J/70 Cup, con l'apertura delle iscrizioni è ufficialmente iniziata la stagione 2023

Milano, 22 marzo 2023 - Con l'apertura delle iscrizioni, avvenuta lunedì alle ore 15, si è ufficialmente aperta la stagione 2023 della J/70 Italian Class: un calendario ricco di impegni, che nel corso di sei mesi impegnerà gli equipaggi in cinque eventi, quattro dei quali validi ai fini della J/70 Cup 2023 mentre uno, in programma a Riva del Garda a inizio giugno, utile ad assegnare la prima Corinthian World Cup.
Si inizierà tra il 14 e il 16 aprile da Porto Ercole, località già visitata nel 2018 quando a imporsi fu Enfant Terrible-Adria Ferries di Alberto Rossi che da lì a poco avrebbe vinto l'Europeo di Vigo. Ad organizzare l'opening stagionale, che ci si aspetta particolarmente partecipato, sarà il Circolo Nautico e della Vela Argentario, ottimo ospite di eventi riservati al mondo del one design.
A un mese esatto di distanza (12-14 maggio) ci si ritroverà a Rimini: un appuntamento, quello organizzato dallo Yacht Club Rimini, che torna per il terzo anno consecutivo e che nei due anni precedenti ha incoronato vincitori di tappa J-Curve di Mauro Roversi (2021) e White Hawk di Gianfranco Noè (2022).
La J/70 Cup 2023 si fermerà a giugno per lasciare spazio alla prima edizione della J/70 Corinthian World Cup. Organizzata dalla Fraglia Vela Riva, questa premiere internazionale assegnata all’Italia dalla J/70 International Class, sarà riservata a tutti gli equipaggi Corinthian (composti, quindi, da velisti classificati come non professionisti) e metterà in palio alcuni posti per il main event della stagione 2024, il J/70 World Championship di Palma di Maiorca. Dettagli che fanno di questo appuntamento uno dei più attesi della stagione agonistica 2023 al punto che gli ottanta posti a disposizione sono andati esauriti in 72 minuti.
Per non disperdere la flotta radunata sul Lago di Garda in occasione della J/70 Corinthian World Cup, la J/70 Italian Class ha puntato sulla Fraglia Vela Malcesine come ospite della terza frazione del circuito (14-16 luglio). Si tratta di un gradito ritorno su uno dei campi di regata che hanno fatto la storia della classe italiana, protagonista di eventi indimenticabili come la frazione del 2021, quando a farla da padrone è stato il DAS Sailing Team di Alessandro Zampori, o come l'Europeo del 2018, partecipato da oltre centoventi equipaggi e vinto da Petite Terrible-Adria Ferries di Claudia Rossi.
Per scoprire il nome del successore di Viva di Alessandro Molla nell'albo d'oro della J/70 Cup bisognerà aspettare la terza settimana di ottobre, quando la flotta si radunerà al Circolo della Vela Erix di Lerici per prendere parte all'ultima frazione del circuito, valida anche come Campione Italiano J/70.
Un appuntamento dalla doppia valenza, che celebrerà la fine della stagione 2023 con una cena di gala in programma in una location spettacolare, dalla quella si domina il Golfo dei Poeti. La J/70 Italian Class coglierà l'occasione proposta dal Circolo della Vela Erix per festeggiare il decimo anno di attività e celebrare le proprie eccellenze. All'incontro, previsto in apertura di quello che diventerà poi un momento di spensierata aggregazione, verranno invitati tutti gli armatori che hanno contribuito a vario titolo a fare grande la classe italiana: a loro verrà riservato l'onore di inaugurare la J/70 Italian Class Hall of Fame.
"Con l'apertura delle iscrizioni la stagione 2023 è diventata realtà: il Consiglio, insieme a Giulia Albuzio e Giulia Grosselli, componenti la Segreteria di Classe, ha lavorato con grande attenzione alla definizione della stagione, con l'obiettivo di non perdere il boost di visibilità garantito dalla J/70 Corinthian World Cup di giugno. Siamo convinti che i primi due eventi della stagione godranno di ottima partecipazione ache in virtù dell'approssimarsi del main event organizzato dalla Fraglia Vela Riva, partecipazione che puntiamo a mantenere su numeri importanti anche dopo grazie alla scelta di tornare nuovamente sul Garda a un mese di distanza per poi chiudere a Lerici, assegnando contestualmente al titolo di vincitore della J/70 Cup anche il titolo italiano assoluto. Inoltre, grazie al Circolo della Vela Erix, la J/70 Italian Class festeggerà i dieci anni di attività grazie a un party in una location imperdibile; festa che sarà impreziosita da un importante momento istituzionale per la J/70 Italian Class" ha spiegato il presidente della J/70 Italian Class, Federico Siragna.
J/70 Cup 2023
14-16 aprile - Circolo Nautico e della Vela Argentario
12-14 maggio - Yacht Club Rimini
14-16 luglio - Fraglia Vela Malcesine
20-22 ottobre - Circolo Vela ERIX (Lerici), Campionato Italiano J/70
Evento internazionale in Italia
1-4 giugno - J/70 Corinthian World Cup, Riva del Garda
Ti Potrebbe Interessare Anche
Motonautica: Schepici e Petroni su Tommy One per il record mondiale Messina-Vulcano-Messina...
Nuovo tentativo di record mondiale per il campione di motonautica Maurizio Schepici, che nella sua città natale tenterà il nuovo primato...
Cantiere del Pardo sempre a fianco di Luna Rossa Prada Pirelli
Cantiere del Pardo, storico brand di riferimento nella nautica di lusso a vela e a motore, rinnova la partnership con Luna Rossa Prada Pirelli, confermandosi...
The Ocean Race: Looking ahead to the race to leg 6 - Aarhus to The Hague (via Kiel)...
Forty-eight hours before the start of the penultimate leg of The Ocean Race and the tactical nature of this leg is starting to come into focus. From complex...
Why setting a new world record is a big deal in The Ocean Race
The connection between multiple world records and The Ocean Race is no coincidence. In the last 29 years a new distance record had been set 10 times, seven...
La Giorgio Armani Superyacht Regatta apre la stagione delle regate per superyacht...
Porto Cervo, 6 giugno 2023. La Giorgio Armani Superyacht Regatta si apre ufficialmente oggi, 6 giugno 2023, a Porto Cervo con il Captains’s briefing...
Motonautica: Cappellini vince la 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale...
Guido Cappellini si impone nella 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia. Il 10 volte Campione del Mondo di F1 Motonautica...
The Ocean Race: winning and what it means to the Biotherm team
Winning the in-port race was a huge achievement and a just reward for the Biotherm team who have had endured a difficult trip across the Atlantic. After...
Assonautica Venezia: premiati i partecipanti alla E-Regatta, la manifestazione dedicata...
Premiati sabato i partecipanti della E- Regatta, la manifestazione dedicata alla mobilità elettrica organizzata da Assonautica Venezia e Associazione...
Barcolana equipaggio misto della Società Velica di Barcola e Grignano sbaraglia...
Per il team SVBG la regata, disputata in equipaggio misto, è stata la prima della stagione dedicata al progetto Women in Sailing, il progetto di...