.
A Riva del Garda a bordo di Petite Terrible-Adria Ferries regateranno Claudia Rossi, Diego Negri, Lorenzo Bressani, Matteo Mason, Francesco Gabbi, Francesco Rampazzo, Marco Furlan e Giulio Maccarrone mentre a bordo di Enfant Terrible-Adria Ferries saranno impegnati Alberto Rossi, Vasco Vascotto, Alberto Bolzan, Stefano Ciampalini, Matteo Celon, Matteo Casali, Roberto Strappati e Matteo Ramian. Sono organici al team Sergio Blosi, responsabile delle barche, e Irene Bezzi, componente lo shore team.
Ufficio Stampa Enfant e Petite Terrible Sailing Team
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vendée Globe: totale rispetto per Yoann Richomme
Definire Yoann Richomme un esordiente significa fare un torto al due volte vincitore della Route du Rhum, al doppio vincitore de La Solitaire du Figaro...
Yoann Richomme, 2° nella Vendée Globe 2024
Dopo un emozionante e lungo duello con il vincitore Charlie Dalin, lo skipper della PAPREC ARKÉA ha completato questa mattina alle 0612 UTC il suo...
Charlie Dalin vince il Vendée Globe 2024
Dopo una lunga e fredda notte finale passata a combattere con venti leggeri al largo della Bretagna, Charlie Dalin, lo skipper francese di MACIF Santé...
Vendée Globe: vale la pena aspettare
Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) esorcizza lo spettro del 2020 con un'enfatica vittoria al Vendée Globe. Lo skipper...
Passaggio di Capo Horn: il secondo nella carriera di Giancarlo Pedote
Questa transizione segna una nuova tappa del suo giro del mondo, dove condizioni più miti e un ritorno progressivo alla civiltà offrono un...
Vendée Globe: grandi aspettative
Il leader del Vendée Globe Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) è entrato nelle ultime 24 ore del suo Vendée Globe,...
Vendée Globe: Michel Desjoyeaux: ''Il vincitore? Quello che fa meno errori!''
È l'unico velista della storia ad aver vinto due volte il Vendée Globe (2000-2001 e 2008-2009). Sebbene sia conosciuto soprattutto per le...
Vendée Globe. Alta intensità. Alta emozione. Alta strada verso casa
Dei 40 skipper che hanno iniziato il Vendée Globe esattamente nove settimane fa a Les Sables d'Olonne, trentaquattro sono ancora in gara dopo l'inevitabile...
Vendée Globe: il thriller che ribolle nel gruppo
Il leader Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) continua il suo percorso verso nord, in direzione della Francia, e rimane minacciato da...