Domenica 5 marzo parte il 32° Campionato Intercircoli di Vela

Scatta domenica prossima la 32a edizione del Campionato Intercircoli di Vela, tradizionale rassegna d'altura che vedrà sulla linea di partenza una cinquantina di imbarcazioni in arrivo da tutta la Liguria e dalle regioni limitrofe.
Cinque le giornate di confronti: domenica 5 marzo (briefing sabato 4 marzo alle 17 alla LNI Sestri Ponente), sabato 18 e domenica19 marzo, domenica 26 marzo e domenica 16 aprile con opportunità di recupero sabato 15 aprile. Il Campionato è aperto alle classi ORC, Regata Crociera, Gran Crociera, ai monotipi e alla Libera no Spi. Verranno allestiti due campi di regata: a bastone, nel campo Charlie sotto la Lanterna, e a triangolo nel Levante cittadino per una regata costiera. programmata per domenica 26 marzo, con partenza nel lido di Albaro, zona Boccadasse-Punta Vagno, in direzione Punta Chiappa.
Saranno premiati i primi tre classificati di ciascuna classe e il primo classificato OVERALL di ciascun raggruppamento (ORC – Regata Crociera - Gran Crociera – Monotipi – Classe metrica No Spi) Tornando all'edizione 2022, da segnalare la vittoria di Imxtinente di Adelio Frixione (Yacht Club Italiano) nella classe Regata Crociera, di Adrigole di Francesco Giordano (Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto) nella classe Gran Crociera, di Jaws di Matteo Mori (CV Elbano) nella classe J24 e Joke di Nicola Odone (YCI) nella classe J80.
Il Trofeo Assonautica sarà assegnato al Circolo con miglior punteggio delle Classi ORC prendendo in considerazione i tre migliori piazzamenti nelle varie classi. Il Trofeo ILVA sarà assegnato al Circolo con miglior punteggio prendendo in considerazione i tre migliori piazzamenti delle classi Gran Crociera. Il Trofeo Intercircoli sarà assegnato al Circolo con miglior punteggio prendendo in considerazione i tre migliori piazzamenti nella classe Libera no Spi.
Il Campionato, patrocinato da I-Zona FIV, Assonautica e Uvai, è organizzato dal Comitato Intercircoli, composto da ben 12 circoli nautici che condividono la passione per la Vela e per il Mare collaborando all’organizzazione dell’evento attraverso l’impiego di mezzi e risorse umane per garantire la massima sicurezza. Parliamo di Associazione Nautica Sportiva Dilettantistica, ASD Pesca e Vela “il Pontile”, ASD Pesca e Nautica “Dipendenti ENEL”, LNI Genova Sestri Ponente, Polisportiva Circolo Autorità Portuale. Soc. Ass, ASPER (Associazione Sportiva Pesca e Ricerca), Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto, Circolo Nautico “Il Mandraccio”, Circolo Nautico “L. RUM” A.S.D, LNI Genova Centro, Circolo Nautico ILVA A.S.D. e Club Vela Pegli. Gli sponsor sono Assonautica, Mostes e Digielle insieme agli artigiani Maurizio Buffa e Fabio Amato
“Abbiamo organizzato il Campionato in modo da portare in acqua più persone possibili grazie all'inserimento della classe Libera no Spi senza certificati di stazza in modo da ridurre i costi degli armatori e favorire la maggior presenza di barche – afferma il coordinatore Giuseppe Scarfì – La partecipazione dei dodici circoli del Comitato è sempre stata compatta, per non dire granitica: tutti danno il proprio supporto, con personale e mezzi e si è instaurata una bellissima collaborazione con anche il sostegno della Federazione Italiana Vela per una grande festa del mare"
Foto Eros Zanini
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Motonautica: Schepici e Petroni su Tommy One per il record mondiale Messina-Vulcano-Messina...
Nuovo tentativo di record mondiale per il campione di motonautica Maurizio Schepici, che nella sua città natale tenterà il nuovo primato...
Cantiere del Pardo sempre a fianco di Luna Rossa Prada Pirelli
Cantiere del Pardo, storico brand di riferimento nella nautica di lusso a vela e a motore, rinnova la partnership con Luna Rossa Prada Pirelli, confermandosi...
The Ocean Race: Looking ahead to the race to leg 6 - Aarhus to The Hague (via Kiel)...
Forty-eight hours before the start of the penultimate leg of The Ocean Race and the tactical nature of this leg is starting to come into focus. From complex...
Why setting a new world record is a big deal in The Ocean Race
The connection between multiple world records and The Ocean Race is no coincidence. In the last 29 years a new distance record had been set 10 times, seven...
La Giorgio Armani Superyacht Regatta apre la stagione delle regate per superyacht...
Porto Cervo, 6 giugno 2023. La Giorgio Armani Superyacht Regatta si apre ufficialmente oggi, 6 giugno 2023, a Porto Cervo con il Captains’s briefing...
Motonautica: Cappellini vince la 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale...
Guido Cappellini si impone nella 70ª edizione del Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia. Il 10 volte Campione del Mondo di F1 Motonautica...
The Ocean Race: winning and what it means to the Biotherm team
Winning the in-port race was a huge achievement and a just reward for the Biotherm team who have had endured a difficult trip across the Atlantic. After...
Assonautica Venezia: premiati i partecipanti alla E-Regatta, la manifestazione dedicata...
Premiati sabato i partecipanti della E- Regatta, la manifestazione dedicata alla mobilità elettrica organizzata da Assonautica Venezia e Associazione...
Barcolana equipaggio misto della Società Velica di Barcola e Grignano sbaraglia...
Per il team SVBG la regata, disputata in equipaggio misto, è stata la prima della stagione dedicata al progetto Women in Sailing, il progetto di...