Giancarlo Pedote non potrà partecipare a ''Le Retour à la Base'' per motivi di salute
Giancarlo rientrerà immediatamente in Francia

Giancarlo rientrerà immediatamente in Francia
Vittima di un colpo di calore (un fallimento dei meccanismi dell'organismo volti a controllare la temperatura che si verifica, negli atleti, durante un'attività intensa in un'atmosfera calda e umida), a sette giorni dall'arrivo della 16a Transat Jacques Vabre Normandie – Le Havre, che ha comunque completato con un bel 11° posto in coppia con Gaston Morvan, Giancarlo Pedote è attualmente ancora colpito da ipertermia.
In accordo con il team medico che ha preso in carico al suo arrivo in Martinica il 20 novembre il loro skipper, Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e,di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre.
Prysmian Group all'arrivo della Transat Jacques Vabre. Photo @Grand FRED
“I problemi di salute arrivano sfortunatamente, senza preavviso e in forme inaspettate. Il colpo di calore di cui sono stato vittima è stato molto violento. Mai avrei immaginato tali conseguenze. Sfortunatamente, non ho altra scelta, per il momento, che concentrarmi sulla mia salute per rimettermi il più rapidamente possibile.
Si tratta di una fase importante in cui devo focalizzare tutte le mie energie sul mio corpo per riprendere forze e continuare al meglio il progetto" - ha dichiarato lo skipper di Prysmian Group il cui ritorno in Bretagna èprevisto questa settimana.
Prysmian Group attraccata al porto di Fort-de-France in Martinica. Photo © Noesis / Prysmian group
Una volta rientrato a Lorient, il suo IMOCA 60 piedi entrerà in cantiere per la normale manutenzione a metà dicembre e, già ora, la prospettiva di un programmamolto intenso nel 2024 con, in particolare, il famoso Vendée Globe!
In copertina Giancarlo Pedote a bordo dell'IMOCA Prysmian Group. Photo @Jean-Luis CARLI
Giancarlo Pedote
Laureato in filosofia, ex praticante di box e full contact, Giancarlo è un velista atipico che ha un approccio molto metodico alla vela. Vincitore del Transat Jacques Vabre 2015 in Multi 50, due volte Champion de France promotion course au large en solitaire, due volte Velista dell'Anno italiano, ha partecipato al suo primo giro del mondo in solitario nel 2020, il Vendée Globe, arrivando in 8a posizione, a sole 19 ore dal primo. Autore di un DVD e due libri tecnici sulla vela, ha pubblicato con Rizzoli del Gruppo Mondadori "L'anima nell'oceano".
È fondatore e manager della struttura che gestisce la comunicazione, gli sponsor e il suo progetto sportivo.
Ti Potrebbe Interessare Anche
Pasquavela 2025: una 38ª edizione tra vela, innovazione e passione
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo,...
Windsurfing Club Cagliari: Teresa Medde campionessa europea Techno 293, a Ostia,...
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea...
Coppa Italia Master ILCA: da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Napoli
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospiterà la prima tappa della Coppa Italia Master ILCA 2025, regata valevole come...
Windsurfing Club Cagliari: Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale...
Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e...
ScheriaCup24: ad Ischia la X edizione del giro dell'Isola in 24 ore
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco...
Windsurfing Club Cagliari : regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon, 33 equipaggi...
Si annuncia una Pasqua ricca di competizione, emozioni e colore sul mare del Poetto di Cagliari. Organizzata dal Windsurfing Club Cagliari, su...
Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia...
Porto Santo Stefano, 17 aprile: al via da domani 18 aprile Pasquavela, la regata organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, con un’edizione all’insegna...
Grandi numeri e risultati a Ostia per la squadra del Windsurfing Club Cagliari Techno...
Brilla ancora una volta la squadra del Windsurfing Club Cagliari impegnata a Ostia in occasione della Prima Tappa di Coppa Italia delle classi giovanili...
RS21 Cup Yamamay: conclusa la prima tappa di Sferracavallo
Parla australiano il debutto della RS21 Yamamay Cup in Sicilia a Palermo Sferracavallo vince “Nutcracker” di Robert Davis nei Corinthian a...