Il Team Happy dagli Usa vince di nuovo il Trofeo Rizzotti 2024
Sono riusciti a difendere la coppa all'evento, giunto alla 36 esima edizione, organizzato dalla Compagnia della Vela e dal Diporto Velico Veneziano
Sono riusciti a difendere la coppa all'evento, giunto alla 36 esima edizione, organizzato dalla Compagnia della Vela e dal Diporto Velico Veneziano
Sono riusciti a difendere la coppa. È Il Team Happy dagli Usa ad aggiudicarsi per il secondo anno consecutivo il Trofeo Marco Rizzotti - International Optimist Class Team Race Venezia, evento giunto alla 36 esima edizione, organizzato dalla Compagnia della Vela e dal Diporto Velico Veneziano dal 6 al 9 giugno nel tratto di mare tra Venezia e Cavallino.
Una delle regate a squadre più prestigiose al mondo che ha visto coinvolti una 90 ina di ragazzi dai 10 ai 15 anni. 18 gli equipaggi iscritti in rappresentanza di 12 paesi di tre continenti.
Un'edizione baciata dal tempo, che ha visto lo svolgimento regolare delle regate con i 153 match previsti, seguita anche all'estero grazie ai risultati pubblicati in tempo reale sul sito dell’evento.
Domenica, dopo il rientro degli optimist al Centro Sportivo Agonistico “Ottavio Ghetti” a Punta Sabbioni, ha visto i ragazzi protagonisti sul palco presso il Camping Village Marina di Venezia per la premiazione.
I PREMIATI
Il Trofeo Marco Rizzotti per il primo classificato assoluto è stato consegnato alla squadra Team Happy dagli Usa.
La Targa Fair Play “Gianpaolo Righetti” del Panathlon Club Venezia è stata assegnata al team Yacht Club di Monaco per il miglior comportamento in mare, e al team della Thailandia per il fair play a terra.
La Coppa Memorial “Giorgio Lauro”, per il più giovane velista, è stata assegnata alla statunitense Islyn Flynn, 10 anni, del team Key Biscayne YCR.
La Coppa Salone Nautico di Venezia, premio alla migliore squadra italiana, è stato assegnato per la seconda volta consecutiva al team Circolo Nautico Bardolino.
Mentre tre coppe in vetro sono state consegnate ai primi tre equipaggi classificati.
LA CLASSIFICA:
1° USA - Team Happy
2° SLOVENIA - National Team
3° SWEDEN - Malmstrom Sailing
4° PORTO RICO - National Team
5° ITALY – Centro Nautico Bardolino
6° CROATIA - National Team
7° USA – CRYC Coral Reef YC
8° SPAIN – Club Nautic Cabrils
9° ITALY – STSM Trieste
10° TURKEY – Fenerbache SK Istanbul
11° FRANCE - National Team
12° USA – KBYC Key Biscayne
13° SWITZERLAND – Swiss GYC
14° GREAT BRITAIN - National Team
15° TURKEY – Fenerbache SK Istanbul
16° THAILAND - National Team
17° ITALY – XII Zona Veneto
18° MONACO – RYC Monaco
ORGANIZZAZIONE
72 barche in gara, 18 gommoni con i coaches, 6 gommoni con 2 arbitri ciascuno che hanno seguito ogni singolo match. Il Team arbitrale era formato da 12 arbitri (Umpires) di alto profilo tecnico, come gli otto componenti del Comitato di Regata.
Si ringrazia: il Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, APV Investimenti, Il Camping Village Marina di Venezia, Salone Nautico di Venezia, Alilaguna, Hotel Ca’ di Valle, Vela, Assicurazioni Generali Agenzia di Venezia San Marco, GP Pellegrini, Supermercato Despar del Camping Village Marina di Venezia, K4 Solutions, Ducale s.r.l.
Elena Magro
Ufficio Stampa
Trofeo Rizzotti
Ti Potrebbe Interessare Anche
Charlie Dalin vince il Vendée Globe 2024
Dopo una lunga e fredda notte finale passata a combattere con venti leggeri al largo della Bretagna, Charlie Dalin, lo skipper francese di MACIF Santé...
Vendée Globe: vale la pena aspettare
Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) esorcizza lo spettro del 2020 con un'enfatica vittoria al Vendée Globe. Lo skipper...
Passaggio di Capo Horn: il secondo nella carriera di Giancarlo Pedote
Questa transizione segna una nuova tappa del suo giro del mondo, dove condizioni più miti e un ritorno progressivo alla civiltà offrono un...
Vendée Globe: grandi aspettative
Il leader del Vendée Globe Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) è entrato nelle ultime 24 ore del suo Vendée Globe,...
Vendée Globe: Michel Desjoyeaux: ''Il vincitore? Quello che fa meno errori!''
È l'unico velista della storia ad aver vinto due volte il Vendée Globe (2000-2001 e 2008-2009). Sebbene sia conosciuto soprattutto per le...
Vendée Globe. Alta intensità. Alta emozione. Alta strada verso casa
Dei 40 skipper che hanno iniziato il Vendée Globe esattamente nove settimane fa a Les Sables d'Olonne, trentaquattro sono ancora in gara dopo l'inevitabile...
Vendée Globe: il thriller che ribolle nel gruppo
Il leader Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) continua il suo percorso verso nord, in direzione della Francia, e rimane minacciato da...
Vendée Globe: ''Yo Yo” e l'effetto yo yo
Approfittando del fatto di essere leggermente più a ovest del leader del Vendée Globe, Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance),...
Segui gli arrivi del Vendée Globe
I primi skipper del Vendée Globe dovrebbero tagliare il traguardo a Les Sables d'Olonne a metà gennaio. Le previsioni attuali indicano un...