Défi Atlantique: Alberto bona e IBSA pronti per la seconda regata della stagione

Pointe-à Pitre, 31 marzo 2023 - “A scendere si fa bene e presto, ora vediamo come sarà rientrare.”
A distanza di quattro mesi dalla partenza da Saint-Malo, Alberto Bona rimette la prua del Class40 IBSA verso l’Europa pronto a risalire l’Atlantico, e lo fa partecipando alla Défi Atlantique, al via domani da Pointe-à Pitre, in Guadalupa. 13 Class40 iscritti, 3.500 miglia di navigazione (in teoria: perché la “circumnavigazione” dell’anticiclone delle Azzorre potrebbe richiedere di allungare la rotta non poco per evitare di finire in bonaccia), molti elementi a rendere avvincente la seconda sfida dell’anno.
“Potremmo chiamarla la regata dei finalmente - scherza Alberto Bona - finalmente proviamo la barca con vento leggero, una condizione nella quale ci siamo misurati poco fino ad ora, finalmente torniamo a regatare, dopo la bellissima prova alla RORC Caribbean 600, finalmente torniamo in Europa, il che significa dare corpo a una stagione che sarà veramente interessante”.
E la sfida non manca: tante sfide, a dire il vero, perché c’è quella ormai consolidata con Ambrogio Beccaria - che ha il grande merito di accendere la passione dei velisti italiani nei confronti della vela oceanica - quella tutta europea, posto che si continua a regatare contro i grandi francesi, quella personale, che significa far correre la barca il più possibile, sempre e comunque, per raggiungere un podio al quale ambiscono almeno in otto.
Fin qui il bagaglio emotivo della regata: la pratica parla di un set di lavori fatti a bordo dopo la RORC Caribbean 600, le sedute di allenamento includendo nel team Pietro Luciani, che sarà il terzo uomo in pozzetto per questa regata assieme allo spagnolo Pablo Santurde del Arco. Partenza domani 1° aprile alle 17 ora italiana, e nonostante sia il primo aprile non sarà uno scherzo, perché si parte con vento medio leggero e si punta a Nord, con l’obiettivo di evitare l’anticiclone a costo di miglia e miglia in più, per poi dirigersi a Est dopo il primo waypoint, e puntare Horta (Azzorre) cercando di trovare qualche aiuto dalle perturbazioni.
2.200 miglia la prima tappa atlantica, 1.300 la seconda, con traguardo a La Rochelle, in Francia. In regata solo i Class40, perché l’evento, alla seconda edizione, è pensato proprio per far tornare in patria gli “oceanici”, tutti impazienti di iniziare la stagione europea. Ma chi pensa a una regata trasferimento è fuori strada: “È chiaro che l’obiettivo è sempre quello di fare il meglio. Questa è una prova lunga, tante miglia e tanta resistenza necessarie, e tanta bravura nell’interpretare la meteo, perché qui le previsioni sono tutte a corto raggio, l’Anticiclone fa quello che vuole e sta a noi farlo ragionare. La prima parte della regata si gioca soprattutto su una decisione: quanto a Nord andremo prima di puntare a Est?”.
Infine, il team a bordo: “Con la RORC ho toccato con mano quanto sul Class40 IBSA si lavori bene in equipaggio, e in questa regata sarà nuovamente così. Pietro e Pablo si conoscono bene, hanno già regatato insieme, abbiamo tutti gli ingredienti per fare anche di questa prova qualcosa di eccezionale: certo puntiamo al risultato, ma anche alla navigazione ineccepibile, a dare il meglio”, conclude Alberto Bona.
Wordpower Press Office
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Il viaggio e la rotta scientifica di Giovanni Soldini sbarcano online e diventano...
L’icona della vela, da sempre impegnato nella salvaguardia ambientale, protagonista di un progetto multicanale per mostrare attraverso un viaggio...
The Ocean Race: 11th Hour Racing Team win Leg 5, grab overall lead in The Ocean Race...
Skipper Charlie Enright's smile was as bright as the early morning sun in Aarhus, Denmark on Monday morning as he led his 11th Hour Racing Team to a first...
Compagnia della Vela: 2^ edizione ''Salone Nautico Venezia Cup''
Domenica 4 giugno nell'ambito degli eventi organizzati dal Salone Nautico di Venezia si terrà la 2^ edizione del "Salone Nautico Venezia Cup". Regata...
The Ocean Race: Aarhus - Finish - 11th Hour Racing Team win Leg 5
Eurosport will be producing a live, RAW, arrivals show for the winning boat that can be accessed free of charge through the player in their race blog...
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda vince il Vela & Golf
Porto Cervo. Si è conclusa ieri la diciassettesima edizione del tradizionale Vela & Golf, evento che combina lo sport della vela con il golf. Due...
Cala dei Sardi: concluso il XLII Campionato Italiano Open J24, La Superba si riconferma...
Argento a e bronzo per Bottadritta e per Giulietta della Flotta sarda J24. Cugnana (Olbia). Dopo dieci prove combattute e spettacolari, disputate...
2^ Regata velica dei gemellati Club Panathlon afferenti alle quattro Repubbliche...
Era la fine di giugno 2021 e le restrizioni sanitarie imposte a difesa dal Covid costringevano a limitare la propria libertà di uscita. È...
The Ocean Race Leg 5: Pressure on as leaders duel into Aarhus
Change may be coming to The Ocean Race. Since the opening leg from Alicante, Spain to Cabo Verde, skipper Kevin Escoffier and his rotating...
The Ocean Race Leg 5: Biotherm breaks shroud, mast secure
Skipper Paul Mielhat has reported that the Biotherm IMOCA has broken the main shroud (the cable attached on the outriggers that supports the mast) on the...