87° Campionato Italiano Dinghy, a Marina di Ravenna vince Giovanni Boem (DV Veneziano)

Settimana intensa per la flotta di settanta Dinghy che si sono sfidati nelle acque di Marina di Ravenna per l'ottantasettesimo Campionato Italiano.
Il vincitore è il veneziano Giovanni Boem del Diporto Velico Veneziano su Essemmelle. Ha regatato sempre ad alto livello, con la vittoria della ultima prova e due secondi posti ha battuto di un solo punto Vittorio D'Albertas del Circolo Velico Santa Margherita Ligure su Behemoth. Vittorio ha vinto gli ultimi tre campionati e ha regatato sempre con grande vigore, uscendo da situazioni complesse. Al terzo posto Filippo Maria Jannello, anche lui di Santa Margherita, su Cicci.
Il titolo legni va ancora una volta ad Alberto Patrone che chiude quarto in classifica generale a ridosso delle barche più moderne e competitive. La sfida al femminile vede protagonista Maria Elena Balestrieri che chiude al trentaquattresimo posto. Una menzione particolare per l’equipaggio di Yoichi Komori e Tetsuro Suganuma, unico a sfruttare la regola che consente di regatare in coppia, che hanno chiuso al 56esimo posto, felici di partecipare e vedere un pezzo d’Italia particolare.
Dice Francesca Lodigiani segretario della classe Dinghy: “E’ stato un ottimo campionato con condizioni impegnative. Il titolo con la vittoria di Giovanni Boem che prende il testimone da Vittorio D’Albertas vincitore delle ultime tre edizioni va a Venezia premiando una flotta adriatica molto dinamica. Ringrazio il Circolo Velico Ravennate per la organizzazione davvero professionale”.
“I Dinghy sono uno spettacolo che testimonia forse più di altri dove si trova un approccio professionale la passione dei velisti dove il fair play, l’amicizia hanno un valore – dichiara Antonio Vettese responsabile della Comunicazione del Circolo Velico Ravennate - Gli skipper di tutte le età che hanno animato i pontili del Circolo Velico sono un esempio che dovremmo ri-scoprire per diffondere la passione per lo sport della vela”.
Il Campionato Italiano si conclude dopo sei prove disputate in condizioni meteo molto diverse: sono stati infatti tre giorni intensi sia a terra che in mare. Il primo giorno temporali e bonaccia hanno impedito le regate. Ma sia nel secondo che nel terzo è stato possibile disputare tre prove per giornata assicurando ai concorrenti una classifica combattuta e ricca di colpi di scena. Molto diverse le condizioni del vento e della corrente, che in una giornata ha sorpreso la flotta per la sua intensità.
Ufficio Stampa Circolo Velico Ravennate
© Copyright 2011-2023 - Nautica Report - Reg. Tribunale di Roma n.314 - 27-12-2013 - Editore Carlo Alessandrelli - Un marchio Wave Promotion srls - P.Iva: 12411241008
Ti Potrebbe Interessare Anche
Yacht Club Punta Ala e IBSA insieme per la vela inclusiva
IBSA ha donato al Circolo velico due imbarcazioni Hansa 303 per la vela para sailing nell’ambito del progetto “Sailing into the Future. Together” Punta...
Michele Marchesini: '''Puntiamo ad avere una squadra efficiente ed efficace in tutte...
Tra pochi giorni prenderà vita il grande appuntamento del Trofeo Princesa Sofia a Palma, la prima delle grandi classiche, storicamente individuata...
The Ocean Race moves back into the Atlantic
All four boats are now in the Atlantic again, leaving the south behind, with Malizia at the head of the fleet. Team Malizia continues to head...
The Ocean Race:Team Malizia add their names to a list of legends on the Roaring Forties...
When Team Malizia rounded Cape Horn with the lead in leg 3 of The Ocean Race, not only did they pass the iconic landmark with an important lead, but they...
The Ocean Race Leg 3: Boris Herrmann's Team Malizia lead fleet around Cape Horn
The German team rule the south, leading past the iconic Cape Horn and winning the Roaring Forties trophy. Team Malizia, who were contemplating...
Vesuvio Race: trionfa il Dehler 60 di Luca Scoppa (RYCC Savoia)
- Il Dehler 60 di Luca Scoppa (RYCC Savoia) vince in 10h33’42” - A Malvasia la Light di 40 miglia. Gaba vince la Coastal Race di 20 - Quaranta...
Fraglia Vela Riva: a Pasqua l'appuntamento è con il 41° Meeting del Garda Optimist...
Riva del Garda - Le vacanze pasquali si avvicinano e cresce il fermento tra i giovanissimi per uno dei più attesi eventi del panorama velico...
The Ocean Race: Team Malizia's Rosalin Kuiper suffers a head injury near Cape Horn...
The following information is from Team Malizia At around 0900 UTC on 26th March Rosalin Kuiper suffered a head injury after she fell from her...
Conclusa a Cagliari la Nazionale Windsurfer. Ad Alessandro Torzoni il Trofeo Gessa...
Si è svolta in due giornate baciate dal sole e dal vento, la Nazionale Windsurfer di Cagliari organizzata dal Windsurfing club al Poetto. Sul...