Marina Dorica: Regata del Conero, appuntamento al 17 settembre con la 24° edizione
Iniziano i preparativi per l’appuntamento più atteso da velisti e appassionati di mare Anconetani

Iniziano i preparativi per l’appuntamento più atteso da velisti e appassionati di mare Anconetani
Ancona, 12 luglio 2023 - Iniziano i preparativi in casa Marina Dorica per l’appuntamento più atteso da velisti e appassionati di mare Anconetani e non solo, la Regata del Conero, evento ormai irrinunciabile per molti e che quest’anno spegne la ventiquattresima candelina.
Proprio in questi giorni stanno iniziando ad emergere i primi dettagli dell’edizione 2023, che si terrà domenica 17 settembre, con partenza, come di consueto, nello specchio acqueo antistante il Passetto di Ancona, per permettere ai tanti appassionati e curiosi di godersi lo spettacolo delle centinaia di vele colorate che tagliano la linea di partenza, per far rotta verso Portonovo e ritorno, in un percorso che, in base alle condizioni meteo e come prescritto dal bando di regata, potrà essere compreso tra le 8 e le 12 miglia.
Una delle prime novità è la partecipazione della Regata del Conero al circuito Go To Barcolana: promossa dalla Società Velica di Barcola e Grignano, questa inedita serie di regate ha trovato l’appoggio del Circolo Velico La Scuffia di Pescara, di Marina Dorica ad Ancona e del Circolo Velico Ravennate a Ravenna. Ciascuno dei circoli coinvolti si cimenterà nell’organizzazione di una regata – per Ancona si è scelto che questa coincida con la Regata del Conero – valida ai fini della redazione di una classifica generale unica che incoronerà la barca vincitrice del circuito Go To Barcolana.
Le tappe si svolgeranno infatti in progressivo avvicinamento a Trieste, partendo dalla Regata Dannunziana di Pescara il 3 settembre, per poi passare alla Regata del Conero il 17 e, come ultima tappa di avvicinamento, le regata lunga da Marina di Ravenna a Trieste, con partenza il 5 ottobre. Gli iscritti al circuito, oltre a un kit con degli omaggi, avranno la garanzia di un ormeggio gratuito presso i quattro circoli organizzatori, incluso un posto a Trieste nell’affollatissima settimana della Barcolana.
Dopo il successo della prima edizione, è confermata anche la “sfida tra i quartieri” con la regata Ancona in Vela che, come lo scorso anno, si terrà il giorno precedente la Regata del Conero, sabato 16 settembre. Quest’anno, la manifestazione sarà ancora più competitiva: i partecipanti, abbinati tramite estrazione a sorte ai quartieri di Ancona da rappresentare, saranno scelti sulla base delle performance registrate nel corso delle regate invernali e primaverili organizzate dai vari Circoli di Marina Dorica. Una sorta di “gran finale” che garantirà anche spettacolo anche a chi vorrà seguire la sfida da terra, in quanto tra le boe si vedranno incrociare le barche più competitive del panorama di regate anconetano.
Al termine della Regata del Conero, come da tradizione si celebreranno i vincitori della 24° edizione: a festeggiarli sarà il pubblico delle grandi occasioni che, ogni anno, affolla la Piazzetta di Marina Dorica per la regata più amata della città. Il bando di regata e tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale a questo link.
Ti Potrebbe Interessare Anche
La grande finale di Gedda incorona vincitori Emirates Team New Zealand
È stato emozionante. È stato teso. Ma Emirates Team New Zealand ha messo tutto in gioco, ha navigato con precisione e costanza durante la...
La Regata Viareggio-Bastia-Viareggio 2024. Tra Sostenibilità e Innovazione
Il Club Nautico Versilia è entusiasta di annunciare l'edizione 2024 dellaRegata Viareggio-Bastia-Viareggio - Trofeo Angelo Moratti, che si svolgerà...
America's Cup / Il fuoco della competizione è tornato per Alinghi Red Bull Racing...
Per tutta la settimana i velisti di Alinghi Red Bull Racing hanno parlato dell'importanza di confrontarsi ancora una volta con i migliori velisti del mondo...
2024 Nomination per la Hall of Fame di Cape Horn
2024 Cape Horn Hall of Fame aperte le candidature 2024. Fedele alla sua tradizione di ospitare velisti di fama mondiale, la città di Les...
Ocean Globe Race - McIntyre OGR: 2.000 miglia da percorrere e sempre più difficili...
È il momento di trattenere il fiato nelle classifiche Too Close to Call Epica battaglia per il primo posto IRC. Translated 9 IT (09)...
Yacht Club Costa Smeralda: aperte le iscrizioni alla Giorgio Armani Superyacht Regatta...
Porto Cervo, 29 novembre 2023. Sono ufficialmente aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024. L’evento...
Notte Delle Stelle: la Canottieri Garda nomina 5 ambasciatori dello sport
Nella serata di Venerdì 24 novembre, a Salò, un Teatro Cristal gremito ha accolto gli atleti portacolori della Società Canottieri...
America's Cup / Alinghi Red Bull Racing di nuovo sulla linea di partenza
È passato poco più di un mese da quando Alinghi Red Bull Racing ha stabilito la sua base temporanea a Jeddah, in Arabia Saudita, in vista...
Con oltre 60 iscritti, il Cimento Invernale ha preso il via in grande stile alla...
Desenzano del Garda, 28 novembre 2023 - In una splendida domenica di sole, con Peler fino a 14 nodi, ha preso il via la prima giornata della 32° edizione...