Il J24 La Superba della Marina Militare vince la Regata Nazionale di Anzio

La seconda tappa del Circuito Nazionale J24, ben organizzata dal Circolo della Vela di Roma, si è conclusa dopo sei belle e combattute prove di sputate da quindici equipaggi. Prossimo appuntamento per la Classe Italiana J24 è fissato per il 15 e il 16 aprile nelle acque toscane di Marina di Carrara.
Anzio. Dopo sei belle e combattute regate disputate nelle acque di Anzio nel fine settimana appena concluso, la Classe Italiana J24 ha archiviato con successo anche la seconda tappa del Circuito Nazionale 2023, manifestazione che, dopo nove manche da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo.
Il gradino più alto del podio, dopo ben cinque vittorie di giornata, è andata ancora una volta al J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano (GS MM 5 punti; 2,1,1,1,1,1 i parziali).
Seconda posizione per i vincitori della regata d’apertura, gli ungheresi di Hun 5493 Niño capitanati da Peter Tamas e con Miklos Rauschenberger al timone (13 punti; 1,4,2,3,3,13) e terza per Ita 428 Pelle Rossa armato e timonato dal Consigliere della Classe Italiana J24 Gianni Riccobono (CDV Roma, 23 punti; 4,3,4,10,2,11).
Seguono nell’ordine Ita 501 Avoltore (24 punti) del Capo Flotta dell'Argentario e Presidente onorario della Classe Italiana J24 Massimo Mariotti (con Francesco Cruciani al timone e il fratello Fulvio alle scotte) e Ita 358 Arpione (SeVe MM Anzio) timonato da Michele Potenza (30 punti).
“È stata una bella manifestazione, ben riuscita e ben organizzata in mare e a terra dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno. Qualche problema con i posti all'ormeggio ma questo, purtroppo, è un annoso problema ad Anzio di cui non sono responsabili i circoli.- ha commentato il Consigliere della Classe Italiana J24 Gianni Riccobono, armatore e timoniere di Pelle Rossa -Si sono disputate complessivamente sei regate molto combattute e in condizioni di vento e mare molto diverse e difficili tutte molto divertenti per i quindici equipaggi che hanno partecipato a questa Tappa Nazionale del Circuito J24.
Il J24 Pelle Rossa
Nella prima giornata, un vento sostenuto (10-15 nodi), inizialmente proveniente da 165, in rotazione a sinistra, che è andato gradualmente diminuendo, ha permesso di svolgere tre prove emozionanti mai scontate.
In quella seguente, invece, il vento d'intensità minore, di direzione sempre dal secondo quadrante ma alquanto instabile, ha messo a dura prova i tattici per la difficoltà di "leggere" il campo delle altre tre prove disputate come da programma. Sempre impeccabile la conduzione del Comitato di Regata che, sotto la guida esperta di Mario De Grenet, ha prontamente adeguato il campo ai salti di vento.
Da registrare, fra le barche provenienti da altre Flotte, la presenza oltre che della barca ungherese e di quella di Massimo Mariotti, anche di Ita 432 Kaster del consigliere e Capo Flotta del Garda-Caldonazzo Giuliano Cattarozzi e Ita 427 Jebedee del Capo flotta della Puglia Nino Soriano a dimostrazione di quanto il campo di regata di Anzio sia apprezzato dai velisti nazionali e internazionali.
La premiazione si è svolta nei locali del Circolo alla presenza del Presidente Marco Buglielli a chiusura di questa bella manifestazione: fra i premiati, molto apprezzata, anche la prima classificata timoniera donna, Claudia Cecamore al timone di Ita 447 Pelle Nera.
“Ottima la nostra prestazione nella Tappa Nazionale di Anzio- il commento soddisfatto dei “ragazzi” de La Superba - Utilissimo il confronto con l'equipaggio ungherese che ci ha offerto ottime indicazioni sulla messa a punto della barca! Un ringraziamento allo Sport Velico della Marina Militare che ci supporta nel nostro progetto e un grazie speciale a tutto il personale della Sezione Velica di Anzio che ci ospita e sopporta per tutto l’inverno.”
Il prossimo e terzo appuntamento con il Circuito Nazionale J24 sarà la Regata Nazionale Trofeo Nino Menchelli in programma sabato 15 e domenica 16 aprile nelle acque toscane di Marina di Carrara, grazie al locale Club Nautico.
L’attività J24 sarà costantemente seguita anche attraverso la pagina Facebook Associazione Classe Italiana J24.
Ufficio stampa Associazione Italiana di Classe J24
Paola Zanoni
Ti Potrebbe Interessare Anche
Motonautica: Schepici e Petroni su Tommy One per il record mondiale Messina-Vulcano-Messina...
Nuovo tentativo di record mondiale per il campione di motonautica Maurizio Schepici, che nella sua città natale tenterà il nuovo primato...
Cantiere del Pardo sempre a fianco di Luna Rossa Prada Pirelli
Cantiere del Pardo, storico brand di riferimento nella nautica di lusso a vela e a motore, rinnova la partnership con Luna Rossa Prada Pirelli, confermandosi...
The Ocean Race: Looking ahead to the race to leg 6 - Aarhus to The Hague (via Kiel)...
Forty-eight hours before the start of the penultimate leg of The Ocean Race and the tactical nature of this leg is starting to come into focus. From complex...
Why setting a new world record is a big deal in The Ocean Race
The connection between multiple world records and The Ocean Race is no coincidence. In the last 29 years a new distance record had been set 10 times, seven...
La Giorgio Armani Superyacht Regatta apre la stagione delle regate per superyacht...
Porto Cervo, 6 giugno 2023. La Giorgio Armani Superyacht Regatta si apre ufficialmente oggi, 6 giugno 2023, a Porto Cervo con il Captains’s briefing...
Motonautica: Cappellini vince la 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale...
Guido Cappellini si impone nella 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia. Il 10 volte Campione del Mondo di F1 Motonautica...
The Ocean Race: winning and what it means to the Biotherm team
Winning the in-port race was a huge achievement and a just reward for the Biotherm team who have had endured a difficult trip across the Atlantic. After...
Assonautica Venezia: premiati i partecipanti alla E-Regatta, la manifestazione dedicata...
Premiati sabato i partecipanti della E- Regatta, la manifestazione dedicata alla mobilità elettrica organizzata da Assonautica Venezia e Associazione...
Barcolana equipaggio misto della Società Velica di Barcola e Grignano sbaraglia...
Per il team SVBG la regata, disputata in equipaggio misto, è stata la prima della stagione dedicata al progetto Women in Sailing, il progetto di...