Club Velico Castiglione della Pescaia: sesta e ultima regata nazionale OpenSkiff
Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre la sesta e ultima regata nazionale Open Skiff a Castiglione della Pescaia

Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre la sesta e ultima regata nazionale Open Skiff a Castiglione della Pescaia
- Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre la sesta e ultima regata nazionale Open Skiff al Club Velico Castiglione della Pescaia
- Per la classe Open Skiff trend in continua crescita con 110 pre-iscritti
- Anche l’India tra i partecipanti
A Castiglione della Pescaia nel week end appuntamento di fine stagione della classe Open Skiff, prima della Coppa dei Campioni (21-22 ottobre), a cui potranno accedere i primi 20 della ranking nazionale 2023 (estratta dalle 6 regate nazionali+ il Mondiale di Rimini): da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre si disputerà infatti la sesta e ultima regata nazionale FIV della classe monotipo giovanile, auto-svuotante con in gara under 12, under 15 e under 17, che sta coinvolgendo sempre più circoli e ragazzi-e.
L’Open Skiff risponde pienamente alla tendenza attuale della vela, che si propone sempre più veloce e divertente, prerogative che fanno dell’OpenSkiff una barca oltre che attuale, perfetta per i ragazzi, che successivamente passeranno a classi come 29er, Nacra 15 , RS Aero. Una barca “smart”, veloce e divertente per riassumerla in tre parole.
E infatti anche in Toscana, nonostante il periodo scolastico, le pre-iscrizioni superano i 100 regatanti, raggiungendo i 110 timonieri che saranno sulla linea di partenza da venerdì alle 12:00. Per la classe OpenSkiff sarà anche un momento di bilancio della stagione, guardando al 2024, con l’assemblea dei soci prevista venerdì sera.
Tra i partecipanti circoli di tutta Italia, Sicilia e Sardegna comprese, con Puglia, Marche, Emilia Romagna, Campania, Trentino, Lazio e naturalmente Toscana con diversi circoli FIV, che con entusiasmo affrontano anche lunghe trasferte.
Come ormai ci hanno abituato non mancheranno gli amici dall’India, che hanno scelto l’Italia come riferimento agonistico, partecipando a quasi tutte le regate nazionali e che con piacere vengono accolti da tutti i regatanti, coach e circoli organizzatori.
Il Presidente della II Zona Federazione Italiana Vela Andrea Leonardi:"E’ importante avere in II Zona la Nazionale Open Skiff, perché arriva al culmine di una stagione intensa, che proprio i nostri circoli hanno affrontato quest’anno. Come Zona stiamo dando un forte contributo alle classi giovanili e dunque anche alla Classe Open Skiff dove i nostri tecnici sono fortemente motivati a fare il meglio.
Il titolo mondiale conseguito a Rimini da Nicolò Giomarelli è stato un momento di gioia immensa per tutti noi, ma soprattutto un nuovo punto di partenza di grande traino per tutto il movimento. Faccio i miei personali complimenti al Presidente della Classe ed ai suoi dirigenti perché ritengo stiano facendo passi importanti e stiano progredendo in un percorso di grande condivisione di intenti".
Elena Giolai
per classe OpenSkiff Italia
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Con oltre 60 iscritti, il Cimento Invernale ha preso il via in grande stile alla...
Desenzano del Garda, 28 novembre 2023 - In una splendida domenica di sole, con Peler fino a 14 nodi, ha preso il via la prima giornata della 32° edizione...
Giancarlo Pedote non potrà partecipare a ''Le Retour à la Base'' per motivi di...
Vittima di un colpo di calore (un fallimento dei meccanismi dell'organismo volti a controllare la temperatura che si verifica, negli atleti, durante...
Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023
NAPOLI, 27 novembre 2023 – Le condizioni meteo anche questa domenica hanno consentito lo svolgimento di una sola prova delle regate del Campionato...
Campionato Invernale di Marina di Loano: vento e sole per il secondo weekend di regate...
Marina di Loano 27 novembre: secondo fine settimana di regate, sabato 25 e domenica 26 novembre, perla 6a edizione del Campionato Invernale di...
Il duo Cap pour elles avec Engie, l'irlandese Pamela Lee e la co-skipper francese...
Pam Lee e Tiphaine Ragueneau, la coppia irlandese-francese che ha corso l'Atlantico con l'iniziativa Cap pour elles, ha tagliato il traguardo della Transat...
Vincent Riou: ''Dobbiamo conservare ciò che la Transat Jacques Vabre è diventata.''...
L'arrivo è stato spettacolare come pochi, con una grande brezza, il sole, una prua spumeggiante e due skipper che si sono goduti gli ultimi momenti...
Lo skipper cinese Jingkun Xu e il britannico Mike Golding si sono classificati al...
Quando ieri pomeriggio ha guidato Singchain Team Haikou sul traguardo insieme al co-skipper britannico Mike Golding, Jingkun Xu (Jacky) è diventato...
Prosegue il Campionato Autunnale della Laguna di Lignano Sabbiadoro
- Il Campionato Autunnale della Laguna di Lignano Sabbiadoro a metà “percorso”: ancora due appuntamenti per la conclusione - Una insperata...
Motonautica, i giovani della C&B Racing Academy puntano sull’ultima prova del Campionato...
Sabato 25 e domenica 26 novembre a San Nazzaro (Pc) la C&B Racing organizza l’ultima prova del Campionato Italiano di Motonautica a circuito....