Assonautica Venezia: il meteor Bloody Mary è il vincitore overall del Rally della Laguna
25 le imbarcazioni iscritte che si sono affrontate sabato 2 settembre al 7° Rally della Laguna Sud
25 le imbarcazioni iscritte che si sono affrontate sabato 2 settembre al 7° Rally della Laguna Sud
Il meteor Bloody Mary è il vincitore overall del Rally della Laguna e si aggiudica il XV Trofeo IL BRICCOLONE di Assonautica Venezia.
25 le imbarcazioni iscritte che si sono affrontate sabato 2 settembre al 7° Rally della Laguna Sud, seconda prova dopo quella di luglio che da Chioggia aveva visto i velisti arrivare a Venezia presso l'isola della Certosa e ritorno.
Il rally di sabato ha visto invece le imbarcazioni navigare lungo due percorsi, in laguna da Chioggia a Malamocco con ritorno in mare.
La prima parte del percorso è stata molto impegnativa per tutte le imbarcazioni che hanno dovuto affrontare una forte corrente con poco vento e una ridotta manovrabilità, ma il tratto in mare ha visto salire l’aria e la flotta ha iniziato ad allungarsi. Barche superiori ai dodici metri e barche inferiori ai sei metri si sono rincorse in un gioco che solo il Rally della Laguna può offrire.
Ad aggiudicarsi quindi il "Trofeo il Briccolone di Assonautica di Venezia", con la somma dei punteggi dei due rally, è Bloody Mary di Dario Mesini con al timone Margherita Mesini.
A seguire al secondo posto Sorcery di Michele Cortelazzo e Pilar di Massimo Zerbinati con Chiara Aguanno.
La manifestazione, che gode del patrocinio della Regione Veneto ed è organizzata dal Comitato del Rally con Assonautica Venezia e la Lega Navale di Padova, è nata 14 anni fa proprio allo scopo di far scoprire ai velisti la laguna di Venezia.
La Cerimonia di premiazioni con la consegna del XV Trofeo IL BRICCOLONE – Assonautica Venezia, si terrà venerdì 27 Ottobre.
Elena Magro
Ufficio Stampa
Assonautica Venezia
© Copyright 2011-2025 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Vendée Globe: totale rispetto per Yoann Richomme
Definire Yoann Richomme un esordiente significa fare un torto al due volte vincitore della Route du Rhum, al doppio vincitore de La Solitaire du Figaro...
Yoann Richomme, 2° nella Vendée Globe 2024
Dopo un emozionante e lungo duello con il vincitore Charlie Dalin, lo skipper della PAPREC ARKÉA ha completato questa mattina alle 0612 UTC il suo...
Charlie Dalin vince il Vendée Globe 2024
Dopo una lunga e fredda notte finale passata a combattere con venti leggeri al largo della Bretagna, Charlie Dalin, lo skipper francese di MACIF Santé...
Vendée Globe: vale la pena aspettare
Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) esorcizza lo spettro del 2020 con un'enfatica vittoria al Vendée Globe. Lo skipper...
Passaggio di Capo Horn: il secondo nella carriera di Giancarlo Pedote
Questa transizione segna una nuova tappa del suo giro del mondo, dove condizioni più miti e un ritorno progressivo alla civiltà offrono un...
Vendée Globe: grandi aspettative
Il leader del Vendée Globe Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) è entrato nelle ultime 24 ore del suo Vendée Globe,...
Vendée Globe: Michel Desjoyeaux: ''Il vincitore? Quello che fa meno errori!''
È l'unico velista della storia ad aver vinto due volte il Vendée Globe (2000-2001 e 2008-2009). Sebbene sia conosciuto soprattutto per le...
Vendée Globe. Alta intensità. Alta emozione. Alta strada verso casa
Dei 40 skipper che hanno iniziato il Vendée Globe esattamente nove settimane fa a Les Sables d'Olonne, trentaquattro sono ancora in gara dopo l'inevitabile...
Vendée Globe: il thriller che ribolle nel gruppo
Il leader Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance) continua il suo percorso verso nord, in direzione della Francia, e rimane minacciato da...