Circolo Vela Mare di Viareggio: inaugurata la nuova sede del Vela Mare SSD

"Venerdì 20 Gennaio si è svolta l'inaugurazione della nuova sede del Vela Mare SSD, scuola di vela d'altura non-profit nata nel 1996, tra le più grandi di tutto il territorio nazionale.
La scuola, dapprima con sede presso il Centro Polo, poi tra il prolungarsi dei lavori e la pandemia aveva dovuto utilizzare esclusivamente la sede distaccata al porto presso la Pesa dei Carovanieri, di grande importanza logistica ma troppo piccola per le normali necessità.
Oggi finalmente, usciti dall'incertezza pandemica, la società sportiva riconquista i suoi spazi necessari allo svolgimento delle attività di formazione che vanno dai corsi di vela alla preparazione di equipaggi per le regate.
Primo appuntamento è un stato un corso di aggiornamento per lo staff istruttori incentrato sul meteo e sulle nuove previsioni necessarie in funzione dei cambiamenti climatici, prossimo appuntamento incontro con armatori regatanti e non per presentare il calendario di Viareggio comprensivo degli appuntamenti organizzati dal Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana Sez. Viareggio, dove verranno comunicate le date e le caratteristiche di tutte le competizioni in programma.
L'incontro, che si terrà sabato 28 gennaio dalle ore 15:00, alla sede Vela Mare SSD in Via Farabola Est 32, è volto a incentivare la partecipazione alle regate, promuovendo il lavoro di squadra, lo spirito competitivo e l’amore per il mare e lo sport.
Molto spesso, gli armatori si lasciano scoraggiare dal non aver mai provato o semplicemente dal non trovare membri dell'equipaggio. Questo è lo scopo dell'iniziativa: agevolare la partecipazione, e far si che questo significativo evento, come una competizione velica, abbia la giusta rilevanza."
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
The Ocean Race Leg 3: from Point Nemo towards Cape Horn
It's a drag race towards Cape Horn with the weather beginning to turn. The Ocean Race fleet passed Point Nemo just after 17:30 UTC on...
XX edizione della Regata dei Cetacei. La competizione velica a tutela dell'ambiente...
Educare atleti, adulti e giovani, alla salvaguardia e alla tutela della ricca biodiversità del mar Mediterraneo, uno dei più trafficati al...
The Ocean Race Leg 3: close together, far from home
The Ocean Race is still racing close together as they approach the most isolated place on the planet. The four IMOCAs charging towards Cape Horn...
A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro. L’equipaggio Uberto Crivelli...
Campionato Intercircoli 2023: brillano Tekno, Articolo V, Sbanca, Pully e GS Design...
Sabato 18 marzo si è svolta la seconda prova del Campionato Intercircoli 2023, ambientata a sud della Lanterna all’interno del campo “Charlie” messo...
Il J24 La Superba della Marina Militare vince la Regata Nazionale di Anzio
La seconda tappa del Circuito Nazionale J24, ben organizzata dal Circolo della Vela di Roma, si è conclusa dopo sei belle e combattute prove di...
Vesuvio Race, la regata delle isole del golfo
- Sabato 25 marzo da Torre Annunziata a Castellammare 70 miglia lambendo Ischia, Capri, Procida e la Costiera Sorrentina - Quaranta imbarcazioni...
The Ocean Race Leg 3: back up to speed
The fleet is enjoying stronger winds, faster speeds, and incredibly close racing. The four IMOCAs pushing east through the southern...
Spettacolare conclusione a Taranto della prima Regata Nazionale Open Skiff
- Conclusa con il programma completo di 10 regate la 1^ Regata nazionale Open Skiff di Taranto - Condizioni ideali nel Mar Grande per i giovani velisti,...