Europei ILCA Under 21 2024: trionfi italiani a Maiorca
Con i Campionati Europei ILCA Under 21 2024, si chiude un'altra stagione ricca di successi per la vela italiana. Un movimento che guarda con fiducia al futuro
Con i Campionati Europei ILCA Under 21 2024, si chiude un'altra stagione ricca di successi per la vela italiana. Un movimento che guarda con fiducia al futuro
Si è concluso oggi, a Maiorca, il Campionato Europeo ILCA Under 21, evento che ha visto la partecipazione di 201 velisti provenienti da 35 nazioni.
L'Italia ha conquistato un bottino di tutto rispetto, con due medaglie d'oro e una di bronzo.
Nella classe ILCA 6 femminile, si è assistito al dominio assoluto di Lilly May Niezabitowska (Polonia) che ha concluso la manifestazione con 60 punti. Seconda posizione per la spagnola Claudia Adan Lledo (83 punti) mentre la medaglia di bronzo è andata a Emma Mattivi (Italia) con 95 punti.
Buona anche la prestazione degli altri atleti italiani in gara.
Nella classe ILCA 6 femminile, Alice Ruperto e Ginevra Caracciolo si sono classificate, rispettivamente, al sesto e al settimo posto.
Le medaglie conquistate dagli atleti italiani ai Campionati Europei ILCA Under 21 2024 confermano la solidità del movimento velico italiano. Un movimento che, grazie al lavoro di tecnici e atleti, continua a sfornare giovani campioni in grado di competere ad alti livelli sulla scena internazionale.
“Ho concluso il campionato al settimo posto su 65 partecipanti – ha sottolineato Ginevra Caracciolo, la talentuosa velista della Lega Navale Italiana, sezione di Napoli - Non sono molto soddisfatta della mia prestazione, abbiamo trovato condizioni di vento leggero, inaspettate, e molto oscillante che mi hanno messa alla prova. Sono comunque contenta di aver chiuso il campionato nelle prime dieci posizioni, date le difficili condizioni. La consapevolezza di lottare sempre con le migliori mi sprona ad allenarmi ancor più duramente per raggiungere i prossimi obiettivi”
Con i Campionati Europei ILCA Under 21 2024, si chiude un'altra stagione ricca di successi per la vela italiana. Un movimento che guarda con fiducia al futuro, in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.
Cinzia Pastore
In copertina Ginevra Caracciolo
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Giancarlo Pedote: ''La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo...
Avvicinandosi all’Equatore, Giancarlo Pedote, skipper del Prysmian impegnato nel Vendée Globe, si prepara a lasciare l’emisfero...
Vendée Globe: le ultime miglia sono le più difficili
Il gruppo di testa in acqua sta affrontando il forte vento vicino al centro del sistema di bassa pressione, cercando di mantenere il più possibile...
Vendée Globe: adattarsi ai sogni infranti
A meno di 1200 miglia o a circa tre giorni di regata dal traguardo di Les Sables d'Olonne del suo primo Vendée Globe, lo skipper britannico Sam...
Vendée Globe: audacia e padronanza dell'ambiente sono le chiavi per superare l'isolamento...
Mentre i primi skipper stanno terminando il giro del mondo, la parte posteriore della flotta del Vendée Globe sta concludendo il giro dell'Antartico...
Invernale di Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella ''Galleria Navarra''...
NAPOLI, 20 gennaio 2025. È Raffica di Pasquale Orofino (CN Punta Imperatore - RYCC Savoia - CC Napoli) il vincitore del trofeo Ralph Camardella...
Vendée Globe: entrando nel vivo
A circa 150 miglia a sud delle Azzorre, Jérémie Beyou (Charal) e Sam Goodchild (VULNERABLE) stanno entrando nell'area di bassa pressione...
Vendée Globe: l'ultimo valzer, un'ultima grande tempesta per il gruppo successivo...
Lo skipper britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è in rotta per il quarto posto, ma deve resistere all'ultima tempesta e allo stesso tempo contenere...
Vendée Globe: spirito guerriero in primo piano
Sam Goodchild (Vulnerable) continua a resistere alla pressione del rivale francese Jérémie Beyou (Charal), mentre il duo guida un gruppo...
Vendée Globe: il big dipper
Il britannico Sam Goodchild (VULNERABLE) è ora il leader in acqua, con un sottile vantaggio di nove miglia sul rivale francese Jérémie...