La Settimana del Golfo di Gaeta si chiude con una bellissima edizione del Trofeo Punta Stendardo

Una 26ma edizione del Trofeo Punta Stendardo di altissimo livello quella conclusa ieri a Gaeta, nelle acque del suo splendido Golfo, a cui quest’anno è stata dedicata un’intera settimana di regate con la prima edizione della Settimana Velica del Golfo.
Sono state coinvolte diverse discipline (2K, star, windsurfer, altura) ed è stata proprio la classica altura sulle boe del Trofeo Punta Stendardo a chiudere la kermesse che ha visto la presenza di un gran numero di importanti velisti.
In un panorama dell’altura molto “inflazionato” dalle regate offshore il Trofeo Punta Stendardo rimane un punto fermo per tutti quelli che amano gareggiare inshore e come sempre i team più importanti iniziano la loro stagione proprio da Gaeta.
Presenti Swan 42, TP 52, Minimaxi, Mylius, Grand Soleil, Italia Yacht, X Yacht, Este, First, Comet, Vismara ecc. Un piccolo Campionato Italiano (open) che ha coinvolto 20 agguerrite imbarcazioni.
La Regata, valida per Qualificazione Nazionale per il Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2022 per il Campionato IV Zona Altura 2022 per il Trofeo Armatore dell’Anno UVAI 2022, è stata organizzata dallo Yacht Club Gaeta con il supporto del Circolo Nautico Caposele, in collaborazione con la Lega Navale Gaeta, il Club Nautico Gaeta, la Sezione Vela FFGG e con il patrocinio del Comune di Gaeta e del Comune di Formia.
Tre giorni di regata, 5 prove, caratterizzati da vento Tra 6 e 15 nodi, condotti da un ottimo Comitato di Regata presieduto da Mario Lupinelli.
A prevalere nella overall ORC R sono stati gli estoni dello Swan 42 Katarina II di Aivar Tuulberg (con Lorenzo Bodini alla tattica, ormai di casa a Gaeta), nella ORC C il team di Milù III Mylius 14E55 di Andrea Pietrolucci (alla tattica Luigi Ravioli).
Nella classifica IRC con una grande prestazione il First 40 Sayann di Paolo Cavarocchi conquista il gradino più alto del podio.
Al termine della premiazione grande emozione per la consegna del TROFEO DEL COMMODORO, dedicato all’ideatore del Trofeo Punta Stendardo e di altre manifestazioni di grande rilievo Dott. Giacomo Bonelli, Commodoro del Comitato Velico del Goffo, recentemente scomparso.
Il trofeo è un perpetuo ed è stato consegnato per la sua prima edizione a Fabrizio Gagliardi con la seguente motivazione:
Ad un grande amico del Commodoro Giacomo Bonelli, sempre presente, sino all’ultima partenza. Per aver intuito le potenzialità del Golfo di Gaeta nella vela ed aver sostenuto sin dalla sua nascita il Trofeo Punta Stendardo, giunto oggi alla sua XXVI edizione. La prima senza il Suo ideatore ed insostituibile motore propulsivo
Tutti i premiati
IRC OVERALL
1. Sayann, Paolo Cavarocchi
2. Athyris, Piergiorgio Nardis
3. Scugnizza, Vincenzo De Blasio
4. Globulo Rosso, Alessandro Burzi
5. Cavallo Pazzo 2, Enrico Maria Danielli
TROFEO COMUNE DI GAETA - 1° CLASSIFICATO IRC OVERALL
Sayann, Paolo Cavarocchi
ORC OVERALL CROCIERA
CLASSI A-B
1. Milu’III, Andrea Pietrolucci
2. Athyris, Piergiorgio Nardis
3. Faster III, Marcello Focosi
CLASSI C-D
1. Vlag, Luca Baldino
2. Cavallo Pazzo 2, Enrico Maria Danielli
3. Wanax, Giovanni Di Cosimo
ORC OVERALL REGATA
1. Katarina II, Aivar Tullberg
2. Canopo, Adriano Majolino
3. Blu, Roberto Monti
TROFEO SERGIO MASSEROTTI Armatore/timoniere - 1° CLASSIFICATO ORC OVERALL
Canopo, Adriano Majolino
TROFEO CHALLENGER P. STENDARDO - 1° CLASSIFICATO ORC OVERALL
Katarina II, Aivar Tullberg
AG Network
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race: East is least
GUYOT environnement runs into light patch with its easterly routing. One day can make a big difference in The Ocean Race. In fact, just a few...
Campionato Invernale di Napoli: domenica si assegna il Trofeo Città Torre del Greco...
Napoli, 2 febbraio 2023 – Tutto pronto per la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli. Il Circolo Nautico Torre del...
47° Invernale del Tigullio verso la chiusura: lotta in tutte le classi per i titoli...
Si chiude nel fine settimana la 47a edizione del Campionato Invernale del Tigullio, rassegna velica d'altura a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio....
Il 2023 di J/70 Italian Class tra J/70 Cup e la prima J/70 Corinthian World Cup
Milano, 1 febbraio 2022 - Nel decimo anno di attività la J/70 Italian Class si regala una stagione piena: alle quattro frazioni della...
Kirsten Neuschäfer takes lead in Gruelling Golden Globe
Simon Curwen (GBR) HOWDENS, declares Chichester Class unable to repair his Hydrovane and sailing to Chile for repairs. Kirsten Neuschäfer (ZAF)...
The Ocean Race: prua a sud
La flotta riesce a uscire dalle insidie dei doldrum ed entra nell'emisfero australe. Con la fine di gennaio si chiude anche il primo capitolo...
2023 Tre Golfi Sailing Week: dal 12 al 21 maggio dieci giorni di grande vela
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo...
Marina di Loano: prima giornata della seconda manche del Campionato Invernale
Al Campionato Invernale Marina di Loano vento,sole, e mare calmo per la prima regata della seconda manche. Loano, 30 gennaio 2023: dopo la pausa...
The Ocean Race: nervous times
Tensions run high as wind and boat speeds hit new lows with the IMOCA fleet crossing an unusually large doldrums. It's been a difficult 24 hours...